Bonvi 6½ / 10 02/05/2007 11:41:12 » Rispondi Lo ammetto: non so da dove cominciare. Inizio, forse, col quotare una frase di uno di voi che, prima di me, ha commentato questo film.
"Lo attendevo da così tanto che ora mi sembra di non aver visto nulla. Che strana sensazione..."
Mi permetto di aggiungere un seguito a questa affermazione e cioè: "Dovrei rivederlo per commentarlo al meglio". Eh, già. Perchè la prima "passata" al cinema mi è servita esclusivamente per osservare il lungo (forse troppo...) dipanarsi della storia.
Spero di trovare un'ordine di idee che mi permetta di esprimere un giudizio quantomeno onesto su questo film. Cominciamo con le attese.
- MARKETING: 9 Sono mesi che ci bombardano con i vari trailer. Da quello più lungo ed intrigante al semplice Spiderman nero che si sveglia a testa in giù. Ovviamente solo immagini di Sand Man e nessuna (0, nessuna proprio...) di Venom. Ma si sa che c'è. E allora sarà sicuramente un film eccezionale, no?
- PREMIERE ITALIANA: 10 Cavolo, in Italia esce in ANTEPRIMA rispetto all'AMERICA per sfruttare il ponte del 1° maggio. Questo gioca ancora di più a suo favore. Negli ultimi giorni, al cinema, bombardamento a tappeto con artiglieria pesante e mezzi aerei. Spiderman 3 è sulla bocca di tutti. Persino amici miei che non lo seguono nè in fumetto nè al cinema mi dicono "dobbiamo andarlo a vedere". Più di così si muore, no?
- ATTESA AL CINEMA: 10 E fin qui tutto ok. Prenotazione dei biglietti ONLINE, arrivo al cinema circa 40 minuti prima, ovunque solo gigantesche locandine che raffigurano il ragno per eccellenza. Nel cuore della gente comincia ad alzarsi un sussurro che poi diventa un grido all'uniscono: Spiderman, Spiderman, Spiderman!
- EFFETTI SPECIALI: 11 Dove mai si sono viste cose del genere? Nemmeno nelle chine di Todd McFarlane si vedono scene così belle ed immaginifiche per gli occhi. New York è assolutamente un personaggio come gli altri, fatta di persone, locali ed ambientazioni mozzafiato. Il ragno è il ragno, signore e signori. Tanto di cappello a chi lo muove con i fili digitali che pochissime volte si discostano da una realtà percettiva assolutamente inconfondibile.
[INTERVALLO - FINE PRIMO TEMPO] Cavolo, è già passata un'ora e venti e siamo solo a metà. Si prospetta più lungo del previsto. Bene bene ... vorrà dire che di cose da amplificare e delineare ce ne sono ancora. Non basta aver introdotto Sandman, il costume simbiontico ed il cambio di faccia di Parker. No, deve esserci qualcosa in più. [FINE INTERVALLO - SECONDO TEMPO]
- CAST: 11 Magari non saranno degli attori da OSCAR ma quanto sono eccezionali Flint Marko e Gwen Stacy? Sono IDENTICI al fumetto, soprattutto Sandman. E Venom? In pratica è uscito da una tavola di un albo. Incredibile. Peccato il costume di Spiderman nero ma capisco che per far abituare la gente alla visione del film e non creare turbativa fra cambio di identià e altro hanno dovuto iconizzare il costume rendendolo semplicemente nero. Va bene così. Ok, no problem.
- SCENEGGIATURA: 5 Non ci posso credere. Non ci voglio credere. Ma, soprattutto, in quel momento, seduto in sala, non riesco a capacitarmene. E' impossibile. Deve essere un altro effetto speciale. Devono aver usato Photoshop per mascherare la sceneggiatura. Non posso fare a meno di domandarmi alcune cose.
- A cos'ho assistito per quasi 2 ore? - Perchè tanta carne al fuoco in questo modo? - E' un trucco per nascondere una mera operazione commerciale? - Che senso ha introdurre ben 3 (tre) nemici mortali del ragno se poi li si tratteggia appena?
Esco dalla sala e non riesco a darmi pace. Guido fino a casa e mi sento tradito. Le aspettative hanno superato la qualità del film e questo è un mio problema, ok, lo so.
Ma cavolo ... dov'è sta Venom? Dove si cela il mortale nemico di Spiderman che, in pratica, ne è la nemesi assoluta? Dove si nasconde, nelle pieghe della trama, la controparte assassina del ragno che nasce proprio dall'unione del simbionte con Parker?
