domeXna79 8 / 10 15/09/2006 20:59:12 » Rispondi Film bello ed emozionante. La pellicola racconta la storia di James Barrie, l’autore scozzese del classico per bambini “Peter Pan” ..molto toccante la ricostruzione dell’incontro che tale personaggio fa con la famiglia Davies ..da qui partirà il viaggio fantastico che condurrà lo scrittore a portare in scena “L’Isola che non c’è”. Le tragiche vicissitudini della famiglia incontrata dal protagonista, la vita e la magia del teatro, il buon ritmo del racconto, i dialoghi curati e l’ottima colonna sonora, rendono questo film molto toccante e capace di far sognare ma anche riflettere ..soprattutto sulla forza dell’immaginazione, la capacità, quando tutto intorno sembra triste, di creare un mondo incantato, dove potersi rifuggire e cercare una dolce serenità. Questo messaggio, espressione dell’eterno fanciullo, non vuol dire che bisogna rifuggire dalle difficoltà o dai drammi della vita, ma semplicemente non far mai morire la speranza ..tutto questo (se pur a volte con facili sentimentalismi) condurrà ed anticiperà l’intenso ed emozionante finale. Ottimo il cast che compone questo film, da Johnny Deep a Kate Winslet, e da non dimenticare Dustin Hoffman (se pur con un ruolo marginale), ma assolutamente da menzionare la superba interpretazione del piccolo Freddie Highmore ..buona la regia di Marc Forster. Una pellicola che, tra drammi e sorrisi, porta la mente a volare tra sogni ed immaginazioni..