cash 10 / 10 02/03/2005 13:03:13 » Rispondi Allora, la storia inizia così; charlie sheen è ad party super miliardario tra donne da sballo e cocaina come se piovesse. Il padrone della villa se ne esce con "volete vedere una cosa proibitissima"? E tira fuori Flower, e manco sapeva che si chiamava così, probabilmente. Inizia la visione, e charlie, sconvolto, porta la pellicola all'fbi convinto di aver messo le mani su un vero snuff. le analisi degli anatomo patologi smentiscono, ma il mito è ormai creato; questo è il finto snuff per eccellenza, duro, durissimo, ai limiti del reale. Non c'è storia, chiaramente; assistiamo ad un pazzo vestito da samurai che smembra lentamente una ragazza rapita a caso. malato come pochi, fatto vedere alla persona sbagliata può produre conseguenze nefaste.
Sanachan 02/03/2005 13:11:03 » Rispondi Io mi impressiono con Biancaneve e i 7 nani quando muore la strega vecchia,quindi non faccio testo e ne sono consapevole. Ma mi spieghi cosa potrebbe esserci di bello nel vedere una roba simile?
paul 02/03/2005 13:32:06 » Rispondi nemmeno io sono riuscito a vederlo. Ce l'ho fatta con "Cannibal Holocaust" (che ritengo un film bellissimo), ma non con questo. Penso che però tutti noi abbiamo una parte inconscia oscura, anche crudele. La cosiddetta ombra junghiana. Riuscire a vedere questi film per molte persone può essere una forma di catarsi. Per altri ovviamente no.
cash 02/03/2005 14:49:42 » Rispondi rompere i tabù. la rappresentazione della morte è una cosa che incute timore e allo stesso tempo affascina. E comunque è interessante notare come giapponesi e simili, da sempre propensi verso un cinema ESTREMAMENTE violento, siano in realtà le persone più tranquille del pianeta. Al contrario degli americani; lì si censura di tutto in nome della morale comune e del buonismo imperante e che si ottiene? violenza a gogò. Significherà qualcosa...
Sanachan 02/03/2005 15:16:09 » Rispondi Di certo il finto buonismo americano è più fastidioso di qualunque forma di violenza e su questo ok.Ma io qui parlo proprio di "stomaco".Io non ho idea del tipo di immagini proposte da questo film e ti assicuro che non voglio averla,ma tu chiami lo smembrare una persona rappresentazione della morte?Semplice macelleria sarebbe più appropriato. Non ci riuscirei mai a vedere una cosa del genere,ma io sono femmina quindi non capisco,giusto? Dei giapponesi preferisco altre cose
cash 02/03/2005 17:10:52 » Rispondi certo che è una rappresentazione della morte! mica è alta pasticceria! E poi mica chiedo agli altri di condividere le mie visioni personalissime... quando trovo uno (come aenima) con cui parlarne mi fa piacere, sennò morta lì. Mi piacciono le cose che vanno oltre, che ci devo fare?
Aenima 02/03/2005 14:03:17 » Rispondi Cash ti devo qualcosa...Smack.