caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO regia di Elio Petri

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Raffa§     8 / 10  19/03/2008 00:41:31 » Rispondi
Forse la serata, forse che il genere non mi entusiasma ma per questo film che molti, come ho potuto vedere, considerano capolavoro non mi sento di elargire più di un otto. Ammetto che notando il periodo in cui è stato realizzato, per Elio Petri deve essere stato un bel esporsi a critiche e a giudizi di "rivoltoso" o "libertino" e per questo ha tutta la mia ammirazione, oltre e soprattutto ad essere stato in grado di girare un film di "sottile" critica contro le istituzioni con la mano e le pensate magistrali del grande regista rendendo così giustizia al suo nome e a chi l'ha sempre ritenuto tale. La macchina da presa sa come muoversi e i primi piani su Volontè fanno trasparire tutta la bravura e la passione che l'attore, molto spesso dimenticato, trasmette rendondoci quasi partecipi della sua follia per il potere contapposta cmq a una limpida fragilità interiore. Risultato: un film di denuncia architettato come mai visto prima, a tratti veritiero a tratti surreale, sorretto da una tesi che solo alla fine si rende completamente palese, per chi non l'aveva ancora capita nel trascorrere delle immagini, con una frase ad effetto ripresa da Kafka, vera e propria "ciliegina sulla torta".