caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA GUERRA DEI MONDI regia di Steven Spielberg

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Alec di Kerry     2 / 10  10/07/2005 06:17:54 » Rispondi
Ridicolo...non sembra neanche un film di Spielberg. Gli effetti speciali sono belli ma poi il resto del film è orrendo, direi solo appena accettabile nel primo tempo e con un secondo tempo piatto ed un finale osceno... Se siete ancora in tempo non andate, piuttosto vi consiglio Batman begins...questo carino davvero. Ciao a tutti
Stefy 13-17  11/07/2005 10:40:31 » Rispondi
ma il film tu l'hai visto bene?!a me sembra di no!!!!e cmq potevi evitare di scrivere quel commento se non ti piacciono i film di fantascienza come questi!!!!!tu 6 ancora uno da "batman"?!batman è roba da bimbi!!!!!cmq rimani pure nel tuo mondo infantile!!!!!ciao ciao!!
Armageddon  11/07/2005 14:25:22 » Rispondi
Stefy in un certo senso ha ragione... non dico che batman è roba da bambini perchè c'è pure dietro della psicologia per capire il personaggio...il fatto è che i fumetti devono restare fumetti e al massimo essere serie televisive....se si vuole fare un film su un personaggio fantastico lo si può anche inventare oppure non esiste più la fantasia?!

E comunque si può chiedere al mondo intero: "Chi preferisci Spielberg o Nolan?"
Ci scommetto quello che volete che vince Spielberg e molti si chiederanno: "eh?! Ma chi è Nolan?!"
Spielberg ha creato molti più cult ed ha sicuramente molta più fama, basta scrivere che il film lo dirige lui che le aspettative per quella pellicola salgono alle stelle!!!