Perchè Venom è tutto questo. Questo andava almeno mostrato. Andava raccontato. Andava fatto per il bene del film. E degli appassionati (ricordo che esiste una testata di comics dedicata a Venom) e di chi cerca di capire dal film perchè l'alieno, lasciato Parker, continui ad avere forma ragnesca e possa lanciare le tele. Perchè non è spiegato?
Ok, d'accordo. Concordo che gli affetti di Venom sono di gran lunga più costosi di Sandman ma confinare la nemesi per eccellenza (sicuramente una figura più alta ed altisonante che il Goblin e Octopus...) ad un solo quarto d'ora di celebrità è davvero massacrante.
Dov'è andato il rapporto fra Parker e Venom? Perchè non si parla di come realmente Parker reagisce quando è "posseduto" dal simbionte? Di certo il suo lato oscuro NON riguarda il fare il fico in mezzo alla strada e dondolarsi come un bullo. Dov'è il suo vero lato oscuro?
Cavolo ... qui il lato oscuro di Parker è ancora meno oscuro del già pallido ed inesistente lato oscuro di Darth Vader nell'ultimo tristissimo (in quanto a realizzazione) capitolo di Star Wars.
Troppo sbrodolato: gag comicissime a parte (fra tutte il capo chef del ristorante francese, che già interpretava l'uscere del teatro di MJ nel 2° capitolo ... ma anche il signor "tu afito?" DIKTOVIC, dal nome del mitico disegnatore, e JJJ... ) il film non decolla.
Ti aspetti sempre una "risoluzione" dietro l'angolo, una "bruttezza" vera di Parker. Invece dietro l'angolo trovi solo una patinata storia d'amore (resa comunque bene ma senza controparte narrativa). In tutta franchezza, scrivendo questo mio post credo che il voto sia più per rabbia che per la realizzazione del film.
Rabbia per come è stato realizzato decisamente in modo superficiale un film dalle elevatissima potenzialità. Solo Harry/Goblin jr si salva appieno perchè qui compie comunque un arco evolutivo e narrativo degno di nota.
Ovviamente i fatti narrati non fanno certo riferimento a TERRA-616 che è, di fatto, la Terra narrata nell'Universo MARVEL fra le tante parallele in altrettanti universi paralleli ma, comunque, la morte di Harry per mano di Venom ci sta ed è un degno finale per il figlio del Goblin.
Gwen Stacy ed ancor più il capitano Stacy sono INESISTENTI.
L'ottimo James Cromwell ha in pratica circa 4 o 5 battute. Dov'è il rapporto quasi paterno che Spiderman aveva con il capitano di Polizia? E dov'è il fanciullesco amore che Peter prova per Gwen? Qui Gwen è usata solo come "arma" contro MJ. Triste. Davvero triste.
MJ è sempre la stessa e cambia molto poco. Parker ... beh, diciamo che in questa pellicola il personaggio ha meno spessore di una pagina del comic da cui è tratto.
Mi spiace scrivere queste cose perchè credo di essere cresciuto a "pane e Spiderman". Ma forse è proprio per questo che mi sento così.
Ripeto, dovrò rivederlo. Ed allora, magari, scriverò un altro post. Per il momento mi sento di dire questo.
Ah, se posso aggiungere solo una cosa: ho trovato però estramente emozionante e "da pelle d'oca" la piccola scena in cui un passante (Stan Lee) a Time Square si volta verso Parker e gli dice ciò che gli dice. Toccante. Emozionante. Non tanto per ciò che dice ma per il fatto che sembra proprio una sorta di coniugazione del personaggio.
Stan Lee sembra aver dato la sua benedizione a questo personaggio, di persona. Dopo molti decenni passati a disegnarlo, ora Stan Lee sembra volergli dire "Sei grande abbastanza per guidare l'auto di papà da solo, ragazzo".
Una sorta anche di commiato. Come a dire che, ormai, Spiderman è in grado di vivere anche da solo.
Toccante. Davvero. Una scena corta ma toccante.
In ultimo ... se avete letto fin qui, vi stimo tantissimo e vi ringrazio.
niko 02/05/2007 11:51:14 » Rispondi ciao, complimenti recensione molto scorrevole e piacevolossima me la sono letteralmente "sbafata", in generale concordo con te, ho messo solo un voto più alto perchè non ho mai letto il fumetto, e sono comunque deluso, soprattutto dal finale ttra i due, posso dunque immaginare la tua di delusione!
