caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TAXI DRIVER regia di Martin Scorsese

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
momo     7 / 10  21/08/2007 16:07:45 » Rispondi
Ho guardato e riguardato questo film, anche a distanza di anni, ma non riesco a ritenerlo un capolavoro.
*

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dopo basta aggiungere un po’ di violenza iperrealista, che qualche critico tiri in ballo Dostoevskij, il Vietnam con qualche parolona come disturbo post traumatico da stress e una citazione di Marx fatta dire da un taxista ed ecco che tutti gridano al capolavoro. Non voglio mica criticare questi ultimi, ma vedendo le risposte a certi commenti con voti bassi, che secondo me avevano tutto il diritto di starci (come quelli alti d’altronde) mi viene da chiedermi se in fondo non abbiate bisogno (e mi riferisco a chi ha risposto) di queste persone contro cui puntare il dito, e come Betsy stimarli inferiori solo perché non hanno la vostra sensibilità
Marlon Brando  02/09/2007 21:20:12 » Rispondi
Guarda che l'unica volta in cui Scorsese esprime la "sua" opinione è quando con la telecamera dall'alto scorre, sgomento, la strage che ha compiuto Travis.
Il resto è la mente di Travis e le sue molteplici contraddizioni.
momo  04/09/2007 14:46:13 » Rispondi
Nel senso che non era quello che voleva dire Scorsese? Io ho visto questo dopo posso anche sbagliarmi, forse è stata più un impressione che altro. Comunque se ti va dammi la tua interpretazione (magari sopratutto della scena finale), perchè sinceramente io non sono tanto pratico di cinema e potrei avere frainteso. Grazie Ciao.
Marlon Brando  14/09/2007 20:07:11 » Rispondi
Beh, però scorrendo la lista dei film che hai visto mi sembra che hai ottimo gusto!
La scena finale secondo me è molto beffarda: Travis applaudito come eroe, i ringraziamenti dei genitori e delle autorità per qualcosa di abominevole come un omicidio. Poi l'incontro finale con Betsy secondo me è semplicemente un sogno, una rivincita immaginaria di Travis sul letto d'ospedale. Nota per esempio il fatto che dopo che Betsy scende i suoni e le luci si fanno oscuri, quasi un ritorno alla realtà.
momo  15/09/2007 12:50:02 » Rispondi
Ahh.. non lo avevo notato, riguarderò il finale con più attenzione, la tua interpretazione sarebbe molto più coerente della mia. Ti ringrazio per avermi risposto, c'è chi si accanisce contro chi non la pensa come lui mentre sarebbe giusto convincere con delle argomentazioni come hai fatto tu, piuttosto di "convincere" con gli insulti.
Saluti.
ELY81  22/09/2007 21:07:42 » Rispondi
Anch'io ho pensato che si potesse trattare della stessa cosa, oppure, ironia della sorte, è l'immoralità dei media a segnare la popolarità e il riscatto sociale del personaggio, un po' come in " Re per una notte". Vuoi o non vuoi, il finale è troppo kafkiano.

momo  07/07/2008 22:20:26 » Rispondi
Mancava solo la vecchia che tesseva...
momo  11/10/2007 20:46:11 » Rispondi
Una canzone che esprime lo stesso messaggio in due minuti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER