NNIICCKK 8½ / 10 07/12/2005 00:58:31 » Rispondi Come sempre Coppola non delude, e gira UNA DELLE PIù BELLE STORIE D'AMORE DELLA STORIA DEL CINEMA. Si, una storia d'amore. Certo a parte Oldman e Hopkins non è che Keanu e Winona siano dei mostri sacri, ma Coppola riesce a renderli perfetti nella parte. Ricco di effetti visivi di dissolvenza, effetti speciali accurati, mai ossessivi, ma quasi nascosti, impercettibili, come dovrebbero essere sempre. Ma nell'era del cinema il cui protagonista è la scena siamo tristemente abituati a vedere pellicole premiate per gli effetti speciali, e non per la bellezza delle storie o per la novità dei codici linguistici adottati. Curiosa la scena in cui Mina e il Conte vanno al cinematografo, infatti la settima arte a quell'espoca non era ancora nata, avrebbe avuto luce solo pochi anni dopo. Coppola ha voluto fare questa piccola forzatura perchè il Vampiro è come il Cinema: ha bisogno del buio per esistere, la luce lo uccide, ma in quanto essere vivente è fatto esso stesso di luce e amore. Grande film, grande regia, superbo montaggio. Da vedere e rivedere