amoreblu 7½ / 10 30/12/2007 17:26:09 » Rispondi È un bel film, dove la prima parte prende più della seconda. Nella versione integrale risulta un po' pesante. Gioca con i sentimenti dello spettatore che alla fine non può non lasciarsi trasportare da esso. Per questa ragione è un film "furbetto". Gran colonna sonora.
Tony Ciccione90 20/04/2008 15:34:56 » Rispondi Io non capisco questa storia dei film furbetti. Un film deve catturare lo spettatore, deve suscitare in lui emozioni. Basta con sta storia dei film ruffiani, su!
Dick 25/01/2013 17:14:26 » Rispondi "Nella versione integrale risulta un po' pesante."
Si, e poi a mio avviso si perde il tema principale del film, il triangolo "Totò-Alfredo-cinema". Anche se almeno possiamo vedere vicende
come il problema della proiezione di "Catene", la questione dell' errore burocratico per il servizio di leva di Totò e il discorso finale, se non erro, a casa con la madre,
che nella versione uscita nell' 89 sono state, chissà perchè, accorciate.