science fiction 10 / 10 08/12/2006 17:37:36 » Rispondi Di questo immortale film ho visto solamente la versione director's cut. Un film che trasuda sentimenti cupi, storia di un delirio tecnologico sovrumano, il versante filosofico non è mai criptico, ma prolungatamente astrattista. Un fascino figurativo-futuristico-visionario sbalorditivo, e mi vien da dire surreale, tanto è carico di potenza astratta. Allo stesso tempo la riflessione si dispiega nelle stesse tonalità del racconto, lasciando spazio ad una serie impressionante di interrogativi. Visto, come ho già detto, k di questo film ho visto solamente il director's cut... qualcuno mi può raccontare con precisione il vecchio finale? E magari fare un confronto fra questa edizione, e quella "originale" uscita al cinema? Grazie
Nell'altra versione, Dekard e l'ultima replicante, se ne vanno insieme, lasciando aperta la via alla speranza. Non si sa quanto sarà lunga la sua vita, ma d'altra parte chi lo sa, in generale? E' molto più ottimistica :-)
science fiction 09/12/2006 14:38:23 » Rispondi Grazie. Ho un altro questione che per correttezza verso chi non ha visto il film metto come spoiler.
In effetti è così. Comunque ti segnalo questo link: http://www.blade-runner.it/ che, spero, ti soddisferà. E prova anche a leggere le "curiosità" che trovi sopra "vota e commenta il film". ;-)
La prova definitiva che Deckard è un replicante la si ha nelle ultimissime sequenze della director's cut: Deckard ritrova davanti alla porta del suo appartamento un unicorno di carta stagola evidentemente creato dal poliziotto che segue le sue indagini (abile come Scott fa vedere durante in alcune sequenze del film a creare figure con piccoli oggetti). Se ne deduce che il sogno dell'unicorno è un ricordo forzato e quindi che Deckard è un replicante
thohà 30/12/2006 17:30:32 » Rispondi Ma hai letto il link che ti avevo consigliato? :-)
La versione ufficiale invece è stata modificata dalla produzione eliminando il sogno dell'unicorno per non far capire che Deckard è un Replicante ed è stato aggiunto il finale a lieto fine per aumentare la soddisfazione del pubblico, e quindi anche gli incassi. In questa versione quindi Deckard non è un Replicante ma un essere umano che alla fine fugge da tutto con la sua innamorata verso una vita felice.