francescot 5 / 10 28/10/2005 01:04:36 » Rispondi sono appena tornato dal cinema!! fresco fresco del film appena visionato e sono parecchio deluso.. ammetto che la pellicola in questione possa avere un certo fascino, perchè è girato bene e l'ambientazione e suggestiva e molto accattivante.. ma decisamente non offre nulla di nuovo!! un miscuglio di situazioni e riferimenti già visti rivisti e metabolizzati a dovere. non è assolutamente un film horror come non lo è predator da cui ha rubato più di una scena; l'unica parte inquietante è all'inizio ma poi.. il tutto si risolve con una manica di str.. mostri che fanno quasi simpatia e pena quando vengono spappolati! c'è una scena che mi ha quasi ricordato buffy l'ammazzavampiri!!!! questo si che mi fa paura!! ,mi ha anche ricordato tomb raider ...brrrr non c'è nulla di psicologico in questo film !! una situazione veramente semplice e lineare riassumibile in due righe!!.. a parte la paura del buio , dei luoghi angusti.. che altri film hanno ampliamnte trattato in modo esaustivo! ho espresso la mia opinione personalissima ovviamente ..però se questo film ha preso 10 da qualcuno ragazzi ... io non so cosa pensare.. l'unica cosa che si salva è il finale ,credo...
se come me pensate che film horror sia : shining , the ring 1 , il sesto senso, suspiria, il seme della follia, the mothman prop.... non andate a vedere questo film. oppure guardatelo senza troppe pretese! ho scritto il medesimo avvertimento in "the skeleton key" altra grande minchiat@
francescot 28/10/2005 01:32:30 » Rispondi ..ma poi dico..ma sti mostri come diavolo facevano a farsi accoppare così facilmente, schiattavano anche solo per un calcio nel ****??
Requiem 28/10/2005 08:48:47 » Rispondi Francamente ci vuole una grandissima fantasia per fare alcuni paragoni che hai fatto.
84lestat 28/10/2005 10:12:42 » Rispondi secondo me il sesto senso non è un film horror :-D
francescot 28/10/2005 12:38:36 » Rispondi alcuni film si prestano ad una difficile catalogazione, sempre che sia necessario catalogare tutto, e questo è opinabile.. personalmente etichetto un film in base alle emozioni e sensazioni che provo durente e dopo la visione..ed il sesto senso mi ha fatto non poca paura ,.. in ogni caso non basta essere splatter per rientrare sotto la categoria horror .. brain dead di p.j. è super splatter , però di fatto è quasi comico,anzi... è un horror?? bho..
Andre85 28/10/2005 14:39:02 » Rispondi perchè continuate a dire che questo film non è horror? non capisco!
Requiem 28/10/2005 16:52:56 » Rispondi Credo che questo film sia uno di quei pochissimi horror riusciti degli ultimi anni, vecchia maniera , adatto solamente a super appassionati del genere.
Se i termini di riferimento sono the ring e il sesto senso, è difficile che possa piacere.
Edo 29/10/2005 12:13:18 » Rispondi Allora se come dice che è un film adatto solo ai pochi appassionati del genere, il film è un flop copmmerciale! Nel senso (ancora devo vederlo, qui ad Helsinki neanche uscirà) che un film deve piacere sia a chi ci capisce di cinema che chji non ci capisce: un film è grande indistintamente da chi lo guarda. Se poi l'appasionato di genere (e io mi ci metto in prima fila) se la stragode ancor meglio, ma un film deve riuscire a toccare tutti. Questo ovviamente non è una difesa o un attacco alla pellicola che, come ho già detto, devo ancora vedere, solo un appunto alla tua affremazione un pochino tanto classista ed elittaria, quale il cinema ssolutamente non deve essere (l'arte in genere)
Requiem 30/10/2005 10:50:11 » Rispondi Si ma , per via della distribuzione italiana a dir poco demente, il pubblico è abituato a sorbirsi le ****** commerciali o i soliti stupidi blockbuster. E nell'horror, gli ultimi 10 anni della produzione americana, tutta incentrata su un genere del *****, per ragazzini stupidi, ha buttato nel cesso 20 anni di un genere importante. E ne consegue che questo pubblico, un film del genere, pensato per riportare in voga un genere morto, e soffocato dalle tendenze recenti, dalle produzioni e dalle censure stupide, non può essere apprezzato.
