rox special 5½ / 10 16/01/2008 12:19:12 » Rispondi Un cinque e mezzo stiracchiato giusto perchè sta mattina mi sono svegliato di buon umore. Non ho letto il libro ma in compenso ho preso visione del film, praticamente identico ma infinitamente superiore a questo, di Boyle (28 giorni dopo). Filmetto scialbo che parte bene, con una New York silenziosa e tristemente vuota (che comunque, scusate se insisto, non è per nulla paragonabile alla vivida londra del già citato film di Boyle) e che sfocia iinevitabilmente in un patetico blockbuster per famiglie con tanto di finale moralistico da far cascare le palle a terra. Bravo Smith che in questo film si dimostra superiore a tutti gli altri attori (grazie al *****, ci sono solo lui e il cane, bravissimo tra l'altro)
fino all'arrivo di God-girl, la donna fortunata a cui Dio chiede di accendere la radio (alla ******* gli era andata peggio. Le avevano chiesto di partorire senza trombare...) e unless-boy, il bambino assolutamente inutile ai fini della trama messo solo per far spuntare la lacrima rettratile a smith in ricordo della figlia.
No dai. Scherzi a parte, Smith è stato bravo sul serio ma si salva solo lui. Concludendo un film vuoto che, usciti dalla sala, si dimentica in fretta. Totalmente privo di quel senso di desolazione umana che dovrebbe trasmettere. Ma del resto, da un regista che ha già girato un capolavoro quale Constantine cosa si poteva pretendere?