caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

HULK regia di Ang Lee

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Fabrizio     3 / 10  31/08/2003 00:07:36 » Rispondi
Si stanno riciclando tutti i mitici supereroi della Marvel e non poteva mancare certamente Hulk (altrimenti come si farebbero a vendere gli zaini ai figlioli), ma qui si tocca davvero il fondo: basta guardare con attenzione il trailer alla televisione e si è visto tutto....scene con effetti speciali comprese. Si deve attendere più di 40 minuti prima di vedere la prima trasformazione e .......svanisce subito, poi la rabbia di Hulk si scatena non più di altre TRE e dico TRE volte........e non capisci cosa, in realtà sei andato a vedere. Ferrigno si vede un centesimio di secondo che esce da una stanza e..............ti viene la "stretta al cuore". PESSIMO
Gianca  06/09/2003 19:06:35 » Rispondi
Caro Fabrizio,
anche a me fa piacere poter discutere con te su questo tema, e mi fa anche piacere che ti sia preso la briga di rispondermi.
Non voglio essere volutamente lungo ma ci tengo ad essere il più chiaro possibile.
Io ho 31 anni e sicuramente i tuoi 6 in più ti garantiscono un cero grado di esperienza di vantaggio nei miei confronti (almeno così dovrebbe essere), ma ti espongo comunque il mio punto di vista:
Io sono sempre stato un grande fan di Spider-man e in passato leggevo molto i suoi fumetti, finché, un giorno, mi capita fra le mani "L'UOMO RAGNO 2099"...grande fumetto, grandi disegni e grandi nuove invenzioni. Qui casca l'asino, proprio le invenzioni! Scopro che il nuovo Spidy, per arrampicarsi sui muri o altro, tira fuori dei piccoli artigli dai polpastrelli di mani e piedi che sono affilatissimi e possono bucare qualunque cosa. Ovviamente li usa anche come arma per tagliare i nemici e si ritraggono automaticamente quando tocca se stesso. Poi non ha più il senso di ragno, ma bensì la vista accelerata. Non ha più cartucce di ragnatela creata chimicamente in laboratorio, ma è il suo corpo che ne produce e fuoriesce da una piccola fessura posta sopra il polso. il suo costume è praticamente indistruttibile perché fatto di molecole instabili.
Ora arrivo al dunque:
Finalmente esce al cinema SPIDER-MAN, e cosa vedono i miei occhi? Il corpo di Spidy produce ragnatela e le sue dita anno dei piccolissimi artigli che gli permettono di arrampicarsi!!! Allora mi chiedo: quale il vero Spider-man? Il primo dei fumetti, quello del 2099 o quello del film? La risposta è tempestiva e spontanea: "Il vero Spider-man è quello del film". Perché? Ai tempi di Stan Lee ( spero di averlo scritto bene ) inventare un supereroe dal nulla, richiedeva una grande immaginazione, poteri capacità ecc...oggi abbiamo conoscenze avanzate riguardo alla genetica, alla nanotecnologia, alle molecole, alle cellule, all' universo ecc...cose di cui parlano persone comuni come operai e casalinghe. Con queste conoscenze l'immaginazione si è accresciuta tanto da creare il vero Spider-man come lo avrebbe veramente voluto concepire Stan Lee. Perché rimanere ostinatamente attaccato all' originale ? E' vero, non ci sono mai stati 15 super ragni geneticamente modificati, ma è stata una bella idea moderna al passo con i tempi. L' idea di Stan era nel suo cuore, ma a causa delle limitazioni dei tempi non era riuscito ad esprimerla come l' aveva dentro.
Stessa cosa con Hulk, l' idea era un' essere evidentemente più grosso degl' altri e sempre più forte in base alla rabbia; tanto che nella serie televisiva spesso le persone parlavano di " un enorme mostro verde " . Viene chiamato anche il gigante verde, non il grosso uomo.( Il dizionario definisce alla voce gigante " essere mitologico di aspetto umano e smisurate dimensioni ". Ecco che l'idea, con la nuova tecnologia e le conoscenze moderne, cominci a prendere forma nel vero incredibile Hulk.
Chi fa un film, in linea di massima ha già soldi e fama, e non vuole certo rovinarsi la reputazione per i commercianti che ci mangiano sopra con mille articoli dell' ultimo film, ma cerca la soddisfazione di una vita dedicata alla passione per il cinema.
Fra l'altro, sono contento che facciano tutti questi prodotti, zainetti, magliette ecc..., così posso comprarli a mio figlio e farlo crescere con una fantasia forte e fervida.( I commercianti non hanno bisogno che qualcuno gli dica dove attaccarsi per far soldi, è il loro lavoro e lo hanno sempre fatto, dai tempi di Superman se non prima! ).
Mi scuso per il papiro, ma sappi che per riguardo nei tuoi confronti ho tralasciato qualche punto.

AMICHEVOLMENTE TUO GIANCARLO DI QUARTIERE.
Invia una mail all'autore del commento Gianca  31/08/2003 11:15:32 » Rispondi
E' vero, forse potevano dare qualche spazio in più a Ferrigno (Dopo tanti anni di Hulk se lo meritava), per il resto devo dire che l'attesa di vedere la trasformazione è bellissima. Bello anche il fatto che non è un susseguirsi infinito di trasformazioni e combattimenti, un film fatto con una trama da seguire e capire per un pubblico ben più adulto di Spider-Man. Ottimo!!!