toxicangel 4 / 10 05/07/2005 16:44:32 » Rispondi Non conosco le ragioni che hanno guidato Salvatores a realizzare questo film, ma non credo che l'ispirazione fosse tra queste. Questo film è stato diretto dal Salvatores di "Sud", "Nirvana", "Denti", "Amnesia", non dal Salvatores di "Marrakech Express", "Turné", "Mediterraneo" o "Io non ho paura". Avrei dovuto capire tutto dalla locandina, da quella caviglia avvolta in una calza a rete con la riga, pronta a tuffarsi in una scarpa col tacco a spillo. Ricordo di aver visto almeno una quarantina di immagini simili su altrettante copertine di gialli dozzinali: a quale di esse ha voluto porgere il proprio tributo? No, perché ... chiunque l'abbia pensata, non può mica essere convinto di aver fatto qualcosa di fresco, vero?!? Anche il film è travolto da icone stantie, Jim Morrison su tutte. Avrei apprezzato la comparsa di una freccia diretta verso la protagonista e la scritta lampeggiante: "Ci tiene a dare l'idea che le piace il rock! Una preghiera: se le vostre conoscenze in materia vi hanno portato a scoprire che oltre a Rolling Stones o Doors esiste altro, per favore non diteglielo, che ci rimane male!". Ecco, una simile didascalia mi avrebbe dato un profilo più onesto della protagonista: un esserino mediocre e privo di alcun interesse, che fa bene a stordirsi con l'alcool, anziché sopportare la propria pochezza. Sto parlando del personaggio, la Baraldi è forse l'unica nota positiva del film. Gigio Alberti è agghiacciante, va bene per comparsate in feste di piazza, dove la gente è distratta da boccali di birra e salsicce, non in una sala dove l'attenzione di tutti è concentrata sulla recitazione. Questa è crudeltà! Lo spettatore minimamente smaliziato si annoierà a morte durante la proiezione, a meno che non decida di divertirsi con gli amici più ingenui predicendo i dialoghi, tanto sono scontati. Dovessi parlare della trama, mi troverei a disagio: semplicemente manca. Tolti i primi 5 minuti e gli ultimi 30 secondi, la storia semplicemente manca. Ancora un 'brava' alla Baraldi nella interpretazione di "Impressioni di Settembre". Ancora un 'cattivo' a Salvatores, che mi aveva piacevolmente illuso con "Io non ho paura", ma lì ci aveva pensato qualcun altro a scrivergli il film.
goophex 26/10/2005 00:04:35 » Rispondi Anche Nirvana, denti e Ammarakech express son dei buoni film. Ti do totalmente ragione solo su Amnesia, ma anche sud e turnè non sono cosi' male....
InSaNITy 10/12/2007 22:45:18 » Rispondi Denti devi metterlo insieme a Mediterraneo e gli altri ;D