Ovviamente i gusti sono gusti ma batman begins, secondo me, non lo si può minimamente confrontare con la guerra dei mondi: sono due film completamente differenti che trattano argomenti che non centrano assolutamente l'un l'altro!!
84lestat  11/07/2005 16:02:53 » Rispondi
Secondo me ti sbagli i film (almeno secondo me) sono molto belli ma batman di nolan è superiore a questo film anzi fra i due è molto + infantile la guerra dei mondi che batman
Anakin  11/07/2005 11:45:00 » Rispondi
Il tuo commento a "La guerra dei mondi" è roba "da bimbi" ben + di Batman!
Invia una mail all'autore del commento cash  11/07/2005 11:45:10 » Rispondi
veramente nolan straccia spielberg per 10 a 0... ed è buffo sentirsi dire che batman è da bambini quando si va in solluchero per uno dei film "alieni" più ridicoli che siano mai stati girati...
Jimi  11/07/2005 13:39:04 » Rispondi
si cash, però a parte che ci sono film "alieni" molto piu ridicoli di questo, se non fosse stato per il finale un po troppo pacchiano e scontato sarebbe stato davvero un ottimo film e poi basti pensare che è ispirato in tutto e per tutto a un libro scritto nel 1898 !
Anakin  11/07/2005 15:17:24 » Rispondi
Basta con questa sorta di "leggenda urbana"! Il film di Spielberg NON è ispirato IN TUTTO E PER TUTTO al libro! L'unica cosa che hanno in comune, da quello che mi è stato raccontato, sono i tripodi!
Jimi  11/07/2005 21:12:03 » Rispondi
e ti hanno raccontato male perchè nel libro di Wells i tripodi "marziani" sparano un "raggio di fuoco" che incenerisce ogni cosa, uomini, animali e abitazioni, gli esseri umani si dimostrano egoisti e vigliacchi, e il protagonista ruba addirittura una carrozza per darsi alla fuga, lasciando il proprietario in balia del proprio destino.
SPOILER-SPOILER_SPOILER
[Anche il finale è uguale, non sono gli esseri umani nè la marina degli USA ad annientare gli alieni, ma è invece il pianeta terra a liberarsene, con le sue malattie, i suoi microrganismi ai quali l'uomo ha fatto adattamento, letali invece per i nuovi arrivati.]
Pure la frase d'apertura del libro è pressappoco uguale a quella del film: "Alla fine del XIX secolo nessuno avrebbe creduto che le cose della terra fossero osservate da intelligenze superiori a quelle degli uomini" . Potrei farti qualche altro esempio ma mi pare di essere stato già abbastanza prolisso.
Anakin  11/07/2005 22:33:52 » Rispondi
Cosa vuol dire che mi hanno "raccontato male"? Che tutti quelli che hanno visto il film (compreso questo forum) si sono inventati tutto? O forse per tu bastano i tripodi e il finale simile, per rendere "uguali in tutto e per tutto" libro e film?
Io il libro l'ho letto e non mi risulta che ci fossero nè macchine "nascoste sotto terra da milioni di annI", nè bambine da salvare, nè "supereroismi" da parte del protagonista e le macchine, oltre al raggio ardente, usavano anche il Fumo Nero, di cui mi hanno detto non vi sia traccia nel film, mentre nel libro non c'è traccia di "scudi energetici"! Oltretutto, nel film non vengano spiegate alcune cose che nel libro avevano una spiegazione!
Potrei farti anche qualche altro esempio ma mi pare di essere già stato abbastanza prolisso.
Jimi  12/07/2005 14:05:42 » Rispondi
Si ma non dimentichiamoci che il film non è ambientato nel 1898 ma nel 2005 o giù di lì, perciò è ovvio che alcuni particolari non potevano rimanere gli stessi: nel libro gli invasori vengono da marte, e il loro primo atterraggio avviene in una fattoria a bordo di un cilindro metallico "che si svita". Immagina un film che parta con questi presupposti: non sarebbe la più grande ingenuità (per non dire un'altra cosa) di tutti i tempi visto che i marzianini a bordo di dischi volanti e simili li abbiamo visti in tutte le salse?
E poi credo che il compito di un film che ispirato ad un certo libro non sia quello di riprenderne alla lettera tutti i particolari, ma di catturarne lo spirito, e infatti il tema principale del libro (come anche quello del film) è la totale impotenza, l'egoismo e la vigliaccheria degli esseri umani, che nel pericolo si abbandonano alle più immonde bassezze (e pure questo lo abbiamo visto: la lite x la macchina ad esempio); oppure la natura stessa come unica arma che possa davvero salvare il pianeta. E ancora una volta sono stato prolisso.
Anakin  12/07/2005 19:47:36 » Rispondi
Vedi che hai già cambiato discorso? Prima parli di film ispirato al libro "in tutto e per tutto" ora dici che si è limitato a "catturarne lo spirito".
L'ho già detto e lo ripeto: il film non l'ho visto quindi non posso giudicare, ma da quel che mi è stato raccontato e da quel che ho letto, dello spirito del libro, nel film, non ce n'è praticamente traccia! Ci sono solo effetti speciali e un Tom Cruise "supereroe".
Riguardo quelle che tu definisci "ingenuità", io ti posso dire che invece avevano un fascino decisamente maggiore rispetto alle trovate "modernistiche", che rendono il film di Spielberg uguale a decine di altri film dello stesso genere!
Per quel che mi riguarda, gli adattamenti migliori de "La guerra dei mondi" sono stati due fumetti: uno di Alan Moore e uno di Alessandro Sisti. Entrambi ambientati nell'Inghilterra del 1898, riportano tutte le "ingenuità" del libro, mentre la storia viene modificata in maniera geniale! Altro che Spielberg!
84lestat  12/07/2005 20:13:31 » Rispondi
qual'è quello di alessandro sisti?
Jimi  13/07/2005 00:33:34 » Rispondi
ah, e a proposito di adattamenti da non dimenticare quello radiofonico del 1938 di Orson Wells che fece ****** addosso mezza America con fughe in massa, saccheggi, tentativi di suicidio e gente che scappava nelle chiese pregando per la loro vita. E' accaduto davvero!
Anakin  13/07/2005 10:50:39 » Rispondi
Caro Jimi, al di là della disputa mi fa piacere discutere con chi tira fuori buone argomentazioni e tu non sei sicuramente uno sprovveduto. Riguardo agli adattamenti, conosco bene quello di Orson Wells, ma mi risulta che si sia limitato a leggere delle pagine del libro originale e non l'abbia riadattato!

Hai ragione al 100% quando dici che dovrei vedere il film e non fidarmi dei giudizi "negativi" degli altri. Il problema, però, non sono i giudizi NEGATIVI. Ma semplicemente... i giudizi! Anche quelli positivi! Insomma, io conosco MOLTO bene i miei gusti cinematografici e da quel che mi hanno raccontato, questo film NON è di mio gusto! Tutto qui. E non mi va di andare al cinema a spendere soldi per un film che al 90% non mi piacerà.

