caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

V PER VENDETTA regia di James McTeigue

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
dio padre     10 / 10  29/03/2006 11:47:18 » Rispondi
"I politici dicono bugie per non dire la verità,gli artisti dicono bugie(creano un artifizio,così come questa storia)per svelare delle verità";"non esistono certezze,ma solo opportunità":queste due frasi mi sono rimaste impresse nella mente,così come i pensieri riguardanti il principo di causalità,l'amore e la divinità espressi dal protagonista durante lo svolgersi della vicenda.Simboli e metafore vestono ogni scena del film che si pone in modo specifico:rendere dio onniscente lo spettatore che potrà cogliere la sistematica perfezione da un punto di vista interno ed esterno rispetto alla vicenda:non emerge la casualità e ciò potrebbe sembrare un limite,a meno che non si riconduce ogni fattispecie alla piena consapevolezza(aspetto tendente al divino)del protagonista...tant'è che egli rappresenta "un'idea"nel contesto oggettivo(un'immagine platonica per caratteri)e allo stesso tempo "l'uomo" in quello soggettivo in quanto perso e sconvolto di fronte ad un amore impossibile,ma carico di energia e di volontà.Così l'uomo spogliato delle sue emozioni non ha ragione di muoversi,mentre se c'è fusione tra il fattore oggettivo e quello soggettivo nasce l'arte, la più grande manifestazione dell'uomo...bel film...come vedete stimola riflessioni...e poi è fiko...alla matrix!;o)
Invia una mail all'autore del commento cash  30/03/2006 19:12:10 » Rispondi
phicow! sai che questo commento va bene per tutti i film del mondo?
Max78  05/04/2006 15:50:53 » Rispondi
no perchè non tutti i film del mondo sono Phichiw
Invia una mail all'autore del commento cash  05/04/2006 18:17:42 » Rispondi
ti assicuro che bale per tutti i film dell'universo.
evacri  30/03/2006 12:58:03 » Rispondi
"Chi è V? Sono io, sei tu, siamo tutti noi..." L'ho trovato un film profondissimo, nonostante io non creda che mediante atti terroristici si possa giungere alla cosiddetta libertà, che è da trovare semplicemente IN noi stessi. Ma concordo pienamente con tutto ciò che scrivi. E' proprio così. Ma il tuo nick nasconde una ricerca interiore, visto che siamo in tema?