Constantine 7 / 10 07/05/2005 16:10:23 » Rispondi Questa nuova pellicola di Ridley Scott aveva tutte le cartucce per divenire un must: grande regia, buonissimi contenuti, grande scenografia e costumi, una buona sceneggiatura, e un grande cast. Cosa rende allora queste film ad un misero sette? Orlando Bloom in primis; pessima la scelta di far interpretare il protagonista a questo attore (?) monoespressivo, e che tra l'altro non riesce mai a caratterizzare i propri personaggi. In secondo alcune sequenze che fanno storcere il naso in termini di trama ( che spiegerò all'interno del commento per non spoilerare). Per il resto Liam Neeson ormai non riesce ad iniziare e finire un film ( che peccato), Jeremy Irons è sempre grande ed in questo film ci sguazza più che mai, insieme non fanno altro che evidenziare le grandi lacune del povero Bloom ( non può reggere il confronto); un bravo anche a l'attore ( del quale non ricordo il nome) che interpretava Faramir al signore degli anelli, impegnato ancora nella parte di un prete (di ben altra levatura rispetto a quello di Van Helsing). La regia ( d'autore non c'è che dire) è assolutamente perfetta, integrata ottimamente da effetti speciali e splendida colonna sonora, alcuni momenti restano vivi nella mente anche dopo l'uscita dalla sal e oltre. Inoltre il film di Scott parla delle crociate e di religione in maniera inaspettata, non saranno poche le scene in cui le due cose verranno criticate, derise o messe in discussione, e questa è stata sicuramente un ottima scelta, in quanto il film acquista spessore e l'argomento ( da sempre coinvolgente) è trattato con alcuni dialoghi a regola d'arte. In conclusione il film non è per tutti, ma per gli amanti del genere che riescono a sopportare un Bloom piccolo piccolo in un film da grandi, tra l'altro la vicenda storica viene trattata in più di due ore e un quarto di film che ai più potrebbero risultare pesanti; di certo vale la pena vederlo.
Holly 09/05/2005 19:23:40 » Rispondi Non è Faramir del Signore degli Anelli (David Wenham) quello che dici tu.Anch'io pensavo fosse lui,invece non lo è.Però sai chi c'è?C'è quello che faceva Celeborn,il "marito" di Galadriel.Si chiama Marton Csokas o roba simile.Mi sa che nelle crociate fa Guido (irriconoscibile,ma penso sia lui)
Constantine 10/05/2005 17:19:54 » Rispondi Si quello lo sapevo era anche il cattivissimo russo in xXx... eppure mi sembrava proprio lui... ma... grazie dell'appunto comunque...
Holly 11/05/2005 15:18:26 » Rispondi Anch'io ero sicura fosse lui,e mi sono anche gasata coi miei amici x averlo riconosciuto...poi arrivata a casa mi sono informata...ho dovuto spedire sms a tutti x correggermi.Che figura...
... Lui è un maniscalco che pur sapendo combattere ( quindi risparmio la scena con l'allenamento del padre) non può uccidere così a freddo gli uomini venuti ad arrestarlo ( usando tra l'altro colpi che ha visto qualche attimo prima per la prima volta...), capisco il prete che ha decapitato la moglie per lo slancio d'ira ma poi... Altra cosa, lui ha studiato la guerra? Allora come fa a conoscerla, a saperla fare, ad inventare nuovi modi per farla? Sa usare perfino gli strumenti! Altro punto ancora, tre crociati vanno ad assassinarlo e lui è sprovvisto di armi mentre i tre sono bardati e uno persino a cavallo, non trovate sia alquanto strano ( per non dire impossibile) che lui li uccida usando un sasso ed un pezzo di terracotta! Concludo dicendo che per essere un maniscalco in tutto il film non lo dimostra affatto... è il guerriero più forte di tutti! Comunque questo è per essere sempre critico e puntiglioso, fosse stato un altro attore più carismatico e bravo, magari avrei sorvolato ( cosa che ho fatto comunque).