banjo 3 / 10 30/09/2007 12:34:05 » Rispondi complimenti a muccino che dimostra come un regista debba piegarsi per dare un respiro più ampio alla sua attività. Perchè questo film banale, ipocrita ed irritante non è altro che un inno al sistema americano che permette(rebbe) a chiunque di raggiungere il suo sogno. E come in una favola il buon Gardner fugge dal mondo cattivo (obiettivamente duro) della povertà per approdare al mondo sorridente e buono dei broker (soprattutto di chi è all'apice della struttura). Peraltro, suggerisce muccino, a differenza dei poveri che tendono a non far fronte ai propri debiti, il mondo della finanza, notoriamente, tende a non fregarti perchè c'è un substrato di correttezza e bontà che è un'iniezione di fiducia. L'importante è saper lavorarsi i clienti come afferma lo stesso gardner. grazie muccino per questo stupendo affresco della società. Land of the dead a te ti fa un baffo. il 3 (anzichè 1) solo per il figlio di gardner che garantisce quell'innocenza che il film vorrebbe trasferire a campi che non ne hanno.
bellin1 07/10/2007 14:21:03 » Rispondi ma ke razza di commento e' questo?????
mah......effetti dell indulto.
banjo 30/12/2007 18:56:56 » Rispondi cosa significa ma che razza di commento è questo? cosa non hai capito? sai cos'è l'indulto?
blindo 08/11/2007 13:05:17 » Rispondi certo certo, film moooolto banale e ipocrita, e soprattutto un vero inno al sistema americano che ti sbatte per la strada nel corso di una giornata lavorativa!
banjo 30/12/2007 19:11:13 » Rispondi infatti, è un sistema che dovrebbe essere aspramente criticato, non esaltato come se desse la possibilità a tutti di uscire magicamente dalla povertà. Lo stesso muccino ha affermato che il film risponde al concetto americano di felicità ovverossia fare soldi. Ognuno può pensarla come vuole...
bellin1 03/12/2007 22:43:18 » Rispondi quello che affermi te succede anche in Italia..fidati...