caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA RICERCA DELLA FELICITA' regia di Gabriele Muccino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Andy MCnab     8 / 10  16/01/2007 23:00:24 » Rispondi
Premetto come molti altri che non sono uno stimatore di muccino...tanto meno delle sue pellicole "da successo"....
Vedo in negli ultimi film di hollywood un inversione di marcia,un tornare indietro...mi spiego meglio...si riporta sugli schermi cinematografici un messaggio di speranza e d'amore(con alle spalle enormi sacrifici vedi la caduta,le ambizioni di un uomo che crede nel sogno americano,se si ascolta si sente spesso citare thomas jefferson e la dichiarazione d'indipendenza,e infine la risurrezione di quest'uomo che dai bagni di san francisco è arrivato a creare una compagnia di broker mondiale...)...si osserva come la società americana vuole tornare alla normalità dopo l'attacco alle torri...si vogliono mandare messaggi di speranza,di vita,di amore...la stessa cosa vale per il film "Deja vù" quando il tutto si risolve con la vittoria dell'eroe di turno...e alla fine del film spuntano tutte le dediche alla popolazione di New Orleans...
Vorrei porre a confronto questi film con un altro grande film come la "25a ora"....(chi ha visto il film mi capirà)...dove tutto era "fancu....."dove non c'èra speranza....dove tutto doveva bruciare dove tutto non aveva più senso...dove si cercava "appunto"una 25a ora per tornare inditro e non fare gli stessi errori....Sono contento di questo cambio di rotta...Will Smith si carica una parte importante perchè in quel momento rappresentava una buona parte della popolazione americana e devo dire assume una recitazione degna dei grandi...sopratutto nelle scene conclusive...pessimo il doppiaggio della moglie...ma non per questo si deve abbassare il voto...il film viene girato in modo classico...Muccino non mette o toglie qualcosa...si regge da solo il film.
Per il resto un film molto commovente e consigliato a tutti.