Giordano Biagio 8 / 10 07/06/2006 10:49:34 » Rispondi Horror riuscito. Sequenze visive superlative per il genere. Ricco di suspense paranormale. Il film rifiuta regole letterarie e intrecci riconoscibili. Vive di numerose sequenze di immagini di grande invenzioni e visionarietà. Il film può non piacere a molti forse si addice di più a cinefili seri. Da vedere per chi ama il genere.
frine 08/06/2006 01:04:10 » Rispondi Secondo te è meglio o peggio dell'originale? Già, perché quello mi aveva fatta morire dalla paura.
Giordano Biagio 08/06/2006 10:41:39 » Rispondi Il primo non ho potuto vederlo, lo prenderò in dvd.
cris_77 08/06/2006 14:00:50 » Rispondi Scusa non è per cattiveria, ma come fai a dire di un film del genere che è riuscito? Non ti 6 accorto delle banalità nell'affrontare determinate scene? Un po' troppo semplicistico trovare in 2 secondi il cimitero a Cerveteri...poi il padre deve uccidere il bambino con una sequenza esatta di coltelli e non sta nemmeno a sentire come deve fare ..... poi nel momento in cui lo sta per uccidere la sequenza di coltelli non serve più ?...Per non parlare delle location italiane....Assisi e Cerveteri a te sembrano veritiere?....hai visto poi l'originale un'altra cosa!!! Ciao
Giordano Biagio 09/06/2006 10:28:03 » Rispondi Sul piano dell'intreccio narrativp è una boiata. Visto per blocchi narrativi a se stanti quindi su un piano di feticismo dele sequenze di immagini-tempo è soddisfacente. Ti sembrerà strano ma il cinema è anche patologia e nevrosi dell'immagine e di chi guarda. Saluti