vito corleone 8½ / 10 01/01/2008 18:42:01 » Rispondi L'originalita' del film sta nel fatto che al contrario dei soliti film sul vietnam che espongono la distruzione psicologica che puo' divenire malattia mentale dei reduci come una conseguenza alla guerra,in Full metal jacket la malattia è la causa: infatti la "rieducazione mentale" parte dall'addestramento di Hartman(r. lee ermey,un vero sergente dei marines scritturato apposta per rendere realistica la durezza e la volgarita' cameratesca);rieducazione malsana che costera' la vita a lui ed ad un suo allievo per la debolezza di carattere. La seconda parte del film è ambientata sul campo di battaglia in cui spiccano le figure di Joker che acquista le palle,ma non perde la sua umanita',e quella di Animal,oramai diventato una vera macchina di morte che si nutre di odio. Per quanto sia bravo Kubrick,la sceneggiatura non è originale,bensi' ispirata al racconto di Hashford,ex marine. E secondo me la disumanita' cameratistica è portata all'eccesso(anche negli anni 60 penso che un sergente del genere sarebbe finito sotto processo militare).
wega 01/01/2008 21:10:15 » Rispondi Tutti le sceneggiature sono tratte da libri, dei film di Kubrick, ma non credo sia stato fedele al libro. La disumanità cameratistica oltre ad essere anche un pò satirica se vogliamo è stata interpretata da un vero Sergente Maggiore Lee Ermey, che Kubrick definiva nella realtà ancora peggio.
vito corleone 02/01/2008 17:57:48 » Rispondi Lo so che ermey era un vero sergente,l'ho anche scritto nel commento,cmq io ho letto qualcosa del libro di hashford,e per tutta la prima parte del film gli è fedele,secondo me una meno estrema esagerazione della disumanita' avrebbe reso la prima parte piu' realistica. Forse Kubrick definiva il sergente nella realta' ancora peggio scherzosamente. Inizialmente non fu scritturato come attore,ma solo come supervisore dei soldati,viste le critiche che continuamente faceva ermey agli attori per la poca durezza e militarita' e per un episodio in cui disse a Kubrick:<<Alzati in piedi quando parli con me!>> lo stesso regista decise di scritturare lui.
The BLuEs mAn 31/08/2008 17:29:10 » Rispondi Ti contesto solo una cosa, kubrick con l'omicidio e suicidio di "palla di lardo", voleva ironizzare, in quanto la più perfetta delle macchine create da hartman sarà colui che lo ucciderà......
vito corleone 31/08/2008 19:30:52 » Rispondi Quest'ironia e questo sarcasmo che molti utenti e molti critici vedono in Kubrick,secondo altri esponenti di ambedue le parti sono molto montati. Nonostante,quello che secondo me è uno dei piu' grandi registi in assoluto,sia riuscito a sfornare uno dei migliori film sulla distruzione psicologica dei reduci del Vietnam,non giustificherei con l'ironia,l'esagerazione cameratesca (che è eccessiva) realizzata in un film magnifico,ma che ribadisco non è un capolavoro.
The BLuEs mAn 02/09/2008 19:35:19 » Rispondi Quest'ironia è determinata dalla necessità di dimostrare il crollo psicologico che i soldadi sono costretti a subire durante l'addestramento. Kubrick non a caso ha scelto ermey come sergente, la sua mania perfezionistica gli imponeva di creare un ambiente realistico, infatti ermey non vide i soldati fino alle riprese( per rendere meglio lo stupore degli stessi). quella che tu ritieni un'esagerazione è pura perfezione!!!
vito corleone 02/09/2008 19:47:02 » Rispondi solo Dio è perfetto...il fatto che Kubrick l'abbia fatto apposta,non toglie l'esagerazione.