cash 9½ / 10 21/08/2007 16:57:49 » Rispondi Devo a malincuore ammettere che questo film sia un vero capolavoro. Sorrentino riesce nella più difficile delle imprese per un italiano; non rinunciare alla sua patria confezionando comunque un prodotto internazionale. Un po'come salvadores, ma con profonde tematiche che lo avvicinano alle malinconiche riflessioni di un kieslowski. Il personaggio di titti, che per 10 anni rinuncia alla sua vita recludendosi in una stanza d'albergo e fa di tutto per abbandonare le emozioni, esattamente come la binoche in film blue, si scontra comunque con il suo ego che tenta, in extermis, di riappropiarsi di se stesso. pagherà le conseguenze del suo gesto (come dal titolo, l'amore indicato non è per una ragazza, bensì per la vita stessa) ma si riappropierà di se stesso e assaporerà il tempo perduto. Si può fingere di essere stati vivi anche fingendo di essere morti, ma per morire davvero bisogna essere vivi con altrettanta consapevolezza.
Jellybelly 21/08/2007 23:43:33 » Rispondi Ahahahah... Guarda che Titti è quello di Silvestro!
Eccomunque me lo sono visto al volo, apprezzandolo moltissimo...Gran film veramente, niente da dire.
cash 22/08/2007 01:44:08 » Rispondi sì, adesso esce che nel film non c'è manco una gabbietta e neppure un gattu. scusa, ma che dvd ti ho dato? che film hai visto?
martina74 20/09/2007 18:25:08 » Rispondi sono sbalordita che tu dia nove e mezzo a un film italiano contemporaneo. però qui c'è poco da scherzare. Sorrentino è un signor regista e Toni Servillo è un attore coi contro*****.
cash 21/09/2007 16:43:13 » Rispondi mi sono colto di sorpresa pure io!
InSaNITy 25/08/2007 02:02:32 » Rispondi Ma perchè "a malincuore"?
cash 25/08/2007 11:35:21 » Rispondi perchè avevo precedentemente deciso che mi dovesse far ******. sono sempre contento quando mi smentisco.
InSaNITy 27/08/2007 20:26:35 » Rispondi Prevenuto verso i nuovi film italiani, forse. Comprensibile.
cash 29/08/2007 18:36:52 » Rispondi no, prevenuto contro l'abuso della parola "amore" nei film italiani.
InSaNITy 01/09/2007 21:27:45 » Rispondi ahah, vero, anche io ero prevenuta per via del titolo; poi mi hanno spiegato che era tutt'altra cosa rispetto a "Manuale d'amore" e me sò fidata :)
cash 02/09/2007 13:13:52 » Rispondi a me è bastato che mi suggerissero il concetto di colonna di cemento umana. mi basta poco, sono un fan di scrosese e con sti particolari mi incastri.
InSaNITy 02/09/2007 16:22:04 » Rispondi cavolo, però questo non avrebbero dovuto anticipartelo..
Lot 24/08/2007 18:18:43 » Rispondi vedi che fai bene ad accettare i miei conigli...
cash 25/08/2007 11:37:33 » Rispondi ma mi fanno sempre bene, i tuoi conigli; è la mia limitatezza dovuta alla membrana cerebrale troppo spessa che mi fa ritardare tutti i processi. ehi, ma ho visto pure l'uomo in più (cogliendo prelibate analogie con kieslovski, vedi che avevo ragione? sorrentino è il nostro kieslo che sta per nascere, ma non lo sa ancora). tu l'hai visto? oggi mi vedo anche l'amico di famiglia, ma so già che è un capolavoro perchè c'è laura chiatti.
Lot 25/08/2007 12:42:43 » Rispondi Si, molto kieslo anche l'uomo in più, potrebbe essere la versione maschile di veronica; l'amico di famiglia è ancora + nichilista forse, fico. Se invece ti interessa servillo son molto belli anche i suoi altri che ci sono in archivio (a parte notte senza fine), soprattutto luna rossa (è un gangsta, ti piacerà) e quelli con martone (teatro di guerra, rasoi...), grande attore.