caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

C'ERA UNA VOLTA IN MESSICO regia di Robert Rodriguez

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly     2½ / 10  14/04/2006 13:37:51 » Rispondi
E ò comunque mezzo voto in più in onore dell'ottimo Depp e di Salma Hayek che è sempre una bella guagliona.

Rodriguez, non mi stancherò mai di ripeterlo, è un pirla.

Sembra uno di quei ragazzini cicciottelli un po' imbranati che sono amici del più figo della classe, amicizia da cui entrambi traggono beneficio: il cicciottello perchè così gli altri ragazzini non lo prendono in giro, il figo perchè al fianco del cicciottello sembra ancora più figo. E questo è esattamente il rapporto tra Rodriguez e Tarantino. Diciamolo, Rodriguez è assolutamente privo di alcun talento: non sa dirigere gli attori, non è in grado di imprimere una qualunque personalità alla regia e, dulcis in fundo, le sue storie fanno ******. El Mariachi non ha fascino nè carisma. E taciamo sulla bestemmia del titolo, che vorrebbe essere una citazione di c'era una volta in America, ma suona come un insulto a Sergio Leone, che dio l'abbia in gloria. Insomma, Vedersi C'era una volta in Messico è sempre meglio che avere un dito su per il ****, certo, ma non basta.
carlitos  16/06/2006 11:30:28 » Rispondi
Anch'io la penso come te su Rodriguez,però mi piacerebbe sapere che ne pensi di Sin City...
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  14/04/2006 13:38:57 » Rispondi
Scusate, sono inciampato nell'italiano, volevo dire che Rodriguez è assolutamente privo di talento, "alcun" non c'entrava nulla. Lo dico per la Prof. Frine.
frine  19/09/2006 01:08:23 » Rispondi
Col copiaincolla succede questo ed altro. Comunque nel mio commento ho ripreso il tuo "alcun". W il citazionismo!
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  19/09/2006 08:53:13 » Rispondi
Ehi, io non mi servo di questi beceri strumenti della tecnologia quali il copia&incolla! mi succedono queste cose piuttosto perchè scrivo affrettatamente e non rileggo mai per pigrizia...
frine  20/09/2006 01:12:21 » Rispondi
Un momento: quando parlo di copiaincolla mi riferisco a uno strumento utile in fase di rielaborazione di scritti originali. Spesso mi capita di buttare giù testi troppo lunghi, con parti superflue o comunque non essenziali: allora le taglio, copio quello che va bene e lo incollo ad altre sezioni che ho deciso di salvare. Talvolta sfuggono ripetizioni o imprecisioni.
Comunque, nulla a che vedere con il copiaincollaggio da testi altrui, magari pescati nel web:-((((
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  20/09/2006 01:34:51 » Rispondi
Oh no, io non faccio nemmeno quello, troppo elaborato: richiederebbe un'attenzione minima a ciò che scivo, e questo per me è improponibile... Scrivo di getto e spesso mi scappano sciatterie. In questo caso, comunque, ben vengano le sciatterie, almeno si resta in tema con la "qualità" del film
Invia una mail all'autore del commento polamidone  15/11/2010 12:15:12 » Rispondi
e poi danny trejo ci sta molto meglio nel ruolo che doveva essere di tarantino
-i commenti mi vengono a puntate oggi-
Invia una mail all'autore del commento polamidone  15/11/2010 09:36:02 » Rispondi
e poi in questo film con 14.823 protagonisti carismatici mi spieghi dove doveva imprimere personalità alla regia che già al povero spettatore gli gira la testa per seguirli tutti?
Invia una mail all'autore del commento polamidone  15/11/2010 09:33:42 » Rispondi
non dico che tarantino non abbia un grande talento, ma anche senza pseudoprovocazioni e macchinazioni cervellotiche si può fare un buon film. e poi come genere rodriguez non c'entra niente non solo non scimmiotta tarantino quanto neanche trattano gli stessi temi.
è come dire "a te piace di più andare in motorino o mangiare gli spaghetti?" sono due cose che non c'entrano niente l'una con l'altra.
(lo so che non mi so esprimere in italiano)