Simone 8 / 10 26/05/2003 10:35:31 » Rispondi Il film é molto ben costruito, si dipana bene nella intricatissima trama, segue al primo completandone delle parti (e spiegando alla fine che cosa é l'oracolo, la cosa che più mi aveva infastidito del primo episodio, ed ora ha invece una sua logica affascinante), ha delle sequenze davvero ammirevoli per perfezione tecnologica e per purezza di immagine; la colonna sonora é molto azzeccata e accattivante (tranne la canzone finale che é un po' schifosetta). Però ha anche qualche difetto: eccede troppo nelle arti marziali (o balletti coreografici che dir si voglia), che sono abbastanza inutili e fini a se stessi (l'inseguimento in autostrada é sicuramente la cosa migliore, perché é vario, e serve al film), dato che creano delle situazioni di stallo assai lunghe e ripetitive (ogni volta che inizia uno scontro tra due personaggi ti aspetti già che alla fine, dopo 5 minuti, anche 10, di evoluzioni nessuno dei due é morto. Allora che senso ha? Neo non elimina nessuno dei 150 Smith, decidendo di volare via...ma non poteva farlo prima? E non poteva entrare in loro come aveva fatto nel primo? Altra pecca l'eccessivo ermetismo nel linguaggio, quel che di mitologico e filosofico che é anche caratteristico del film, ma nei momenti chiave dovrebbe "lasciarsi un po' andare", per permettere allo spettatore di seguire meglio le cose, e non costringerlo a ore di dibattito per venirne a capo... questo é il secondo episodio di una trilogia, se si arriva alterzo con delle lacune, poi come si può seguirlo bene? Per chi lo ha già visto: Merovingio e Persefone sono due programmi ormai scartati che si sono riciclati in Matrix o sono due ex-Neo ed ex-Trinity (lei dice che Merovingio era come Neo, un tempo, e difatti lui manipola il programma come fa Neo, che salva Trinity agendo sul cifrato, mentre l'altro manda in sullucchero una biondina niente male)? Non viene detto esplicitamente, ed io non l'ho capito bene. Anche se alla fine, nella stanza dell'Architetto, si vedono tanti monitor con diversi Neo...che potrebbero essere le diverse scelte che lui può operare o semplicemente le registrazioni dei vecchi Neo (tutti cloni genetici).
bella 26/05/2003 11:00:28 » Rispondi posso esprimere la mia?? per me nei monitor si vedono le registrazioni dei "vecchi" Neo che sono approdati al cospetto dell'Architetto. Ma tutti i 6 ex Neo avranno fatto la stessa scelta, cioè tornare a Matrix, salvare Trinity e determinare la distruzione di Zion? che ne pensi?
Simone 26/05/2003 12:13:55 » Rispondi Sicuramente gli eletti precedenti hanno tutti fatto la scelta di salvare la donna amata e sacrificare Zion (magari pensando di poter avere un'altra scelta dopo...). E' questo il piccolo rischio di cui parla l'Architetto, cioé quello di dover per forza accettare di dover dare agli uomini una scelta nelle azioni all'interno di matrix, altrimenti (come aveva capito l'oracolo) essi avrebbero sempre rifiutato il sistema, perfetto o storicamente corretto che fosse. Anche in quel caso sono costretti, per fondamento della progettazione dell'intera rete, a fornire all'unico essere umano in grado di distruggere matrix la pìossibilità di farlo. L'Architetto é però anche consapevole che la speranza, ed il desiderio che tipizzano l'uomo lo porteranno sempre a sacrificare Zion per l'individuo al quale sono legati sentimentalmente. Il rischio é quindi calcolato. Tutto l'ambaradan serve solo a ciclizzare gli eventi, lasciando che le anomalie, cioé gli uomini che rifiutano Matrix, si coalizzino, fondino un centro capitale della ribellione, trovino un eletto (sotto la guida volutamente "buona", ma in realtà menzognera, dell'oracolo) che é geneticamente scelto da Matrix perché sia capace di cose incredibili proprio per alimentare la speranza dei ribelli, che alla fine, fidandosi delle previsioni dell'oracolo, seguiranno gli eventi che Matrix ha previsto, o meglio che si sono ripetuti altre 6 volte precedenti. Tutti i guardiani, i programmi ambigui, gli scarti servono a creare una messinscena in cui quegli attori si muovono (ostacolati e guidati allo stesso tempo), fino al momento in cui verranno distrutti dalle seppie (le seppie attendono che Zion sia all'apice, la gente abbia fiducia nella riuscita della ribellione e tutto sia perfettamente entro i tempi calcolati...dar loro la speranza di distruggere il creatore di matrix serve solo a fargli incanalare le forze verso un falso traguardo, mentre le seppie attaccano senza problemi) Solo che non hanno previsto un nuovo virus...Smith! Che ne pensi del mio ragionamento?