Per farti questo esempio, quando era uscito "Independence day" c'erano diversi miei amici a cui era piaciuto che me ne hanno parlato... e da quel che mi hanno raccontato avevo capito che, invece, era una schifezza! E non mi ero sbagliato!!
Un altro esempio è "l'ultimo samurai" di Zwick. Solo dal trailer avevo capito che era una grande ******! Invece un mio amico, che l'ha visto, mi ha detto: "Vai a vederlo, perchè ti piacerà!". Ti posso garantire che finchè ero in sala, ho ODIATO quel mio amico...
Jimi  13/07/2005 16:46:17 » Rispondi
Bhè, che risponderti a questo punto se non che è soprattutto una questione di gusti...e su quelli non c'è niente da fare! però posso dirti una cosa, e cioè che anch'io sono spesso andato a vedere un film (tra i quali questo, ma anche Sin City) partendo soprattutto dal fatto che era un'americanata piena zeppa di effetti speciali. Il risultato? erano davvero delle americanate, ma fatte con un certo stile. Insomma: non mi va e non voglio definire brutto un film solo perchè è pieno zeppo zeppo di effetti speciali (davvero realistici devo dire), o perchè c'è un padre che cerca a tutti i costi di salvare i suoi figli finendo per diventare (a detta di molti, ma non per me) un "eroe". Quindi se vuoi il mio consiglio va a vederlo, perchè è comunque un'esperienza, positiva o negativa a seconda dei gusti, ma che in ogni caso è uno spettacolo per gli occhi.
Jimi  13/07/2005 00:12:01 » Rispondi
Ascolta, a parte il fatto che dovresti guardare il film prima di giudicarlo a priori in modo negativo (anche a me è capitato di sentire commenti negativi riguardo un film fin quasi ad affezionarmici, per poi cambiare parere al momento della visione), ma le ingenuità di cui ho parlato sono tali solo se portate sullo schermo; partendo dal presupposto che sono un convinto assertore della superiorità dei libri rispetto alla loro trasposizione cinematografica (eccetto shining), devo dire che il cinema è in continua evoluzione e se non ci sono novità un film viene subito lapidato o messo al bando, come è accaduto spesso anche in questo forum (soprattutto x gli ultimi horror usciti). In secondo luogo il libro e la trasposizione cinematografica sono e devono essere due cose completamente diverse. Purtroppo devo essere patetico ma è così: il libro è il linguaggio dell'animo se vogliamo, lo posso leggere nel tempo che ritengo opportuno soffermandomi su certi particolari piuttosto che su altri, e questo a seconda della persona, ma un film è invece soprattutto spettacolo, e d'altro canto sfrutta un linguaggio universalmente accessibile, quello visivo; perdipiù i tempi si uniformano, sono uguali per tutti e la durata è limitata; perciò è ovvio che un libro sarà sempre superiore, o meglio più ricco di particolari e spiegazioni rispetto al suo film. Ritornando alla discussione originale, è vero, forse il film non è ispirato in tutto e per tutto al libro, ma ne riprende come ho già detto, lo spirito e le tematiche centrali, questo aldilà di tom cruise o chicchessia che come dice qualcuno fa l'eroe (ma vedrai che di eroico, sprattutto in certe situazioni ha ben poco). Spero di aver chiarito qcsa di piu, anche se ho straforato di brutto.
84lestat  11/07/2005 16:00:03 » Rispondi
Incredibile ma su nolan e spielberg stavolta mi trovo d'accordo con te Cash :-D
deus  11/07/2005 15:33:29 » Rispondi
io penso che sia la troppa pubblicita' a condizionare la gente e mettere questi voti cosi' "strani", si parla di questo film come il colosso dell'estate o almeno cosi' ne parlano i media e qui viene prontamente affossato da molti,a me sa di strano..cmq. la media reale di questo film e' minimo 7, non accetto categoricamente quella che vedo scritta sopra che per ora e' 6,4. secondo me e' un voto da persone che hanno esercitato giudizi millantatori.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/07/2005 08:41:13 » Rispondi
Ahah, magari la gente inizia a pensare con la propria testa e a non farsi abbindolare dal 'colosso dell'estate', non credi?
84lestat  13/07/2005 11:12:54 » Rispondi
magari oggi x far credere di ragionare con la proprio testa si fa credere che il colosso dell'estate sia una c.azzata? molti ragionano con la propria testa ma altrettanti mettono voti negativi solo xké è di moda e fa credere di essere grandi esperti.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/07/2005 12:03:05 » Rispondi
Non capisco questa teoria per cui quelli che l'hanno gradito sono sinceri mentre quelli che hanno votato negativamente sono degli snob che giocano a dare addosso a Spielberg, fatevi una ragione del fatto che un film può fare semplicemente schifo, indipendentemente da queste fesserie.
84lestat  13/07/2005 12:34:00 » Rispondi
No aspé il mio era un discorso + generale non riguardava certo il solo film di Spielberg. Quello che intendevo è che oggi il modo + veloce ed usato x far vedere che capisci qlc di cinema è quello di dire "che schifo è un'americanata" spesso senza sapere di cosa si parla. non ho mai detto che chi vota negativo spielberg è uno snob rispetto tutti i voti che siano stati dati x coscienza vera ma molti votano solo x partito preso (e in questo ci metto anche molti di quelli che hanno votato positivamente)
andreapau  13/07/2005 14:38:23 » Rispondi
ma quando la pianti?hai per caso la sfera di cristallo o facoltà paranormali che ti permettono di sapere qual'è l'intenzione di chi denigra il film?cioè,tu sei in grado di capire se un commento è motivato da disgusto o da snobismo?e chi caspita sei per sapere queste belle cose?
84lestat  13/07/2005 15:21:02 » Rispondi
bé ci sono commenti in cui è palese lo snobismo. esattamente come sono palesi alcuni commenti in cui è palese l'esatto contrario. a me il film è piaciuto bene ed altri non è piaciuto bene lo stesso ma non si può mettere due o dieci x motivi totalmente stupidi (come alzare la media, velocità della luce buttate un pò così ecc....)
Anakin  13/07/2005 12:23:43 » Rispondi
Giusto! Anzi, giustissimo!