julian 7 / 10 05/01/2008 13:51:34 » Rispondi "Un tempo la gente era convinta che quando qualcuno moriva, un corvo portava la sua anima nella terra dei morti; a volte però, accadevano cose talmente orribili, tristi e dolorose che l'anima non poteva riposare. Così a volte, ma solo a volte, il corvo riportava indietro l'anima perché rimettesse le cose a posto". Ecco come inizia Il corvo, in un'atmosfera tenebrosa, in una città in fiamme, con la pioggia, l'onnipresente pioggia, che cade fitta. Già dall'inizio si capisce che il film è fatto su misura per i ragazzini (ma soprattutto le ragazzine) che si atteggiano a dark o emo, quei tipetti che già a 14 anni li vedi tutti truccati di nero, con giacche di pelle lunghe nere, borchie e che vanno predicando in giro la tristezza del mondo. Nonostante sia pervaso di questa puerilità, riesce a piacere anche ad un pubblico più grande, perchè bisogna ammettere che è fatto bene ed è pieno di frasi e citazioni letterarie interessanti (quelle che gli stessi tipetti di prima vanno poi a scrivere sul diario con tonalità scure o usano come frase msn). La vendetta è al centro di tutto, ed è proprio per vendetta che Eric resuscita e inizia la strage, cercando uno per uno i suoi aggressori, bruciando il locale di un complice con il tipico gesto del lancio dello zippo all'indietro e la tipica camminata da duro, con il mantello svolazzante, incurante delle fiamme che infuriano dietro di lui. Quando è finita la gente da uccidere non c'è più niente da fare nel mondo dei vivi, e si torna nell'aldilà. Sta diventando una saga dell'horror pure questa, come Halloween, Venerdì 13 e Nightmare, hanno già fatto 3 seguiti e chissà quanta altra pellicola sprecheranno e quante altre scuse inventeranno per far resuscitare Eric. In conclusione la definizione giusta per il corvo è discreto e divertente, non il capolavoro di cui molti parlano, e sicuramente un film che ha trovato la fortuna nella sfortunata morte di Brandon Lee, che ha creato la leggenda e un alone di mistero attorno alla pellicola. Ringrazio ancora una volta Tony (speriamo che con The Rocky Horror Picture Show andrà meglio) e ringrazio Hitch con cui ho visto il film e con cui ho passato una bella serata.
Lynx_Member 04/05/2008 21:35:22 » Rispondi Il film non è inneggiante alla cultura dark ... è la trama, l'ambientazione che lo "obbliga" a essere "dark". Non è un film di tendenza ne un film che ripercorre un genere consumato anzi per quanto io sappia è un precursore e oltretutto molto ben fatto in ogni aspetto.
hitch1990 06/01/2008 20:52:00 » Rispondi grazie a te per la splendida serata mitico!!!
Tony Ciccione90 05/01/2008 14:33:43 » Rispondi Hahahah!!!! La tua premessa è semplicemente geniale! Mi fa troppo ridere! Dai, ti ho comprato "Il Corvo" perchè sapevo che ti ispirava la copertina! Mi sa che l'altro film è estremo!!! Hahahahahah! Grande, grande commento!
julian 05/01/2008 15:27:38 » Rispondi Praticamente ho elogiato la copertina del corvo pochi giorni prima che tu me lo regalassi, quasi come se te lo avessi chiesto, quindi se è stata una piccola delusione la colpa è da imputare solo a me. Tutto ciò dimostra che sei un grande. Una cosa è sicura: RHPS non è da bambini eheheeh.