sb6r 7 / 10 16/09/2007 12:19:23 » Rispondi Sono i Simpson! Eh beh, direte voi, ma il mio più grande timore consisteva proprio nella dubbia attinenza con la serie televisiva: m'immaginavo uno snaturamento generale per l'adattamento al grande schermo. Invece mi sono scoperto a ridere per la stessa struttura narrante, per lo stesso inconfondibile senso di umorismo; un pò grossolano e poco pungente a dir la verità ma facilmente riconducibile alla famiglia gialla. Interessante la regia che prende in prestito le inquadrature da certi film d'azione e regala un tocco differente da quello normale che ci eravamo abituati a seguire con le serie; alcuni movimenti di camera, tuttavia, risultano forzati, ridondanti, difetto da imputare suppongo alla facilità con cui si possono realizzare quest'ultimi in un cartone disegnato. La storia non sfiora le vette magnifiche delle "serie di mezzo" e neanche si sogna di graffiare allo stesso modo ma un'onestà d'intenti piuttosto chiara fa si che le si perdoni la poca verve. Gli sketch comici sono numerosi e continui tanto da lasciare un filo di buonumore nella mente dello spettatore, soddisfatto ma non convinto del tutto. In conclusione si può parlare d'esordio col botto della famiglia più famosa d'America? No, forse no. Il tam tam pubblicitario ha più meriti della riuscita stessa del film e i produttori hanno contato troppo sul nome, potendosi permettere un risultato che, altrimenti, sarebbe giudicato all'unanimità insoddisfacente. Ma che diavolo... sono I Simpson!
kn4rF 16/09/2007 13:03:02 » Rispondi Son d'accordo quasi in toto con te, infatti ho scritto un commento molto simile. In effetti il film è "pungente".. ma non troppo. Insomma si è visto di meglio, di più originale, di più pungente e di meno politically correct. I simpson hanno saputo navigare la cresta dell'onda, la trama gira attorno ad una presa per i fondalli dell'EPA in un momento nel quale in tutto il mondo, ed in America in particolare (An Inconvenient Truth, Live Earth e tutte le altre inutili ******* americane che ancora non hanno firmato il protocollo di Kyoto..) il problema ambientale è molto sentito. Un film *o meglio una puntata da un'ora e venti* quindi, più che "geniale", molto "attuale". Diamone atto. Il verdetto lambisce la sufficienza.
sb6r 16/09/2007 13:24:47 » Rispondi Quello che dici può essere vero, in effetti negli States può darsi che abbia tutt'altra impronta. In Italia ha riscosso molto di più sul lato comico che non sul satirico. Ma va bene così.
John Carpenter 16/09/2007 14:45:32 » Rispondi bravo, sono d'accordo infatti assomiglia molto al mio commento.
marco86 16/09/2007 13:15:10 » Rispondi ma davvero ti sei messo a guardare pure la regia?ma dai,fa pisciare dal ridere...spiderporc è eccezionale,o i lupi della slitta...mitico. io manco lo voto,per me non vale come un film qualunque.
Harpo 16/09/2007 16:32:43 » Rispondi a me ha fatto ridere parecchio anche la seconda scena con schwarzy (che deve scegliere la busta). sicuramente non è comica come quella della slitta, ma dal punto di vista satirico è la migliore del film, o almeno mi pare.
sb6r 16/09/2007 13:23:10 » Rispondi Certo che fa ridere ma dal momento che commenti un film è meglio cercare di essere esaurienti. Oh, poi sarà che mi son beccato dei posti molto, troppo, vicini allo schermo ma a me tutti quei movimenti di camera m'hanno un pò nauseato. O forse era la gastrite. "Vabbuò Simpzonne".
marco86 16/09/2007 22:54:30 » Rispondi io proprio un giudizio complessivo non saprei darlo.addirittura leggo che alcuni criticano il buonismo...mah.io ho riso come un porco e sono contento così.per me si tratta semplicemente di una puntata della serie molto più lunga delle altre.basta.