caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MATRIX RELOADED regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
anto fanatico di Matrix     6 / 10  26/05/2003 11:02:02 » Rispondi
Sgrombiamo subito il campo dagli equivoci: questo Matrix Reloaded, nuovo episodio di una saga che a detta dei fratelli Wachowski è stata sin dall’inizio pensata come trilogia, non è neanche lontanamente paragonabile con l’eccellente film che fece gridare molti al capolavoro e che ridefinì i confini del genere di fantascienza. Non bastano infatti, i fantastici, quanto a volte ingombranti, effetti speciali né le scenografie a fare del film più atteso dell’anno un degno successore di Matrix.

D’altronde la questione riguardante la costante inferiorità dei sequel rispetto agli originali è nota. Sembra destino di molte eccellenti opere prime, infatti, l’essere condannate a un doveroso sequel in cui per forza di cose viene smarrito (nel caso ci sia e per The Matrix c’era) il miracoloso equilibrio tra spettacolarità, narrazione, personaggi e colonna sonora.

Arrivi alla visione del film con questo senso di angoscia da sequel più dovuto che sentito, che caratterizza tutta la visione del film, probabilmente influenzandola, ma saremmo troppo "pirla" nel negarci che, oltre le continue risse (veramente troppe) in tre dimensioni con un utilizzo scellerato del "ralenty" (che nel primo episodio fu utilizzato "ad hoc") e oltre gli improvvisi narcotici e cervellotici monologhi a metà strada tra informatica e religione, questa nuova fatica della famiglia Wachowski ha ben poco da proporci. Troppo attenti a deliziare il pubblico con la tecnologia i cari Andy e Larry dimenticano che la materia principale di un film sono i personaggi.
Assistiamo così alla poco ricercata riproposizione dei vecchi personaggi: Morpheus sempre più ottimista verso le profezie, ingrassato e non più credibile, i due innamoratini Neo (che svolazza manco fosse Superman) e Trinity (priva del carisma che aveva nel primo film) e al poco spessore dei nuovi arrivati, su tutti la pessima Monica Bellucci (ancora una volta inascoltabile, e questo pesa parecchio sul film) la cui presenza e il cui ruolo ha in realtà il solo risultato di far scivolare tutto verso il grottesco, in più un agente Smith (cardine del primo film con la mitica frase "l'uomo è un virus per la terra") è ormai ridotto a comparsa non spiegabile nel contesto del film.

Un'altra cosa: MANCA IL ROCK! Il primo episodio è stato grande anche per le musiche rock-metal che permeavano l'atmosfera cupa del film. Qui appena qualche "refrain" della precedente colonna sonora, qualche nuovo ritmo che però passa in secondo piano rispetto al frastuono degli effetti speciali.

In definitiva quindi, Matrix Reloaded è sostanzialmente un gigantesco, perfetto giocattolone rumoroso e supercostoso, un ottimo gioco per console su grande schermo, freddo, caotico ed autocompiaciuto all’eccesso, ricco di suggestioni estetiche notevoli ma anche di evidenti buchi di sceneggiatura nascosti sotto la coperta corta di un perfezionismo tecnico fine a sé stesso.

In ogni caso sarà un gran successo: la scena dell'autostrada è fantastica come la lotta tra Neo e gli innumerevoli Agenti Smith, alcune frasi potrebbero diventare mitiche, splendido il lungo trench coat da profeta di Neo (non capisco però come faccia a combattere!), gli occhiali da sole che portano tutti i personaggi, viene spiegata bene Zion, la città degli umani ribelli, e comunque è sempre Matrix e quindi è comunque da vedere per i fan del primo episodio.
L'importante è andarci preparati, non aspettarsi un'altro Matrix.

In ogni caso, speriamo di non vedere mai un seguito di Blade Runner.
Gianni  26/05/2003 17:55:29 » Rispondi
guarda quello che fa di un film un grande film è l'idea e matrix reloaded non so se tu l'hai capito è frutto di un'idea sconcertante molto più rivoluzionaria del primo.....ZION non esiste anche quello che i ribelli chiamano mondo reale altro non è che matrix!!!ti sembra poco??!!
Invia una mail all'autore del commento _Orion  26/05/2003 13:51:05 » Rispondi
Guarda sono del tuo stesso parere per un sacco di cose, ma mi sa che sei tu che ti sei lasciato troppo influenzare dal fatto che un seguito e' inevitabilmente peggio del primo. Io nn lo vedo come un seguito ma il continuo, lo stesso film. Ci spiega cosa abbiamo visto nel primo, e ci da la risposta(forse) alle domande che ci ssiamo posti. Sicuramente cmq si e' perso lo spesso re di trinity, ma nn morfeus che invece lo trovo cambiato perche' quasi sull'orlo della pazzia, meno leader forse ma piu' umano