caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NODO ALLA GOLA regia di Alfred Hitchcock

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento kowalsky     8½ / 10  07/02/2007 08:06:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Vanta il piu' grandioso piano-sequenza della storia del cinema. A lungo dimenticato, oggi è considerato - giustamente - un classico.
Da vedere insieme al documentario "swoon" che racconta la VERA vicenda di Leopold e Loeb, condannati nel 1924 e ispiratori di due film, questo di Hitch e "frenesia del delitto" di Fleisher, con Orson Welles.
"Rope" resta comunque un film insuperabile anche nella scelta degli attori: il fragile e ambiguo Farley Granger e, in contrasto, la giustizia e la moralità impersonata dal conservatore James Stewart.
I dialoghi sul crimine e sul bisogno impellente di uccidere tra lo studente e il professor Rupert sono straordinari,
Memorabile poi l'ascesa alla verità (la rivelazione) attraverso un tunnel privato che Hitch, filmando l'immagine della paura nei volti dei due giovani, provoca come una sorta di fatale e inconsueta "liberazione"