caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MILLION DOLLAR BABY regia di Clint Eastwood

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
antoniuccio     10 / 10  22/07/2005 13:42:37Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Clint Eastwood si conferma un grande intimista, che non ha paura di trasmettere su schermo temi e situazioni spesso anche forti (Mystic River) che hanno fondamenti nel cuore (I ponti di Madison County).
Non è un regista facile ed è ovvio che non possa piacere alla massa.
Qui non posso dare che dieci, ma darei 30, perché un dieci lo merita lui sia per la regia, sia per la parte che fa, trasmettendoci proprio tutto ciò che prova.
Dieci va alla superbravissima Swank, che qui è al suo secondo Oscar meritatissimo. Attrici italiane, imparate a capire cosa significa essere attrici non mostrando semplicemente natiche e tette finte, dato che la Swank si è allenata per mesi 5 ore al giorno sei giorni su sette...
Dieci va a Morgan Freeman che è uno dei miei preferiti: paterno, simpatico, dolce. Quando vedo lui sembra che tutti i problemi spariscano con il suo sguardo bonario. Qui interpreta la parte di un ex pugile che sembra abbia dato già tutto. A me sembra abbia interpretato la coscienza, il "grillo parlante" di Clint Eastwood. In pratica, la tipica parte che fa vincere l'Oscar per il miglior attore non protagonista.
Nonostante alcune scene siano piuttosto dure e violente, il film è di una dolcezza infinita, appunto, come i Ponti di Madison County.....