afta 2 / 10 30/08/2003 20:55:07 » Rispondi ho appressato tutti gli ultimi film tratti dai fumetti marvel (spiderman, x man, devil) ma questo mi sembra veramente mal riuscito una storia sconclusionata... un andamneto lento.. ed un film che non decolla mai... gli effetti speciali sono, chiaramente, buoni... ma la scelta di un hulk gigante mi pare veramente discutibile... mi ha fatto rimpiangere i telefilm con il buon lou ferrigno... almeno non avevano le pretese di questo kolossal mancato
Gianca 31/08/2003 11:20:02 » Rispondi Un film adulto che va seguito con una storia ben fatta ed intrigante. L'Hulk di 5 metri rispecchia fedelmente le dimensioni del fumetto e le sue potenzialità. Sono riusciti a realizzare quello che ai tempi del mitico Ferrigno potevano solo lontanamente immaginare.
edo 31/08/2003 12:12:51 » Rispondi semmai sono stati devil e x-men a fare cilekka!
BOLT CRANK 31/08/2003 19:51:31 » Rispondi PER X-MAN TI Dò RAGIONE MA DEVIL ERA BELLISSIMO. CIAO
aftae 02/09/2003 20:24:25 » Rispondi ragazzi forse non abbiamo letto gli stessi fumetti... ma, vi assicuro, leggo la marvel dagli anni 70... e hulk lo ricordavo a misura d'uomo.... a meno che tutti gli altri super eroi non fossero anche loro giganti... nei vendicatori, dove hulk ha militato per qualche tempo, le sue dimensioni erano umane... magari un po' grosso... ma non king kong!!! per i commenti al film che dire... io l'ho trovato noioso... ma naturalmente ognuno ha i suoi gusti...
Gianca 02/09/2003 22:48:38 » Rispondi ANCHE NEL FUMETTO DI SPIDER-MAN VEDIAMO CHE AVEVA CARTUCCE PER LE RAGNATELE, MA POI NEL FILM LE PRODUCEVA FISICAMENTE. QUESTO PERCHE' A QUEI TEMPI ERA GIA' TANTO INVENTARE UN SUPEREROE. OGGI SI PARLA DI CLONI, MOLECOLE E NANOTECNOLOGIA E GLI INVENTORI POSSONO DARE VERAMENTE LIBERO SFOGO A QUELLO CHE HANNO SEMPRE AVURO DENTRO. IL FUMETTO DI HULK HA SEMPRE VOLUTO TRASMETTERE LA SENSAZIONE DI UN ESSERE PIU' ENORME E FORTE DEGL'ALTRI E AD OGGI SI E' RIUSCITO AD ESPRIMERLO IN MANIERA PROPORZIONALMENTE PRECISA ANCHE VISIVAMENTE.
she-hulk 05/09/2003 00:47:47 » Rispondi gli anni settanta sono stati solo l'inizio! E POI HULK ERA GRIGIO BELLI!!!IL FILM è INTERPRETATO!OGGI CON IL COMPUTER POSSIAMO DARE SFOGO ALLA FANTASIA CHE QUI IN ITALIA STA LETTERELMENTE E FISICAMNETE FINENDO!!!RIPRENDIAMOCI E NON ANDIAMO A INFOSSARCI IN ASSURDITA'!
afta 05/09/2003 20:11:50 » Rispondi Comunque il problema non è filologico... è chiaro che un film reinterpreta, aggiorna ecc. ecc. quello che secondo rimane è la resa del personaggio... capisco che questa sia soggettiva (ognuno ha letto hulk con i suoi occhi) tuttavia LA STORIA del Film e non tanto il personaggio, non riescono a rendere efficacemente HULK dei fumetti marvel... questa naturalmente è una mia opinione.. ma quello che mancava a mio avviso è stata la presenza stabile di un nemico... all'altezza di hulk... con cui vederlo confrontarsi dall'inizio alla fina... prima i militari... poi le multinazionali... poi il padre... poi la fidanzata che fraintende... tutto ciò ha reso la narrazione discontinua e confusionaria... hulk invece è sinonimo di semplicità: mi in***** e sfascio tutto.... un saluto a tutti .. la disussione è comunque interessante...
Gianca 05/09/2003 22:23:38 » Rispondi Io non l'ho visto assolutamente confusionari. Anzi, mi è sembrato chiaro, logico e filante...in quannto ad Hulk beh è più complesso di quello che tu pensi: Hulk è un risultato! Di cosa? Prova a rivedere il film!!! Batman e Spiderman sono eroi che combattono nelle città, possono benissimo vedersela con un super-criminale...invece questo film non è stato la solita storia (supereroe e supercriminale) perchè con Hulk non è la solita storia...se l'esercito avesse affrontato Goblin o Joker, li avrebbe fatti fuori subito, ma Hulk è un problema grosso, anzi enorme.