In ogni caso Marshall è un buon regista. Mi pare innegabile.
francescot 30/10/2005 12:11:04 » Rispondi bisognerebbe approfondire il discorso sul "commerciale" , anche se devo darti ragione sul "tramonto" del genere horror ,accelerato anche da grandi buchi nell'acqua , come l'ultimo di romero .. sul fatto che marshall sia un buon regista, è vero ,è innegabile..il problema è che a questo film mancano più che altro idee fresche.. non basta una buona regia a sostegno di situazioni stantie, trite e ritrite.. da questo punto di vista , anche se non sarai d'accordo , considero "the ring" nonostante tutto il suo "appeal" commerciale.. una ventata di aria fresca, un horror girato come si vede dal capace verbinsky!! .. e che nessuno mi venga a dire che l'originale è migliore.. obiettivamente non lo è!
Requiem 30/10/2005 12:35:59 » Rispondi Infatti non sono d'accordo. L'originale di Nakata, (del quale cmq non sono un cultore), è 1000 volte più bello di quello americano, che proprio non mi è piaciuto. Anzi , secondo me è orribile, oltre che inutile.
Davo per scontato nel commento che ti riferissi al cinema giapponese.
Per il resto... Cosa c'è da approfondire? Ieri volevo vedere l'ultimo film di Kim Ki duk. E sono dovuto andare a Milano, nell'unica sala in tutta la Lombardia, in cui lo proiettavano. In 600 cinema nei dintorni di casa mia c'è zorro.... + chiaro di così.....
E cmq ripeto: le situazioni sono già viste ma questo non significa nulla. Le trame negli anni '70- 80, si assomigliano spesso.
Questo E' un horror con solo donne, e non è male neanche nella descrizione della protagonista e delle sue paure. Marshall fa anche un film + psicologico di quello che sembra. Inoltre è originale nell'ambientazione. E Marshall si muove troppo bene nei cunicoli stretti e gioca benissimo con le luci, creando un senso di claustrofobia fortiìssimo, anche quando non succede nulla.. Infine è splatter, tantississimo. come negli horror americani anni '80 , quando non c'erano limiti e si poteva fare quel ***** che si voleva.
Requiem 30/10/2005 12:42:55 » Rispondi Stesso discorso valido per il precedente film di marshall. Non serio, e molto inferiore a the Descent. "Dog Soldiers" è un film grottesco, pieno di citazioni e rimandi a classici del genere, "La casa", "Le colline hanno gli occhi" un lupo mannaro americano a londra", Peter jackson, e alcuni blockbuster anni '80, cioè predator e aliens. E versa tantissimo sangue, è ironico a più non posso ed è divertentissimo.
francescot 31/10/2005 00:51:55 » Rispondi mi spiace requiem, non la vediamo allo stesso modo.. ripeto che indipendentemente dal fatto che questo film è girato ottimamente (ripeto nulla eccepire) il risultato ai miei occhi è una bellissima scatola dal contenuto vuoto, sono convinto che la psicologia di questo film è scarsa ed oltretutto il rifarsi perennemente a film precedentemente usciti , citazioni su citazioni lo priva di una propria identità , ovviamente ognuno ha determinate aspettative da un film e tali aspettative sono estremamente soggettive. ho visto the ring originale e sinceramente non mi ha trasmesso le stesse sensazioni della verbinsky version, l'atmosfera è completamente differente così come la fotografia , che reputo migliore nel remake. punti di vista!! le sensazioni di claustrofobia di the discent non mi hanno avvolto come ad esempio ha fatto "the cube" ..è come se questo film mi fosse passato letteralmente attraverso non lasciando nulla! bo.. poi magari tra qualche anno lo rivaluterò!
paul 05/11/2005 00:39:44 » Rispondi Beh, anch'io posso fare un film con 2mila citazioni e fare un film del caz.zo.....persino Fulci in "Alice ruppe lo specchio" ha citato "Quarto potere"!!!!! Però anche se adoro Fulci tra i due film non c'è paragone...cmq su "Dog Soldier" non mi pronuncio e se è addirittura inferiore a "The Descendent" mi sa che non mi pronuncerò mai :)
francescot 29/10/2005 14:12:41 » Rispondi penso che rquiem intedesse dire che "the ring" oppure "il sesto senso" sono horror di altro stampo , di matrice differente.. in effetti credo abbia ragione anche se questo non toglie assolutamente peso alle critiche che ho rivolto a questo film !!