caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA regia di Sergio Leone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
tronco     10 / 10  15/11/2007 16:55:45Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Tralasciando come mio solito il giudizio sugli attori e sulla maestria del regista, che vogliamo di più un De Niro ispirato e un Sergio Leone da Colossal, (per me uno dei pochi registi italiani che riesce a fare film di 3 ore senza far perdere di attenzione al pubblico, anche questa è una dote cinematografica), stiamo parlando di un film che parla di valori. Il messaggio di questo film è il valore dell'amicizia. Sembrerebbe banale, ma l'amicizia quando è così vera e profonda non è seconda nemmeno all'amore. Il dolore di De Niro per la scomparsa dell'amico può essere lenito solo dalla droga, come a dire beata la persona che riesce a sopportare un dolore così forte senza l'aiuto di niente e nessuno, come era il suo caso, senza poter avere una spalla su cui piangere. Dopo tutti quegli anni tornare e trovare una così amara verità avrebbe distrutto chiunque, ma lui non si scompone neanche, lo tratta con indifferenza, non vuole dargli soddisfazione. In cuor suo lui si aspettava quella situazione altrimenti perchè sarebbe tornato assumendosi quei rischi.
Le sue lacrime le aveva già versate tutte. Il suo migliore amico aveva tradito la sua amicizia per arrivismo, lui per ignoranza e per bontà non aveva voluto aprire gli occhi sulla vera natura del suo amico. La sua indifferenza è il suo modo di punirlo, il suo non volergli sparare rappresenta il suo modo di dimostrargli ancora una volta il suo amore.
Non posso uccidere una persona a cui ho voluto così bene.