Nik 9 / 10 29/05/2003 12:45:37 » Rispondi mille letture e mille significati nascosti per un film che rappresenta la degna continuazione del primo. I concetti, le tematiche e la filosofia che hanno reso il primo film un cult sono sviluppate, maturate, accresciute per un pubblico adulto e ora cosciente di una realtà ambigua e dibattuta sul libero arbitro e sulla coscienza di scelta cosciente. In bilico tra schopenauer, Kant e Nietzsche propone una nuova concezione di liberazione e di umanità contrapposta al controllo e all'arida intelligenza artificiale delle macchine. Questo non è un film: è un icona della condizione umana e del processo di autocoscienza e di evoluzione. E se qualcuno va a vederlo solo per gli effetti speciali... beh rimarrà comunque soddisfatto!