Bonvi 02/05/2007 11:55:18 » Rispondi Ciao, niko! Grazie per i complimenti! E' una recensione scritta col cuore, perchè letteralmente amo Spiderman e quello che rappresenta (nei comics). Purtroppo si sa che il cinema "deforma" a sua immagine e somiglianza. Qui Sam Raimi sembra aver avuto lo stesso destino di Spiderman nero. "Ha abusato" della sua potenza cinematografica, finendo per "fare del male" a chi gli vuole bene (gli spettatori). Spero che se mai ci sarà un 4° capitolo, si cambi timbro. Ciao ancora!
Vasched 02/05/2007 13:08:37 » Rispondi Mi trovo particolarmente daccordo con te... infatti non so che voto dargli... il primo tempo comunque è stato favoloso ma il secondo tempo non mi ha entusiasmato, troppo superficiale in tanti aspetti! Bella recensione ;)
Bonvi 02/05/2007 19:08:59 » Rispondi Ciao Vasched. Il problema è proprio la superficialità, dal mio punto di vista. Troppi personaggi mal delineati. E grazie per i complimenti :)
priss 02/05/2007 16:13:09 » Rispondi e io che ho letto SOLO qui?
Bonvi 02/05/2007 18:19:29 » Rispondi Ehehehe ... va bene uguale :)
Andre85 03/05/2007 15:27:58 » Rispondi carino il tuo commento...avrei sa ridire solo sulle voci "effetti speciali" e "cast"
Bonvi 04/05/2007 12:36:48 » Rispondi Grazie. Qualcosa da ridire ... in positivo o negativo? Credo in negativo, non è così?
Andre85 05/05/2007 17:16:10 » Rispondi nulla di che solo che il cast, non mi sembra cosi eccelso, soprattutto per la prova dei due attori principali Tobey Maguire e Kirsten Dunst, anche se tutti gli attori secondari sono stati bravissimi
per gli effetti speciali, non ho visto cose innovative, e ad esempio nel primo scontro tra spiderman e il "goblin" mi sembrava di vedere una puntata di dragon ball...notevole invece la creazione dell'uomo sabbia
edo88 05/05/2007 17:26:05 » Rispondi Sì, quella scena è veramente montata stile videogame.
edo88 02/05/2007 15:01:36 » Rispondi ...Avrei potuto infatti dare il tuo stesso voto, ma non conosco Spider-Man fumetto come lo conosci te e sono stato molto meno deluso.
Bonvi 02/05/2007 19:11:53 » Rispondi A me spiace aver abbassato così tanto il voto ma, da grande amante e appassionato Marvel da ormai 2 decenni, non posso sentirmi che tradito da un comportamento del genere :( Riconosco al cinema l'obiettivo ultimo di fare soldi (e soldi ne farà perchè solo nel 1° giorno ha incassato, solo in Italia, ben 3,000,000€...) ma c'è modo e modo. In America Spiderman è considerato un eroe nazionale, al pari del capitano Kirk di Star Trek e simili. Non so quanto i veri fan della Marvel apprezzeranno. Di sicuro non guferò contro un misero botteghino ma credo che Raimi si sia dato un pò la zappa sui piedi.
edo88 02/05/2007 20:07:08 » Rispondi Ma hai ragione. Solo che VOGLIO vederlo nell'ottica di un film intermedio, con i suoi difetti sì, ma di cui una parte dati dal fatto che saranno più digeribili una volta usciti i seguenti film, o perlomeno il quarto. Il fatto è che può sembrare superficiale, poi ti vengono in mente le 2h e 20', e dici che qualcosa ti è sfuggito. E' impossibile che in così tanto tempo la superficialità faccia da padrona, e infatti riguarda solo (per me) UN nemico e ALCUNI personaggi secondari.
VincentVega1 03/05/2007 12:31:02 » Rispondi sai qual è il problema?? che qua siamo in italia e raimi nn saprà mai che pensiamo di questo capitolo!! in america il film su imdb ha una media superiore all'8 e su rotten tomatoes il 70% dei critici ha dato un parere positivo!! per raimi quindi è questa la strada da prendere!!!!
edo88 03/05/2007 15:38:25 » Rispondi Dici? Per me di critiche ne riceverà eccome...forse al 70% dei critici sarà piaciuto...ma per me il restante 30% l'ha proprio invece stroncato.