bella 26/05/2003 12:42:35 » Rispondi sono d'accordo con te al 110% !! Pensi dunque che la salvezza dipenderà da Smith? è lui che si è incarnato nell'uomo steso a fianco di Neo nella scena finale? PS: finalmente un'analisi lucida e intelligente del film!
Simone 26/05/2003 13:37:48 » Rispondi Grazie "Bella"! A dire la verità non conosco niente del seguito e tiro ad indovinare da quello che ho visto nel trailer: Smith é diventato capace, in seguito alla morte dovuta a Neo nel finale del primo film, di interagire con gli uomini e di replicarsi...insomma un virus che può entrare nelle teste degli uomini grazie agli spinotti che li allacciano alla realtà virtuale. In fondo anche gli uomini creano un circuito elettronico ibrido cervello-computer quando si allacciano alla rete, perché anche un programma senziente non potrebbe fare la stessa cosa, nella logica del film? e così infetta l'uomo usando il suo cervello come un computer. Il tizio che voleva uccidere neo prima che partisse (quello con il coltello) é lo stesso ritrovato dopo la starge operata dalle seppie alla fine. Smith cerca di eliminare Neo, Zion e tutti gli ostacoli che gli si parano davanti. Credo che stia diventando bramoso di potere, essendo molto più forte dei guardiani adesso. Un'anomalia che Matrix, l'architetto e l'oracolo non avevano previsto e che potrebbe alterare tutto quanto. Ovviamente Smith dovrà essere eliminato, ma non escludo che possa esserci una specie di alleanza tra gli uomini e Matrix per vincerlo (anche se probabilmente mi sbaglio), giusto per trovare una ragione alle parole profetiche del Consigliere, quando dice a Neo che uomini e macchine vivono in simbiosi, e non possono esistere gli uni senza le altre e viceversa. P.S.: scusa la morbosa curiosità (poi prometto che non ti farò più altre domande sceme): ma sei bella davvero?
bella 26/05/2003 14:28:27 » Rispondi fammi capire: non hai visto Reloaded ma solo il trailer e tiri fuori queste deduzioni? Ma allora hai una mente superiore! La tua ipotesi di un'alleanza tra Matrix e gli umani è affascinante. Sul mio aspetto fisico non ti posso dire niente, perchè come in Matrix nulla è come appare....
Simone 26/05/2003 15:09:59 » Rispondi ...c'é stato un fraintendimento... io ho visto il trailer di Revolutions, ma il film Reloaded l'ho visto eccome...non sono un veggente...
settolo 28/05/2003 19:28:00 » Rispondi è una lettura molto simile a quella che ho dato io all'uscita dalla sala. ma non mi convinceva e non mi convince. In particolare non ero affatto sicuro che tutti abbiano scelto di tornare, anche perchè neo è il primo che sperimenta l'amore, a detta dell'architetto. E soprattutto non è affatto chiaro che cosa comportino esattamente le due porte. Dove avverrà la distruzione della razza umana, dove il riavvio? Ma meno che mai ne sono convinto ora. Uno degli ultimi post (i primi che ho letto) è stato illuminante! Davvero avrei preferito non leggerlo e tenermi i dubbi insoluti per il film sucessivo. Mi sembra evidente che vada bene qualunque delle due scelte. Comunque zion sarà distrutta e rifondata. L'UNICO ELEMENTO NUOVO è SMITH (forse)! Sono stato deluso dai trailer finali in cui si vedevano neo e smith combattere ancora, speravo si alleassero nel'intento comune di distruggere the matrix. Il bello di questo film sono i dubbi che ti restano quando esci, se sei stato abbastanza bravo da coglierli. Tutto porta ad un desiderio folle di vedere revolution, e se non ne sarò soddisfatto vado a menare a sangue i registi!!
Neo 28/05/2003 11:00:45 » Rispondi L'oracolo non è ciò ke tu kredi.... :)