pegasus 3 / 10 28/05/2003 09:45:36 » Rispondi Un bel videogioco confezionato con una carta da "pacco" di pseudo-filosofia new-age
fortunato 28/05/2003 10:40:20 » Rispondi beh, piu che new age direi influssi cristiani e buddisti... e la filosofia è alessandrina. Credo che ci sia un valore psicologico dietro quello che chiami "videogioco"
pegasus 28/05/2003 10:48:08 » Rispondi Vorresti spiegarmi questo riferimento particolare alla filosofia alessandrina? Io non l'ho colta.
Sisci 28/05/2003 14:44:29 » Rispondi Quand'è che andiamo a vedere insieme il film amore mio? Così tu lo vedi x la prima volta ed io x la 2^.....:))
fortunato 28/05/2003 12:19:16 » Rispondi non ti sto riportando le mie opinioni , ma un analisi fatta da chi ne sa piu di me di filosofia.
sono pienamente d'accordo con te.. io studio filosofia e mi sembra che in matrix, per quanto ci possano essere effettivamente dei piccoli riferimenti, ci sia solo un grosso lavoro dietro fatto da gente coi controcoglioni capace di colpire i cervelli della gente più condizionabile con teorie strampalate e con un contorno idiota come quello delle lotte konfu, dei rave party, dei cappottoni neri e gli occhiali da fighi.......... che tristezza! ...
fortunato 28/05/2003 16:50:30 » Rispondi tu ne sai sicuramente piu di me di filosofia, quindi sono disposto a darti ragione. ciononostante se lo scopo di un film è attrarre pubblico preferisco che venga fatto con frammenti di filosofia e mitologia (piccoli finchè vuoi, ma divertentissimi) piuttosto che con parti del corpo meno nobili...
the smurf 30/05/2003 09:51:57 » Rispondi sì ok. ma non dirmi che non hai mai visto un film porno......