Valerio 5 / 10 30/05/2003 13:31:11 » Rispondi Prima di andare a vedere questo film, ero già abbastanza scettico... Dopo la visione mi sono posto un interrogativo: perché aver ideato una trilogia su Matrix?.................
Ok, ci siamo ricascati. Ci siamo di nuovo fatti prendere per il **** dalle intransigenti ragioni del profitto, e così continuerà ad essere in futuro. Sempre ci lasceremo convincere dall'ultima trovata sensazionale di qualche folle regista, spuntato dal nulla, che su un tema abbastanza delicato di carattere antropologico (l'essere umano subordinato al controllo delle macchine nel caso di Matrix) ci costruisce sopra un film di fantascienza con quattro effetti speciali all'ultima moda. Il film sortirà un successo planetario, e il regista si chiederà perché mai non potrebbe ottenere un successo doppio, triplo, quadruplo di quello conquistato quando era praticamente misconosciuto agli occhi della gente. Ecco dunque, come gli interessi hanno il sopravvento sulla qualità di un prodotto... Non é così? Trovate delle argomentazioni concrete per smentirmi... Non sarebbe stato meglio concludere Matrix con l'unico sincero, primo episodio? Cos'altro dovevano mostrarci che da soli non avremmo raggiunto con l'immaginazione? Sarebbe stato Neo, l'eletto, a salvare l'umanità dalle macchine e a liberare gli uomini dal loro stato di schiavitù. Stop. Così Matrix sarebbe restato per sempre nella leggenda; il più grande capolavoro della fantascienza... Ma hanno deciso di assassinarlo quel capolavoro: recitazione pietosa di tutti gli interpreti; colonna sonora ridicola, piatta, praticamente inesistente; una trama che un pugno nello stomaco forse faceva meno male, esageratamente intricata, scarsamente intuitiva. Ma che centra ora questa Zion? L'attenzione si é ora focalizzata tutta lì, gli umani da salvare sono quelle centinaia di migliaia di privilegiati che abitano a Zion, non più i 6 miliardi di uomini e donne intrappolati dentro Matrix. E poi questi personaggi inutili come il Merovingio e la moglie del Merovingio, il ruolo ambiguo dell'Oracolo (ma da che parte sta?), il mastro di chiavi, l'Architetto (Dio praticamente) che imbastisce un monologo contorto, allucinante per dare una ragione al Tutto, una storia assurda e poi le due porte: o la distruzione della razza umana, o la salvezza di Zion... ma che si sono inventati? I temi "filosoficamente" rilevanti questa volta, sono quelli della scelta e del controllo, ma sono affrontati in maniera povera e superficiale. L'unica consolazione -se così può essere considerato- é l'aspetto scenico del film. Si limita a questo l'essenza di Matrix Reloaded, combattimenti al limite dell'inverosimile ed effetti speciali sparati in faccia allo spettatore, che salvano il prodotto da una bocciatura completa.
KeyCode 03/06/2003 00:07:48 » Rispondi qua c'è gente che filosofa poco sui concetti che emergono in una trilogia storica già prima d essere completata, x filosofare sul mondo d oggi e su tutto quello che si è venduto al mercato... cosa intendo? non hai capito nulla del film, nè del genio dei Wachowski, due ragazzi che traspirano cyberpunk da ogni poro della pelle, mi auguro che col terzo capitolo te e tanti altri mediocri v renderete conto d quale capolavoro è la trama, che forse avresti intuito se nn t fossi subito scagliato a testa bassa senza ragionarci. la trama del primo Matrix, hai ragione, è fantastica, ma il secondo capitolo è il passaggio logico x uno sviluppo molto + intricato della trama, t aspetti forse che t venga detto tutto subito? t vien fatto intuire... x cosa credi che sia così ravvicinata l'uscita del capitolo definitivo d quella che è UNA storia e non tre? appunto xkè essa è stata scritta fin dall'inizio; ma dare in pasto solo il mezzo della trama a infedeli come te alla sincerità dei registi nella costruzione della storia + cyberpunk mai esistita (e il fatto stesso che nel secondo è + chiaro che nn è finita), nn lascian alternative. ovviamente c'è il settore commerciale, il merchandising o come si scrive, ma a questo chi si può sottrarre? anche te ammetterai a te stesso d averlo favorito senza volerlo, ma d'altronde "noi uomini nn siamo fatti x resistere in un mondo dove tutto è perfetto"
Valerio 03/06/2003 13:55:14 » Rispondi Non tentare di glorificare l'operato dei Wachowski solo per il fatto che ti reputi detentore di quelle quattro "nozioncine" su Matrix reloaded che avrai spulciato a destra e a manca tra qualche pagina di internet o rivista specilizzata. Quello che tu hai compreso durante la visione del film, é ciò che tutti hanno compreso. Non c'é alcuna logica nella trama del secondo episodio, non vi é alcun genio dei registi in questo episodio. L'unica spiegazione razionale é che i Wachowski stavolta, per partorire queste sonore stronz. si sono sottoposti per mesi a una cura intensiva a base di chetamina e funghetti allucinogeni, altrimenti non vi é spiegazione dimostrabile dalla naturale sfera umana. Noi saremmo dei mediocri? La mediocrità sta solo dalla tua parte, perché incapace di formulare una critica laddove l'evidente follia umana ha stavolta sfondato gli argini. E dunque, ti avrebbero passato anche il piscio sotto al naso, ma tu l'avresti scambiato per oro colato...
Luca 30/05/2003 14:20:12 » Rispondi Caro Valerio, non sai quanto mi faccia sapere che qualcuno usa il cervello. Alla faccia del qualunquismo generale, che fa passare per lingotti d'oro anche gli escrementi seccati al sole.
NEO 31/05/2003 19:17:24 » Rispondi QUINDI QUALCUNO HA PROVATO A FARTI PASSARE PER ORO??