wuwazz 5 / 10 22/10/2005 00:56:53 » Rispondi Un film visto e rivisto... Trama molto banale e troppo lineare... Wes da un pò di tempo a questa parte non sa più dove sbattere la testa
Giulio R C 23/10/2005 13:42:41 » Rispondi Hai ragione, hai visto Cursed? E' persino più brutto di questo...
Edo 23/10/2005 17:11:14 » Rispondi Ma non è vero, è che magari ti aspettavi di vedere chissà quale film cacasotto e invece di sei imbattuto in un "horror" ironico che non mirava tanto allo spavento quanto al divertimento... la similitudine del licantropismo con l`AIDS è un tocco di classe (lei che dice "non si può fare sesso sicuro con un licantropo"...). Ma forse queste ono piccolezze che l´incultura televisiva e le aspettative di marketing stanno uccidendo, peccato, perchè credo che l´unica pecca di quel film (non putabile a Craven), è il basso budget che ha portato ad effetti visivi abbastanza mediocri (e inverosimili).
Giulio R C 07/11/2005 19:15:56 » Rispondi Non è l'unica pecca credimi...
lilly 23/10/2005 12:18:51 » Rispondi ciao ho visto il film ieri sera,quando sono uscita anke io ho pensato"niente di ke il film" ma mi ha tenuto incollata allo skermo tuto il tempo,la trama nn era nuova anzi vista e rivista ma a me e' piaciuto,sempre con un tocco di adrenalina!!!
Edo 23/10/2005 13:07:50 » Rispondi Quedsto conferma che la regia è ben fatta e che se c`è da riderie è sulla sceneggiatura...
Edo 22/10/2005 09:26:26 » Rispondi Il fatto non è che non sa dove sbattere la testa, è che semplicemente gli è stata proposta una sceneggiatura e lui l´ha accettata: fare i film non è come fare un quadro, che ti svegli una mattina e, in più completa libertà, fai quello che vuoi. Un film, fare un film, costa un poichino tanto di più, e anche mostri sacri come Craven non hanno quel potere che forse molti credono abbiano, ovvero, l´indipendenza economica per far quello che vogliono. E poi, non essendo sua la sceneggiatura, potrai commentare che la storia non ti è piaciutra e via dicendo tutto quello che hai scritto, ma sulla messa in scena registica di Craven non c'è assolutamente nulla da dire (se non appunto che ha fatto bene i compiti a casa, senza aggiunere più di tanto nulla di suo). Comunque, appunto in risspetto al tuo commento, è giusto mettere chiarezza in certe cose, perchè leggo un mucchio di cose suoerficiali che danno fastidio, con rispetto parlando
wuwazz 22/10/2005 10:11:14 » Rispondi Cmq è vero: registicamente il film è buono, e forse Wes è un tantino s****to in quest'ultimo periodo.. Anche questo titolo in un primo momento era molto interessante, ma dal momento che
le cose iniziano a diventare esageratamente ridicol-horror
Edo 22/10/2005 11:10:13 » Rispondi Craven ha da tempo smesso di fare horror "pauroso" e basta, giusto agli esordi, quando si è ancora giovani... ha poi seguiro, e questo è evidentisasimo anche in Nightmare, la linea del horror ironico, deov oltre la linea dello spavento, cerca sempre anche quella dellíronia o della satira sociale, e quelle azioni che magari a noi adesso sembrano ridicole, è forse perchè stiamo vedendo il film in una chiave sbagliata: ad esempio, a me Cruiser Il maleficio (o come si scrive...) ha divertito e per nulla deluso (se non la acttiva realizzaziode degli effetti visivi, ma questo totalmente non dipendente da Craven, ma dal budget): molto bello il rapporto loicantropia con contagio di malattie sessuali... Comunque, anche io preferiuvo l´altro CRaven
T3NAX86 22/10/2005 18:45:19 » Rispondi ma dai...chiamare Craven mostro sacro è eccessivo..è un regista non capisco perchè cosi sopravvalutato...Scream e Il Serpente e l'arcobaleno,i suoi film piu famosi,son horror mediocri.
Edo 23/10/2005 13:06:27 » Rispondi Comunque sia è una icona nellámbito dell´horror: Le colline hanno gli occhi, Nightmare, Il serpente e l´arcobaleno, Scream non sono certe scoreggine in un ambito mondiale della cinematografia: prova adomandare a chiunque di farti almeno tre nomi di registi dell´horror, e almeno tre film spaventosi, e lui salterà fuori sempre. Concordo con l´eccessivo MOSTRO SACRO, ma era inteso in un ambito di rispetto cinematografico
wuwazz 22/10/2005 10:06:00 » Rispondi ma dai!! L'ultima mezz'ora con la ragazza che scappa su e giù per le scale lanciando vasi, sedie e altre porcherie simili all'assassino che la rincorre sembra di vedere scary movie!!! Poi i registi possono anche scriversela una sceneggiatura, o al limite correggere qualcosa durante le riprese... Inoltre non sapremo mai (almeno finchè non uscirà il dvd e potrò vedermi i contenuti speciali) dove Wes abbia inciso di più nella storia, ma se quasi tutti i film che ha fatto in questo ultimo periodo sono un tantinello sotto la media ci sarà un motivo....
Edo 22/10/2005 11:05:38 » Rispondi I registi sono registi, non è detto che siano anche sceneggiatori (solo in italia le cose coincidono): i registi possono avere idee e farle sviluppare, ma non è il caso di questo film. E non è detto che possano modificare le sceneggiature che vengono a loro passate (dipende dal contratto con cui si è opzionata la sceneggiatura), specialmente in america.