caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

HULK regia di Ang Lee

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Merl     4 / 10  31/08/2003 20:01:22 » Rispondi
Un vero peccato...a parte la lentezza, marchio di fabbrica di Ang Lee, a parte i 42 minuti per vedere la prima trasformazione, a parte quel brocco d'attore che si salva solo grazie al doppiatore (nn oso immaginarlo in lingua originale) che cosa resta di bello? Gli effetti speciali? Certo, ma nell'era in cui forse è più difficile girare un film senza effettoni speciali che con, non è un po' pochino? Sinceramente l'ho trovato noioso e alcune cose veramente ridicole del tipo...quando bruce viene inserito nella vasca per l'esperimento, avete notato che ha già i pantaloncini misura extralarge color viola? Ma dai... (tra l'altro quando si ritrasforma in umano sono anche diversi..). Sì davvero un peccato!
Gianca  01/09/2003 16:56:23 » Rispondi
Condivido le tue opinioni, però Hulk e i suoi poteri sono stati fatti veramente bene non credi?
she-hulk  01/09/2003 22:43:59 » Rispondi
oltre i pantaloni extra large (che gli avevano messo sapendo che si sarebbe trasformato e quindi messi apposta) non hai visto altro nel film? Cosa ti aspettavi,superman? che lanciasse raggi dagli occhi?possibile che ciò che il cinema crea non vi vada mai bene?Perchè non fate i registi visto che siete tutti bravi?
Gianca  01/09/2003 23:01:38 » Rispondi
Personalmente ho dato voto 10 ma oggettivamente ( dopo averlo visto 2 volte ) devo dire che un po' meno lentezza forse era meglio.
she-hulk  01/09/2003 23:06:32 » Rispondi
hai ragione, anch'io mi ero un pò appesantita ma se non ci fosse stata quell'introspezione che senso avrebbe avuto il film?Bruce banner sarebbe apparso come un cretino che si trasformava in un pupazzone verde che sfascia tutto..stop...rilassatevi!
Merl  02/09/2003 19:26:36 » Rispondi
Vedi io non ho parlato assolutamente dell'introspezione, non trovo sia stata tanto quella motivo di lentezza, quanto proprio un modo di fare del regista. Tu hai visto La tigre e il dragone? Non era forse lento anche quello? E' proprio Ang Lee che fa i film così. Per il resto io nn sono una regista nè voglio esserlo, nè penso che il mio pensiero sia il top, dico solo che tanta attenzione al particolare del pantaloncino poteva invece essere impiegata su altri aspetti del film tutto qui.
Gianca  02/09/2003 22:27:55 » Rispondi
Sono pienamente daccordo, la lentezza è oggettiva ma a me non ha infastidito per niente. Hulk è l'espressione dell'interiorità di Banner.
Merl  02/09/2003 19:22:56 » Rispondi
Come ho scritto gli effetti speciali sono davvero belli, ma ritengo che mettendo soldi e tecnici ormai + che capaci, ad un film per essere definito davvero bello serva molto molto di +
Gianca  02/09/2003 22:30:49 » Rispondi
Se volevano fare solo quello spiegami i 40 minuti di ricerca nell'IO di Bruce. Non potevano farlo tutto con effetti speciali?
Merl  03/09/2003 09:51:35 » Rispondi
Provo a spiegarmi meglio...l'introspezione mi va benissimo, poichè però soprattutto quei 40 minuti di introspezione seppur utilissimi risultano molto noiosi (mi pare lo abbia detto anche tu), non trovi che a supporto di 40 minuti di noia forse abbiano esagerato con gli effetti speciali per coprire questa pecca? Chiariamoci, io gli effetti speciali li avrei usati solo per le scene + complesse, tipo salti e cose del genere, avrei preferito di gran lunga un Hulk in carne ed ossa, dato che, sempre grazie agli effetti speciali, avrebbero potuto farlo apparire alto anche 10 metri! Non riferito solo ad Hulk, ma in generale, a me questi effetti speciali sempre e comunque hanno un po' stancato, si sta perdendo la "realtà" di un film, le sensazioni che solo la faccia di un vero attore (magari non proprio quello di Hulk) può dare. Spero di essere stata + chiara.
