caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NON E' UN PAESE PER VECCHI regia di Joel Coen, Ethan Coen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
VincentVega1     9½ / 10  23/02/2008 12:47:49 » Rispondi
Lo spettatore ignorante in materia, quello che non sà chi sono i Coen e si ritrova nella sala per quella frase emblematica scritta sulla locandina, si diverte: si diverte a vedere i morti ammazzati dall'imbolsito Rambo nello stesso modo in cui si diverte a vedere in azione lo stralunato Chirugh. Il punto di arrivo è lo stesso, ma la strada percorsa per quella sensazione di soddisfazione violenta è completamente diversa! Il pregio dei Coen è questo, è quello di divertire qualsiasi tipo di spettatore, di divertirlo davanti a un povero uomo morto davanti a un killer psicopatico senza chiedersi il perchè di tale violenza!
Sono passati due film dall'ultimo capolavoro del regista a due teste, due film tanto inutili quanto insulsi, senza infamia e senza lode, ma con questo gioiello il doppio passo falso è del tutto perdonato!
Solamente i primi 5 minuti sono qualcosa di eccezionale, con quella voce in sottofondo che riprende le parole scritte nel bellissimo libro di Cormac McCarthy, mentre scorrono sullo schermo le immagini di un paesaggio che sarà poi il protagonista assoluto per le due ore a seguire!
Tecnicamente si assiste a qualcosa di immenso, perfetto in ogni inquadratura, che riesce a portare al cuore la sensazione che trasmette ogni personaggio sullo schermo: dal "fortunato" Moss al rassegnato sceriffo Ed Tom, dal'incorruttibile nei suoi principi Chirugh alla giovane donna Carla Jean!
La colonna sonora è tanto bella quanto inesistente: la nostra musica per tutto l'arco della visione sarà quella del vento secco nel deserto o quella frastornante ed esplosiva che accompagna le azioni dello spietato killer!
Ed è proprio Javier Bardem il personaggio più interessante del film, un attore perfetto in ogni suo movimento ed in ogni sua espressione, tanto simpatico quanto inquietante: "Per fare un buon film ci vuole un buon cattivo"... mai frase più azzeccata in questo caso!
L'unica nota dolente, ma a cui posso passarci sopra senza problemi, è come si è arrivati al finale rispetto al libro: in quest'ultimo caso tutto era più "rilevatorio", ma chissà che quei furbacchioni dei Coen non lo abbiano fatto apposta per enfatizzare l'alone di mistero che circonda il nostro personaggio preferito?!
Ritornando alla locandina del film, finalmente una frase messa non a caso, per descriverci ciò che questa pellicola è: perfetta!
flynt  23/02/2008 13:25:55 » Rispondi
COnfermo quello che dicono giax e Matilda...anche dietro di me c'era gente che commentava superficialmente il film dando a vedere che non l' aveva apprezzato o si aspettava tutt' altro genere di film. E poi c'erano 3 o 4 imb***lli che parlavano e ridacchiavano come dei fe**i.... distraendo anche chi aveva tutte le buone intenzioni di ammirare questo film. Poveri loro!

Kmq ora che ci penso...ma non sara' che io matilda e giax eravamo seduti vicini??? hihihi
giax-tommy  23/02/2008 13:35:35 » Rispondi
mah forse...
Matilda  23/02/2008 13:47:54 » Rispondi
probabile...hiihihih
flynt  23/02/2008 13:49:09 » Rispondi
Penso di si! hihihih
Invia una mail all'autore del commento kowalsky  23/02/2008 23:24:47 » Rispondi
Barden non mi è mai piaciuto (salvo in Mare dentro) ma qui devo davvero ricredermi: è assolutamente seminale, non sembrava nemmeno la stessa persona
giax-tommy  23/02/2008 13:01:57 » Rispondi
che sia piaciuto a tutti non è proprio vero.NElla sala ho sentito commenti quali "e questo sarebbe il film più bello dell'anno"...ahah,oppure gente che diceva"non vi alzate,ora continua e ci capiremo qualcosa".SEcondo me è un gran film,non penso lo sia per tutti
Matilda  23/02/2008 13:13:47 » Rispondi
era seduto proprio vicino a me quello ke lo diceva...hihihi
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  17/03/2008 19:39:27 » Rispondi
Gente superba che non si prende neanche la briga di verificare ciò che la propria lurida lingua osa pronunciare
Marenco  23/02/2008 13:24:10 » Rispondi
Chi ridacchiava probabilmente aveva goduto come un porcello qualche giorno prima con "Parlami d'amore" di Muccino. Effettivamente Coen e Muccino qualche piccola impercettibile differenza ce l'hanno...
giax-tommy  23/02/2008 13:35:22 » Rispondi
ma davvero piccola
VincentVega1  23/02/2008 13:56:19 » Rispondi
bhè comunque mi riferivo a me quando facevo quell'affermazione! l'80% della gente in sala sono quelli che non conoscono i coen e ciò è dimostrato dal fatto dell'affermazione "e questo sarebbe il più bel film dell'anno?", sottolineando come abbiano comprato i biglietti esclusivamente per quella frase! purtroppo ormai il cinema è più un luogo di ritrovo che và di moda, colpa dei vari multisala (che non disprezzo, anzi, sono stati la mia fortuna)!
sinceramente quei commenti stupidi nemmeno li sto a sentire, come non sto a sentire i commenti entusiastici dopo un film di raul bova o muccino!
giax-tommy  25/02/2008 13:40:51 » Rispondi
si,infatti.comunque io ho visto solo il grande L dei coen,quindi li conosco davvero poco,ma penso sia davvero un bel film questo.mi dispiace davvero che la gente non apprezzi un film solo perchè non c'è il finale col botto (cosa che odio tantissimo).come se si aspettassero che venisse rambo ad uccidere tutti i vecchi del paese.Vabbè comunque contentissimo per i premi che ha ricevuto,meritatissimi,soprattutto regia(pensavo lo dessero a "il petroliere")