Francesco 7 / 10 14/12/2002 17:25:33 » Rispondi Ok, il film non è un capolavoro. Ma non è il solito film commerciale americano come hanno scritto alcuni. Quì in America è uscito in sordina alla fine del 2001. E' rimasto inspiegabilmente in programmazione per circa sei mesi incassando pochissime centinaia di migliaia di dollari settimana dopo settimana. Poi è esploso grazie al passaparola ed ha incassato sui 200 milioni di dollari nella seconda metà del 2002. Punto secondo, non si può pensare di mettere a fuoco questo film guardandolo in Italiano in Italia, specialmente se non si è masi soggiornato in Usa per un medio-lungo periodo. Semplicemente, non si possono capire le atmosfere, le sensazioni, il rapporto tra il cittadino americano e l'immigrante, l'assoluta delizia dell'accento greco (ma avrebbe potuto essere italiano, tedesco, francese, whatever). Non si può completamente afferraare l'orgoglio del padre greco che difende ed esalta la propria cultura e conclude ogni frase con "there you go.." Non si può afferrare il senso di imbarazzo etnico di una ragazza greco-americana cresciuta in scuole dove i compagni di classe la prendevano di mira come solo gli adolescenti sanno fare. Per concludere, questo è un prodotto che può essere completamente capito ed apprezzato solo dagli americani (o canadesi ed australiani) e da chi é stato in America. La trasposizione italiana perde il 50% del fascino originale. Si tenga conto di tutto questo quando si giudica questo film.