caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LO SQUALO regia di Steven Spielberg

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Harpo     9 / 10  09/08/2006 15:34:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Forse il primo grande capolavoro di Spielberg. "Lo squalo" è diventato a pieni titoli un cult-movie che, sotto certi aspetti, ha rivoluzionato la storia del cinema d'avventura.
Voglio iniziare questa mia analisi sottolineando che "Jaws" non è soltanto un film d'avventura. Infatti bisogna evidenziare che in questa pellicola sono presenti forti dosi di cinema dell'orrore e d'azione, ma anche rimandi al genere catastrofico e drammatico.
Oltretutto bisogna anche ricordare che questo film fa un passo indietro rispetto ai film dell'orrore degli anni '60 e '70: infatti già con i grandi capolavori di Hitchcock ("Psycho" e "Gli Uccelli") la violenza veniva mostrata in tutta la sua crudezza. Invece, con "Lo Squalo", questa viene soltanto fatta intuire: si pensi solo al fatto che praticamente per quasi tutta la pellicola (finale escluso) non vediamo mai l'enorme creatura in tutta la sua interezza. Nonostante questo, Spielberg è davvero bravissimo nel creare tensione e spaventare lo spettatore. Attraverso continui colpi di scena (specialmente nella prima parte) lo spettatore è sempre più coinvolto nella vicenda e si appassiona sempre più.
E poi c'è la figura dello squalo. Questa perfetta macchina di morte che non si ferma davanti a niente e nessuno, non può non spaventare chi guarda il film.
Credo che chiunque, la prima volta veda questo film, sia sobbalzato di fronte alle fauci dell'immane creatura. Devo anche evidenziare che gli effetti speciali di questa pellicola sono davvero impressionanti. Tenendo conto che il film ha più di trent'anni non si può non rimanere impressionati di fronte a tale splendore.
Oltre al regista e agli effetti speciali, "Jaws" si può definire un capolavoro anche in considerazione di altri due aspetti. Infatti, senza ombra di dubbio, gli attori sono incredibilmente abili nel coinvolgere lo spettatore e a stabilire tra di loro un rapporto che sembra davvero reale. E poi ci sono le musiche. Gli anni '70 per John Williams sono stati i migliori della sua pluri-decennale carriera e in questo film giuocano un ruolo fondamentale. Il tema, ormai storico, che annuncia la presenza dello squalo è quantomai azzeccato.
Tutti quanti meritati i tre Oscar.