Dan Rose 7 / 10 13/05/2005 15:24:46 » Rispondi A metà film mi sono chiesto : "ma chi m'afatto fare ?". (ndr. di andare al cinema) La parte iniziale infatti sembra un riassunto veloce se non un trailer del protagonista. Io avrei sfruttato la tipologia del flashback,il regista ha invece fatto un riassuntino, con un inizio secondo me totalmente fuori luogo.
Detto questo nella seconda metà il film prende molto di più, le scene cambiano ritmo, la morale si fa più solida ed entrano in scena nuovi personaggi più stimolanti.
Il Bloom non è che mi sia antipatico a priori ( è così invece per Ben Affleck ), ma non è nella sua parte, è stato messo lì per scelte commerciali, dargli in mano le redini del film è stata una mossa azzardata.
Geniale invece l'idea dell'imperatore mascherato e piena di spunti la morale, anche se mi è sembrato abbastanza riduttivo rappresentare la chiesa con il vescovo insulso.
Constantine 16/05/2005 21:53:10 » Rispondi Pienamente d'accordo con te sulla sequenza iniziale, su Orlando Bloom e sulla maschera ideata sulla faccia di Norton. I personaggi per me sono un pò troppo castigati, i cattivi da una parte e i buoni dall'altra, non c'è dubbio ne sfumatura, troppa classificazione non trovi?
Dan Rose 19/05/2005 02:06:14 » Rispondi Si troppa classificazione, immagina cosa sarebbe successo se il film non avesse ritratto Saladino, uno dei personaggi più difficili da "classificare" nella storia, infatti qualche piccola sfumatura il suo personaggio la induce....ma si ferma là.
Si i GI.Joe mitici, però erano così snodati che si rompevano quasi subito ... :(
Constantine 19/05/2005 16:59:37 » Rispondi Verissimo! Più di una volta ho ricomprato lo stesso personaggio due volte... Concordo che con Saladino gli sceneggiatori ed il regista siano stati più magnanimi e gli abbiano concesso maggior caratterizzazzione ( infatti uno dei migliori personaggi del film) ma le potenzialità di ognuno dei protagonisti sono appena sfruttate... Pensa solo a che bello sarebbe stato vedere, e sapere, qualcosa di più sul personaggio ( dell'ottimo) Jeremy Irons, o magari avere Liam Neeson perlomeno sin quasi alla fine del film, per non parlare del personaggio principale, che fosse stato più vero, più umano e meno abbagliante per rettitudine e fermezza sarebbe stato molto più coinvolgente ( andiamo questo non ha un dubbio o un ripensamento nemmeno se lo stanno per ammazzare!).
Kr0nK 13/05/2005 22:40:34 » Rispondi Anche io non avrei mai scelto Bloom come protagonista, ma (e non me l'aspettavo) secondo me è stato molto bravo, è maturato molto professionalmente. Ps:la chiesa era ed E' (sottolineo è) piena di vescovi insulsi
tupolevv 14/05/2005 09:46:12 » Rispondi concordo il vescovo era troppo grottesco...la finta enfasi religiosa doveva avere più spazio...
Dan Rose 14/05/2005 12:46:16 » Rispondi Si è piena di vescovi insulsi,ma in un film sulle crociate mi aspettavo qualcosa di più, avrebbero potuto sfruttare qualche altro luogo comune religioso e sfatarlo, il vescovetto mi è sembrato leggermente riduttivo era come una macchietta.
thohà 14/05/2005 18:31:41 » Rispondi Ma guarda che la maschera era dovuta al fatto (storico) che l'imperatore nascondeva il suo viso deturpato dalla lebbra.
Dan Rose 15/05/2005 14:27:47 » Rispondi Si ma l'imperatore la copriva con un drappo e non con una maschera metallica (che fa tanto "DESTRO",chi conosce i G.I.JOE mi ha capito..hem quindi nessuno) che è stata cmq un'invenzione registica.
thohà 15/05/2005 18:15:20 » Rispondi Infatti, ehm, non ti ho capito :-)))) Però ho colto il senso. Vabbé, non pignolare su un particolaretto del genere. Te lo immagini che vagola in giro come un fantasma con una gualdrappa in testa? Molto più efficace il brillio degli occhi tra le fessure che due occhi che guardano tra due buchi nel lenzuolo. Brrrrrr
Dan Rose 16/05/2005 01:58:59 » Rispondi si magari è un piccolo particolare, ma per Scott le maschere sono un feticcio irresistibile.... vedi nel Gladiatore lo scontro con il guerriero e le tigri nell'arena, la maschera dorata del nemico fu progettata ( e sottolineata da effetti di computer grafica) ad arte.
thohà 16/05/2005 11:17:35 » Rispondi Maddai? In effetti è vero: sarà un po' feticista? Resto dell'idea, comunque (cinematograficamente parlando) che è stato meglio così che non con un tappeto in testa.
Constantine 16/05/2005 21:48:54 » Rispondi Attenzione qualcuno c'è, i giocattoli più snodati che io abbia mai avuto...