caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Aletheprince     6 / 10  05/11/2007 23:36:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Donne strafatte e sciagurate, bettole di infima qualità, inseguimenti mozzafiato, scontri mortali e sangue a fiotti, monotoni e ripetitivi dialoghi pesantemente trash, sballo, follia, vecchi jukebox, il tutto condito con l'immancabile cocktail di droga, storie di sesso e fiumi di alcool....
Il "genitl sesso" si ribella al vivere sociale, al maschilismo imperante, al perbenismo quotidiano, finendo per sfogare tutta la propria rabbia repressa ed i propri istinti più infimi, truculenti e ferini....
Non che non diverta ammirare angeli dai corpi da favola stravaccarsi nei bar, gustarsi tirate su tirate di droga e folleggiare amabilmente in automobile. Non che sia disprezzabile godere di belle ragazzotte americane che se la spassano fra le sporche strade della vecchia America e sfidano il maniaco di turno che imperversa con la propria improbabile "stunt-car"...
Però nemmeno si può esaltare quello che è - e deve restare, alla resa dei conti - un divertente e brillante splatter-pulp-movie!
Tarantino si diverte con ciò che lo diverte di più, esaltando le proprie doti registiche e rappresentative in un puro esercizio d'arte ed in un imprevedibile "scherzo" d'autore.
Alla fine ne esce fuori un film che, alquanto presuntuosamente, intende innalzare sul trono della cinematografia la spazzatura dei b-movies d'annata...
Quel che è certo... è che l'immondizia resta pur sempre immondizia, anche se ci si mette un fiocco rosa attorno, e se le si spruzza una dose massiccia di "chanel" numero 5!!!
Se lo si prende per quello che è, Grindhouse "A Prova di Morte" può anche divertire ed esaltare, ma non si parli di capolavoro, laddove il buon Quentin altro non fa che prendersi gioco di tutto e di tutti!!!
Adesso che, però, gli abbiamo concesso questa (meritata) boccata di "libertà" artistica, ci si augura che il "nostro" torni a lavorare sul serio, magari ricordandosi dei vari Le iene, Pulp Fiction e Kill Bill...!!!