andreadf 8 / 10 28/05/2003 15:25:05 » Rispondi ragazzi se questo film ha un difetto è che deve essere visto più volte per essere compreso. Le macchine dovevano risolvere un problema. Fare credere agli uomini di vivere una vita normale. Nonostante tutti gli sforzi ed esperimenti fatti nelle prime Matrix comunque una piccola percentuale di umani continuava a rifiutare il concetto stesso di Matrix e a "risvegliarsi", rigettando la realtà imposta di Matrix. Da qui nasce l'idea dell'eletto e di Zion. Idea che viene dalle macchine.
La "realtà" di Zion e la profezia dell'eletto sono nient'altro che un altro livello di Matrix. Creato dalle macchine proprio per "ospitare" quella piccola percentuale di umani che avrebbe rifutato il primo livello, quello ambientato nella vita del ventesimo secolo.
Zion è una realtà ciclica che si ripete sempre (più o meno) allo stesso modo grazie alla profezia e alla figura dell'eletto. Gli abitanti di Zion vivono inconsapevoli la loro "rivolta" aspettando l'operato dell'eletto.
L'eletto si trova ciclicamente di fronte ad una scelta. Zion sta per essere distrutta, lui viene alla conoscenza delle ciclicità di Zion e deve decidere se continuare questo riclo (scegliendo nuovi umani per ripopolare la nuova Zion, RELOADED) oppure se tornare nel primo livello di Matrix ed ignorare il pericolo, affrontarlo.
In entrambi i casi il sistema è programmato per fare cadere Zion e ricostituirla.
Ma cosa succede di strano questa volta? Si è portati a pensare che Neo sia il primo eletto a scegliere di tornare in Matrix (spinto dall'amore per Trinity, nuova variabile introdotta dall'Architetto per testare su nuovi livelli il "sistema" Matrix) invece di far rinascere Matrix (Reloaded).
In realtà non è così. Non è il primo. Per tutto il film si parla di "altri" eletti, di "altri" Matrix. Merovingian è un eletto. Un eletto che ha scelto di tornare in Matrix e che si è annidato nei suoi meandri. Causa effetto. Probabilmente è l'ultimo eletto subito prima di Neo in quanto è lui a possedere il KeyMaker (era servito anche a lui per raggiungere l'architetto, nel precedente ciclo di Zion...)
Non è quindi la scelta di Neo a far barcollare il sistema di Matrix. Lo stesso Architetto dice che questa scelta (che comporta l'estinzione della specie umana...fonte di energia per le macchine) non lo preoccupa... lui sa bene che la realtà è un'altra e che gli umani sono al sicuro nella vera realtà.
Neo si rende conto, ed è il primo eletto a farlo, che anche la realtà di Zion fa parte di Matrix... Per questo riesce a bloccare le sentinelle alla fine di reloaded, non di meno per questo "resuscita" alla fine del primo film e fa "resuscitare" Trinity alla fine di Reloaded. Semplicemente perchè non erano morti veramente.
L'Agente Smith ringrazia Neo di averlo "liberato". Liberato da cosa? Alla fine del primo film Neo "uccide" Smith "entrandoci" dentro. In realtà avviene uno scambio tra i due (Smith lo dice chiaramente in Reloaded) che consente a Smith, ancora prima dell'eletto, di capire. Capire la multiplicità di Matrix e diventare in grado di muoversi tra il livelli. Smith viene liberato dal primo livello di Matrix ed è ora in grado di entrare anche nella finta realtà di Zion (secondo livello). Smith è anche, ovviamente, l'unico superstite al primo attacco delle sentinelle a Zion, alla fine di Reloaded. MEDITATE GENTE, MEDITATE.
bella 29/05/2003 10:01:42 » Rispondi ma tu ipotizzi l'idea del 2o livello su quali basi? sulla scena dell'impulso e.m. lanciato da Neo verso le sentinelle? un po pochino...è più lineare credere al mondo di Zion come ad un mondo REALE. Perchè distruggere Zion se anche quello fosse virtuale? farebbero vivere li i ribelli, nell'illusione di essere liberi E poi non hai visto il trailer di Revolution?
Gianni 29/05/2003 10:35:36 » Rispondi tu k'hai visto che succede??
fortunato 29/05/2003 13:00:54 » Rispondi i particolari sono: mr smith che entra a Zion Il cucchiaio donato a Neo la resurrezione di Trinity Neo che ferma le sentinelle (ma guardate che non usa un impulso!!) Neo che sviene ... come un sacco di patate ... :) in piu il discorso dell'architetto che contrasta con quello di Morpheus il discorso del console
Ma tanto la verità la sapremo solo a Novembre...
marino 30/05/2003 12:06:38 » Rispondi ragazzi/e... la sintesi di tutto è molto semplice ed è chiara e dichiarata fin dall'inizio della saga: TUTTO E' MATRIX! Reale e Virtuale, Realtà e Realtà Potenziale. Ciò che è virtuale è potenzialmente reale e viceversa.
marino 30/05/2003 12:19:41 » Rispondi Battutona:... e se Zion fosse un virus???
Leon 28/05/2003 15:33:53 » Rispondi Deh un'affare, (!) mi viene da vomitare per le giravolte. Grazie comunque per aver rovinato la sorpresa a tutti quelli che non lo hanno visto (me compreso)
andreadf 28/05/2003 15:46:24 » Rispondi mpf! ho voluto solo fare chiarezza. chi andrà ha vedere il film dopo aver letto questo commento se lo godrà mille volte di più.
fortunato 28/05/2003 16:23:26 » Rispondi "regolarci? tu ci regolerai? i tuoi predecessori avevano molto piu rispetto." Queste sono le TESTUALI parole dette dal Merovingio a Neo appena prima di mandargli contro le guardie (dopo aver liberato il keymaker). Quindi il merovingio NON è un eletto, o per lo meno non l'ultimo. D'altronde viene detto chiaramente che il Merovingio è un porgramma senziente, non un uomo.
in compenso mi piace l'interpretazione che dai delle parole di Smith.
settolo 28/05/2003 18:52:01 » Rispondi ma siamo sicuri che neo non sia lui stesso un programma? Non ho ancora risentito il dialogo dell'architetto, ma mi sembra potesse trasparire anche questo. Il fatto che parli di predecessori non giustifica il fatto che il meroviongio non possa essere l'ultimo eletto... potrebbe riferirsi anche a se stesso. D'altra parte potrebbe essere vero anche il contrario è questo per me il bello del film: chi lo guarda attirato solo dal nome del primo matrix, non lo capisce e rimane deluso dai troppi effetti speciali o affascinato dai troppi effetti speciali. chi prova ad andare oltre, NON CI RIESCE. Non si può uscire dal cinema avendo capito il film, nè tantomento capirlo poi. Forse revolution darà una risposta, MA NON CREDO. E per questo la saga diverrà epica, perchè continueremo a cercare di darle un senso.
fortunato 28/05/2003 20:00:51 » Rispondi io spero che tu non abbia del tutto ragione!!!! ;)))
andreadf 03/06/2003 10:14:42 » Rispondi il merovingio un programma senziente? avete sentito solo ciò che avevate bisogno di sentire in quel momento...