she-hulk  05/09/2003 00:38:30 » Rispondi
cara merl...impiegare una persona vera per fare hulk? sai ho visto quei tiponi grossi e muscolosi dato che assisto a gare di body building ed è meglio che tu non sappia come sono quelle persone dal vivo...Ferrigno si è mantenuto negli hanni, ma a forza di prendere gh e diuretici (poichè continua a gareggiare nei master olimpya) ha un gravoso ingrossamento addominale. i muscoli e i visceri con quella roba diventano enormi rendendo il ventre orrendamnete gonfio..una persona vera come quelle sarebbe risultata goffa e pietosa. per non parlare dei loro visi che anche quelli hanno i muscoli squartati e sono orribili...li ho visti e conosciuti...lascia perdere..la computer grafica ha addolcito pure troppo le sembianze di hulk...io ero innamorata da bambina di ferrigno ma entrando in questo mondo ho scoperto troppe cose brutte.hulk sta bene così...
ALEX REAL  05/09/2003 09:00:53 » Rispondi
Non credo che LOU FERRIGNO gareggi più. L'ultima competizione ufficiale di FERRIGNO al Mr. OLIMPIA MASTERS over 40 risale al 1994. Verdetto: ROBBIE ROBINSON primo, LOU FERRIGNO secondo. Peccato, perchè FERRIGNO era fortemente deciso a far suo il titolo. Dopo quella doccia gelata, il gigantesco LOU diede il definitivo ad*** allo sport agonistico. Oggi, poco più che cinquantenne, LOU FERRIGNO continua la sua carriera televisiva e cinematografica, interviene spesso sulle riviste del settore e in programmi televisivi. Con i suoi telefilm di successo sull' Uomo Verde è stato importante per la diffusione del bodybuilding. Grazie LOU.
Gianca  05/09/2003 22:02:07 » Rispondi
Anche io vorrei chiarirmi...i 40 minuti non li ho trovati"noiosi", ma "oggettivamente lenti" o "calmi", "tranquilli", tutto fuorché noiosi...anzi li ho trovati anche interessanti: grazie a questo mi sono potuto immedesimare in Banner e sentire, in un certo qual modo, la sua voglia di sfogarsi e trasformarsi, tanto che più passavano i minuti e più il desiderio piacevolmente aumentava.
In quanto agl'effeti speciali non li ho trovati affatto esagerati, non ho visto cose trascendentali...solo Hulk, lui sì che era un eccezionale effetto speciale, era grandioso, fatto benissimo. Dopo Matrix è il primo effetto speciale che mi ha impressionato.
Merl  05/09/2003 22:27:29 » Rispondi
Non ho detto che gli effetti speciali erano esagerati, ho detto che il loro uso è stato esagerato. 40 minuti di film di introspezione, il resto solo effetti speciali. Non vedi nemmeno in questo un certo squilibrio?
Gianca  06/09/2003 11:55:50 » Rispondi
Forse ho capito cosa intendi: tu avresti fatto un misto delle due cose ( 40 m./effetti s.). Sinceramente io non lo vedo come uno squilibrio ma come una cosa più "reale"...la vita è "nolmarmente" calma e di routine (40 minuti) poi, se si verificano eventi "eccezionali" le cose cambiano...Io non sono Hulk e nella mia vita non mi è mai capitato niente di più spettacolare che un elicottero a bassa quota.
Merl  06/09/2003 21:57:01 » Rispondi
Sì probabilmente tutta l'introspezione, tutta la realizzazione per far capire come Bruce/Hulk siano due realtà indivisibili io non l'avrei concentrata all'inizio ma l'avrei fatta uscire piano piano. Se ci fai caso dopo che Bruce si trasforma in Hulk mentre è piantonato, prima che torni normale ce ne vuole un bel po'. Ecco forse io avrei miscelato di + le cose, avrebbe reso meno lenti i primi 40 minuti e, a mio giudizio, + ricco il film in termini di introspezione.
Gianca  07/09/2003 21:19:43 » Rispondi
Un po' poco per dare 4 a questo film, non ti pare? Sarà perché ho sempre adorato Hulk e finalmente, adesso che l'hanno reso veramente com'era nella mente del suo creatore, me ne sono innamorato.
Merl  07/09/2003 21:44:38 » Rispondi
Parli con una persona che non si è persa una puntata del telefilm e che piangeva come una matta al solo sentire la sigla finale!!! Penso di aver spiegato bene tutte le cose che non mi sono piaciute del film, è inutile ritornarci. Non voglio certo convincerti ognuno ha la propria opinione, magari la prossima volta ci troveremo d'accordo. Sarò tirata di voti, chi lo sa, ma per me per dare 6 ci vuole di più.