mavi 10 / 10 07/03/2005 17:54:13 » Rispondi Uno dei film più sensibili e originali dell'anno. Il solo neo... non è colpa del film: lo spettatore italiano subisce un infelice doppiaggio in baby-romanesco (antico vizio del doppiaggio all'Italiana credere che il nostro Paese sia composto di soli romani...). Ma a parte questo, i giovani attori sono formidabili e il film originale e inconsueto
nest 24/03/2005 13:11:07 » Rispondi scusa, ma l'hai mai sentito il romanesco?
peppepancaro 08/03/2005 00:45:15 » Rispondi non ho ben capito perche' dovrebbe essere un neo...il romano è il dialetto piu' bello ed antico d'Italia....spiegati meglio
mavi 08/03/2005 15:33:45 » Rispondi perché è improbabile che dei ragazzi extracomunitari della periferia parigina parlino in romanesco, e perché quasi tutti i doppiaggi italiani sono svolti, non si sa perché, in pronuncia romanesca. Se parlassero con pronuncia milanese, toscana o veneziana sarebbe altrettanto improbabile. Adoro Roma e il suo dialetto, ma non è la lingua italiana
arturo 18/03/2010 09:18:23 » Rispondi se è per questo è improbabile che parlino una lingua astrattamente pulita, da manuale, senza inflessioni. quella non la parla nessuno, né in Francia né in Italia. Dunque, dovendo scegliere un'inflessione (appena accennata peraltro, quasi impercettibile) è più sensato farli parlare con accento romano che non valdostano