Lukino 10 / 10 10/08/2006 04:24:35 » Rispondi bè va bè.. che dire? è il film perfetto. tecnicamente avantissimo, con una storia psichedelica e assurda ma tanto esplicatrice e rabbiosa contro il sistema. Per adesso è l'unico film a cui mi sento di dare un 10 (ah va bè, l'ho dato anche ad adam e evil, ma se qualcuno del controllo legge questo msg, cancelli quel commento, non era sentito e me ne sono pentito) e fosse per me, lo sbatterei subito al 1mo posto della top!
carisma 10/08/2006 09:00:01 » Rispondi 10 AD ARANCIA MECCANICA? MA NE HAI VISTI FILM? QUESTO è UN FILM LUNGO, CHE C'è DI BELLO, LA TORTURA PSICOLOGICA DEL CAPO BANDA, CON GLI OCCHI SBARRATI DA UNA MACCHINETTA---- MA PER FAVORE
Lukino 10/08/2006 18:00:53 » Rispondi scusa ma che cavolo vuol dire questo tuo commento?? ti fermi alla tortura? c'è molto di più in arancia meccanica. c'è una critica sotto che non si ferma mica alla terapia inflitta al protagonista. e che c'entra che è un film lungo ??? ( mica più di tanto poi.. due ore e un quarto) mah!
carisma 10/08/2006 18:24:14 » Rispondi descrivimi tu cosa ti è piaciuto. Il commento di questo film mi sembra che sia una lode generica al film di Kubrick senza alcuna spiegazione, cioè aderisci alla critica favorevole del sistema senza formare un tuo giudizio personale. Cosa ti è piaciuto? io mi sono annoiato
Mormegil Darkbl 10/08/2006 20:20:24 » Rispondi Nel momento in cui dici che ilfilm non ti è piaciuto perchè ti sei annoiato ammetti immediatamente la tua ignoranza in quanto a cinema. Il ritmo elevato è tipico dei film di azione e dei film di largo consumo. Il cinema di Kubrick è un cinema "illuminato" per così dire, e per cui ha ritmi diversi. Inoltre, al di là del parere personale, l'aspetto tecnico, noia o meno, è oggettivo e il fatto che tu non lo riesca a riconoscere ribadisce nuovamente la tua ignoranza.
carisma 11/08/2006 00:58:58 » Rispondi ignorante ci sei tu, ma come ti permetti? chi sei? è arrivato il Deus in Terra, ma per favore, vuoi parlare di cinema con me, prima vai a studiare e poi ne parliamo, non capisci una mazza nemmeno di quello che ho scritto
Mormegil Darkbl 11/08/2006 11:43:57 » Rispondi E' inutile che insulti, o motivi il tuo voto o continua a valere zero... Per parlare di cinema con uno che non sa dire nulla più che "mi ha annoiato" non ci vuole nessuno studio. Impara ad articolare i tuoi commenti e a dimostrare se ne sai qualcosa, non ad asserirlo semplicemente perchè qui nessuno ti crede sulla parola.
carisma 11/08/2006 11:57:18 » Rispondi motivazioni: Arancia meccanica non è un gran film per vari motivi: il tema trattato suscita certamente scalpore (soprattutto per quel periodo), ma è interpretato male dagli attori, la storiella è becera e rimane interessante solo fino alla cattura del capo, dopo il ritmo è lento e non attrae l'utente, Kubrick cioè non riesce a dare piu niente basandosi il film solo sulla tortura psicologica del protagonista, che c'è di bello. Anche la musica iniziale (bella) nella seconda parte non c'è piu', il film diventa eccessivamente violento, come del resto lo è stato nella prima parte, insomma non lascia alcun insegnamento nè messaggio, cosa resta non lo so! ti va bene ora Mormegli Darkbl??? ciao
Lukino 11/08/2006 14:34:05 » Rispondi guarda, con tutto il rispetto, ma penso che tu non abbia capito il film. Per la tematica trattata e per la messa in scena (a quei tempi) è un film che ha visto il futuro.
Secondo me la prima parte è tecnicamente ben realizzata e ben recitata, ma se ti piace solo quella significa che hai guardato il film come un action movie dato che quella parte non ha un significato particolare se non quello di mostrare una banda che distrugge tutto ciò che incontra. E' nella seconda parte che il film si fa sottile e critico. A partire dalla terapia per poi proseguire con l'apparente guarigione di alex, si entra in una dimensione onirica in cui tutti i personaggi sono (volutamente) eccessivi e assurdi e senza speranza.
Come fai poi a dire che non lascia alcun messaggio? e' talmente palese quello che si vuole dire con questo film..
carisma 11/08/2006 23:53:38 » Rispondi evidentemente me lo devi spiegare perchè io non l'ho capito. Capisco che il film in quegli anni è stato parecchio scpnvolgente bisogna considerare due cose e precisamente: 1) se lo vedi con l'ottica dei tempi, il film è assolutamente sconvolgente e suscita grande scalpore per la tematica trattata e per la violenza e l'arguzia del film; 2) se lo vedi con gli occhi di oggi, il film è alquanto superato, effetti speciali sono quasi zero e Alex è solo la parodia di un povero pazzo psicopatico.
Epicureo 11/09/2006 17:39:05 » Rispondi Ritengo che il film in questione sia uno dei meno capiti della storia del cinema. In molti lo consigliano ad amici e conoscenti (specie in giovane età) per la prima parte, la meno carica di significato, anche se la più sublime come realizzazione. E' nella seconda parte che si dipana il concetto: la privazione del libero arbitrio ad una persona come salvaguardia per la società. Alex è realmente guarito o gli è soltanto stata privata la libera scelta? non è certo questo il modo di salvare un individuo, bensì il rieducarlo, come viene fatto intendere dal sacrestano. I suoi "amici" e vecchi nemici che lo colpiscono non sono la classica morale del "chi la fa l'aspetti" bensì stanno a sottolineare come alex non sia più in grado di difendersi dalla società! Nel finale il film diventa sempre più politico con l'entrata in scena dello scrittore e del senatore, rappresentanti di due fazioni politiche antagoniste.. spero in questo piccolo commento di aver risposto alle tue domande.. viceversa sarò più prolisso a costo di annoiarti :)
stelligia 12/08/2006 20:42:55 » Rispondi non sai scorgere altro che la lunghezza (neanche tanto poi...) e la torura psicologica? mi viene da chiederti se TU ne hai visti di film belli ed intelligenti come questo...
carisma 13/08/2006 01:07:35 » Rispondi non credo che questo film sia bello ed intelligente
Lukino 13/08/2006 14:48:01 » Rispondi a parte che mi sembra ovvio che ebba essere visto con la consapevolezza che è un film di 30 anni fa.. poi non so che effetti speciali ti aspettassi.. non è un film di fantascienza... insomma dai, mi sembra che tu voglia a tutti i costi difendere un'opinione che non sta nè in cielo nè in terra..
carisma 13/08/2006 16:19:29 » Rispondi nemmeno la tua sta nè in cielo nè in terra! continuo a vedere sto film, ma proprio non mi emoziona nè mi insegna alcunchè