caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA TIGRE E LA NEVE regia di Roberto Benigni

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Lara West     9 / 10  06/11/2005 16:04:35 » Rispondi
Pensavo che le poesie si potessero solo leggere o ascoltare, invece mi sono dovuta smentire, perchè con Benigni le poesie si possono anche vedere...

Ero partita un po' prevenuta, vista la delusione che avevo avuto con Pinocchio, ma stavolta Roberto ha rifatto centro: il 10 no solo perchè La vita è bella è insuperabile, ma un 9 questo film lo merita in pieno, anzi 9 e mezzo!

A chi invece lo denigra, consiglierei di rivederselo, soffermandosi sulla scena della lezione all'università che tiene il protagonista: è quello il fulcro dell'opera, il significato, il senso della pellicola e della storia...cavoli, ci fossero più persone e più professori come lui!

E' divertente, tragicomico, poetico, romantico, commovente...questo ed altro per un film che se si nota meglio ricalca un po' le caratteristiche di quello che ha dato l'oscar a Benigni: in uno scenario di guerra e sofferenza, l'amore riesce sempre a vincerla...o non era questo il messaggio de La vita è bella? Il titolo non sta a significare proprio quello? Il messaggio è lo stesso, portato però in un contesto attuale: è retorico? E' trito e ritrito? Bhè se vi siete stufati dell'amore, allora sono cavoli vostri!!!

...o volete criticare anche La vita e bella?

La trama sembra prevedibile, ma ha degli ottimi risvolti, rimanendo interessante fino alla fine; Benigni rimane il mattatore per tutto il film, mentre la Braschi non è che sia inesistente, semplicemente è se stessa, come in tutti i suoi film...!; forse il montaggio ha qualche pecca, mentre le musiche sono azzeccatissime.

Io lo consiglio alla grande, a chi sa ancora ascoltare (col cuore e con la testa) ma soprattutto, magari, a chi si tappa occhi e orecchie e usa solamente la bocca...
paul  07/11/2005 18:18:05 » Rispondi
ottimo commento
Lara West  08/11/2005 18:32:01 » Rispondi
grazie! =)