caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL PADRINO regia di Francis Ford Coppola

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Aletheprince     10 / 10  06/08/2007 00:15:09 » Rispondi
Scolpito nelle memorie di generazioni, mirabile nelle visioni paesaggistiche e nell'intreccio della trama, sublime nelle rappresentazioni caratteriali di artisti inarrivabili, Il Padrino scolpisce su pietra lavica l'epopea della famiglia Corleone, regalando affreschi di lotta per il potere, malavita, onore e fedeltà, tratteggiati con tinte oscure di torbido sangue, spietato cinismo, arida prevaricazione e freddo paternalismo.
Dietro alla facciata di una cattedrale perbenista e protettiva, artificiosamente sorretta per offrire protezione a chi si rivolge ad essa, si rivela una malcelata guerra di uomini e di fazioni, che presto assume i contorni di una faida plurigenerazionale, estendendo i propri confini come un'arrembante ed opprimente piovra, sino ad inglobare tutte le arterie della vita sociale, del commercio, della politica.
Là, dove la tutela del Padrino si sovrappone ed anzi sostituisce il controllo che avrebbe dovuto assicurare un assente apparato statale, ruotano le vicende dei membri della famiglia, tutte magistralmente interpretate e rappresentate da un cast di attori d'eccellenza.
L'affannosa e brutale vita della metropoli americana viene paragonata all'esistenza rurale della Sicilia d'un tempo: due realtà così diverse, ma così vicine quando a dover parlare sono le tristi cospirazioni, i tradimenti, i sotterfugi della "giustizia", l'arrivismo dei potentati, le barbare uccisioni.
Aggiungere altro potrebbe apparire finanche superfluo, se non dover obbligatoriamente rinnovare l'invito a condividere le emozioni, il pathos ed il coinvolgimento che questo film da semrpe regala allo spettatore, come un'opera artistica di mirabile fattura.