THX-1138 2 / 10 29/06/2003 00:21:36 » Rispondi Non sono d'accordo con gli ultimi due commenti. Secondo me questo episodio non è all'altezza del primo. Tutto in questo Matrix 2 è + debole, dalla psicologia dei personaggi, alla trama, per non parlare dei dialoghi (semplicemente ridicoli). Neo è diventato spocchioso e arrogante (nel primo era in preda a mille incertezze riguardanti il proprio ruolo, la propria esistenza), la trama sembra aggiustata alla meglio, giusto per dare un senso al nauseante collage di effetti speciali che non ha mai termine. Alcune scene sono da b-movie (ballo collettivo, orgasmo "computerizzato" ...) e quel che veramente da il voltastomaco sono i dialoghi: un susseguirsi di frasi scontate e arrangiate alla meglio, fiumi di parole inutili che cercano di spiegare ciò che il film ha dovuto saltare a piè pari sempre per dare spazio ai soliti pallosissimi effetti speciali. Colgo l'invito qui sotto, dimostriamo di essere italiani e di capire qualcosa di cinema, diamo a queste mega operazioni commerciali che vogliono trasformare il grande schermo in un banale teatrino per spot milionari, il voto che si meritano, (nel mio caso) 2.
Giuliana 29/06/2003 00:26:25 » Rispondi Ottimo commento, condivido ogni parola.
NEMX 29/06/2003 10:16:23 » Rispondi Hai spiegato perfettamente quello che penso.
SHIN3 30/06/2003 14:30:20 » Rispondi Bravo , mi fai pena.
Max 01/07/2003 16:00:51 » Rispondi A me Neo è sembrato semplicemente più sicuro di se e non spocchioso e arrogante come dici. Se tu fossi al suo posto come ti seresti comportato? Se sai che in matrix sei praticamente un essere superiore e che sei l'unica speranza per l'umanità, non credo che andresti "in preda a mille incertezze" dopo sei mesi dalla tua liberazione.