xxxx 8½ / 10 26/10/2006 19:23:57 » Rispondi aspettavo crialese alla controprova dopo respiro e devo dire che il risultato è davvero eccellente (l'ultima scena comunque mi ha ricordato molto quella finale di respiro). film da far sedimentare dentro per poterlo cogliere appieno. riesce a narrare una storia che di per sè si presenterebbe banale offrendo spunti unici. unico appunto che posso fare è la battuta fatta pronunciare al ragazzo a fine film. non sembrava necessaria.
ps. però finiamola col sparare addosso al cinema italiano. mi sembra che prove di capacità ne offre quanto (se non di più) del restante cinema mondiale. mi sembra che parlarne male stia diventando quel luogo comune dal quale non si possa prescindere
Pasionaria 26/10/2006 20:15:34 » Rispondi ps. però finiamola col sparare addosso al cinema italiano. mi sembra che prove di capacità ne offre quanto (se non di più) del restante cinema mondiale. mi sembra che parlarne male stia diventando quel luogo comune dal quale non si possa prescindere
Standing ovation
Caio 27/10/2006 18:19:27 » Rispondi Ragazzi ragazzi a parlarne bene si fa sempre in tempo! Piuttosto mi sembra che accada il contrario, che ad una manciata di due o tre film bellissimi come Romanzo Criminale o Nuovomondo si attribuisca tutta la rinascita del cinema italiano, che secondo me si limita a proporre storie talmente nazionali che o perdono nel momento in cui vengono esportate risultando incomprensibili al resto del mondo o che cmq non si confrontano con altri generi al di fuori del melodramma storico. E non dimentichiamoci dei premi vinti da un film che seppur carino rimane un'opera mediocre come "Manuale d'amore". E i fratelli Vanzina che scorrazzano qui e li, e l'incubo di Troppo belli (inconcepibile che sia uscito un film del genere) da cui ancora dobbiamo riprenderci. Insommsa, mi ripeto; a parlare di rinascita del cinema italiano si fa sempre in tempo! Io vedo ancora tanta m.erda, scusate l'espressione :-)
gerardo 28/10/2006 18:14:16 » Rispondi "Romanzo criminale" non mi sembra particolarmente importante. Un altro sfoggio di macchiette all'amatriciana. "Nuovomondo" è tutt'altra cosa e di spessore ben più alto: è universale.
Caio 27/10/2006 18:20:55 » Rispondi E poi anche voi citate citate i capolavori del cinema italiano di questi ultimi anni...
xxxx 30/10/2006 12:20:47 » Rispondi il dscorso è talmente ampio che ci vorrebbero pagine e pagine e alla fine non si troverebbe un accordo comunque... però citare i Vanzina a rappresentanza del cinema italiano è pretestuoso. non giudichiamo mica il cinema americano attraverso le serie di hot shot o american pie, o quello francese attraverso le boiate tipo i visitatori... io faccio una mera considerazione statistica e non mi sembra che il cinema italiano sia catastrofico. i premi, nel bene o nel male, lasciamo sempre il tempo che trovano. io sono stato tentato dal vedere due film come non è peccato e little miss sunshine, così tanto premiati, e sono uscito dal cinema profondamente deluso. alla fine comunque mi tengo stretti (e vado a memoria) i vari bellocchio, garrone, ozpetek, tornatore, (qualche) salvatores, crialese, avati, sorrentino... i loro film possono piacere o meno, ma non credo abbassino la media del cinema mondiale...