caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MATRIX RELOADED regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Zani     8 / 10  27/05/2003 15:00:31 » Rispondi
Sono perfettamente d'accordo con l'analisi della trama di Gianni.
Anche secondo me Zion appartiene alla simulazione di Matrix.
L'Architetto sostiene infatti che le versioni precedenti di Matrix non funzionarono in quanto non veniva concessa agli uomini collegati la possibilita' di SCEGLIERE, unica variabile che consente ora a Matrix di funzionare e di soggiogare tutta la razza umana.
La SCELTA fornita agli uomini e' quella di decidere se vivere come schiavi delle macchine o di vivere liberi nella realta' in cui gli uomini cono in guerra con A.I. in difesa di Zion... ma entrambe restano delle neurosimulazioni previste dall'Architetto.
Il riavvio di Matrix e' a questo punto nelle mani dell'eletto il quale viene pero' pilotato verso una scelta obbligata: quella di salvare Trinity e di scegliere la porta che lo ributta in Matrix... Questa decisione era l'unica possibile. Durante il colloquio con l'Architetto, infatti, nei monitor scorrono tutte le sequenze legate alle possibili reazioni di Neo alle frasi dell'Architetto, ma al momento della scelta della porta tutte le sequenze sono uguali. Le macchine erano sicuri che sarebbe andata cosi', come e' successo per i 5 predecessori di Neo.
Il ricaricamento di Matrix consiste nella distruzione di Zion e nella conseguente rifondazione della resistenza da parte di Neo e di altre 11 persone, che nei decenni successivi riportera' la simulazione a questo punto, con un nuovo elette, una nuova Trinity e cosi' via...
Neo probabilmente fiuta questa verita' e diventa consapevole di essere l'eletto anche al di fuori della prima Matrix e ferma le sentinelle come fermava le pallottole.
Questo porta alla conclusione del secondo episodio nel quale Zion sembra spacciata e nel quale si stanno delineando le figure di questi 12 capostipiti del nuovo ciclo. Resta da vedere se qualcosa riuscira' a spezzare questa catena.

Stefano  27/05/2003 18:25:57 » Rispondi
Scusa ma qualcosa non mi torna nel tuo ragionamento; da quello che dici sembra che tutto è andato secondo un piano prestabilito, che Neo ha fatto la scelta scontata e che adesso si appresta a rifondare Zion. Ma allora anche la sua presa di coscienza di neoMatrix (quello che fino ad ora sembrava la realtà) faceva già parte del piano; altrimenti Neo & C. sarebbero stati uccisi dalle sentinelle e addio rifondazione di Zion.
Da qualche altra parte ho letto l'idea interessante che il Consiglio sia in realtà composto dai sopravvissuti della Zion precedente. Qualcuno ha fatto caso a quanti sono i consiglieri? Perchè, se fossero 12....
Invia una mail all'autore del commento fortunato  27/05/2003 19:36:32 » Rispondi
beh, hai centrato esattamente il problema...
dopo tutto, nel momento in cui prende piena coscienza della "matrix allargata" (ossia dopo le sentinelle), sviene; in una manera estremamente simile alla morte di switch nel primo film...
ti suggerisce qualcosa?? ;)
Zani  27/05/2003 20:25:10 » Rispondi
Lo scopo dell'Architetto e' quello di provocare la distruzione di Zion e il conseguente RELOAD di Matrix. Per fare questo deve evitare che Neo scelga la porta che gli permette di distruggere la Sorgente, ma che rientri in Matrix attraverso l'altra porta.
Questo viene ottenuto facendo entrare Trinity e provocando l'apprensione di Neo che non puo' far altro che tentare di salvarla. Questi sono tutti eventi sicuramente previsti dalle macchine.
La presa di coscienza da parte di Neo di vivere anche da "libero" in una nuova Matrix e' difficile dire se sia un evento previsto...
Analizzando comunque questo aspetto arriviamo a dei problemi:
Se Neo capisce di essere in una neoMatrix a questo punto chi glielo fa fare di radunare 11 persone per dare vita a una nuova Matrix? Farebbe solo il gioco delle macchine.
Se Neo fa questa scoperta d'altro canto significa che Neo e' ancora schiavo e a questo punto le macchine non farebbero fatica ad eliminarlo... chissa' se cade svenuto o viene scollegato...
Neo potrebbe essere a questo punto un programma e deve rispettare le sue regole di programmazione facendo RELOADARE Matrix radunando i nuovi fondatori di Zion.
In quest'ultimo caso tutto sarebbe gia' stato scritto, compresa la presa di coscienza di Neo di essere l'eletto anche nella nuova Matrix.

Ovviamente solo l'ultimo capitolo della saga risolvera' questi dubbi! :P
fortunato  27/05/2003 19:38:44 » Rispondi
ok, ma i capostipiti sono di piu:
l'eletto deve scegliere 7 uomini e 16 donne, in tutto 24 persone...
Invia una mail all'autore del commento bella  28/05/2003 14:59:04 » Rispondi
"The function of the One is now to return to the source allowing a temporary dissemination of the code you carry, reinserting the prime program. After which you will be required to select from the Matrix, 23 individuals, 16 female, 7 male to rebuild Zion. Failure to comply with this process will result in a cataclysmic system crash, killing everyone connected to the Matrix, which coupled with the extermination of Zion will ultimately result in the extinction of the entire human race"
Quindi se sceglieva L'ALTRA porta...invece Matrix NON sarà riavviata, e Zion distrutta. Lui rientra in Matrix per salvare Trinity, poi nel mondo reale dove ci sono le sentinelle che lo attendono per ucciderlo...ma ciò non accade a causa dell'impulso elettromagnetico.
Poi...chi sia a lanciare questo impulso è tutto da stabilire!
Invia una mail all'autore del commento marino  30/05/2003 14:00:05 » Rispondi
Qualcosa mi dice che c'entri Trinity... quando Neo viene attaccato, insieme a lui (o cmq poco disatante) c'è solo lei... Non so, sta cosa mi frulla in testa ma non riesco a trovare una risposta decente.