MISTER NO 6 / 10 11/02/2005 15:20:05 » Rispondi Beh, adesso non vorrei passare per quello che deve stroncare a tutti i costi... però davvero non riesco a capire tutto ''sto entusiasmo di fronte a questo onesto filmetto di Michel Gongry. Interessante, niente da dire... un paio di buoni spunti ci sono, certo... ma da qui a definirlo quel capolavoro di cui si legge in giro... Sopravvalutato direi che è il termine che meglio gli si addice. Mi ha ricordato un po'' "21 grammi" per la struttura della trama fatta a salti ed elissi temporali, e come in quel film mi sembra che la struttura contorta del film serva a nascondere dei vuoti di idee e di sceneggiatura. Si, perchè questo Kaufman (lo sceneggiatore) sarà anche il genio che tutti dicono, ma a me personalmente non sembra granchè originale. L''idea della ditta che ti cancella i ricordi mi sembra presa, infatti, pari pari dai romanzi di fantascienza di Philip K. Dick, come sempre da Dick era preso quasi tutto "The Truman Show", altra scopiazzatura fatta passare per originale, e sempre con Jim Carrey, per giunta. Beh, se è vero che due indizi costituiscono una prova... In pratica, tolto l''escamotage della struttura a flashback del film, mi sembra che la storia in se stessa sia parecchio sciatta, ovvero molto poco interessante... aggiungerei anche un po'' stupidina, se non offendo qualcuno. E Jim Carrey come attore non mi sembra poi ''sto gran fenomeno, anzi. Meglio, molto meglio di lui la Kate Winslet, e soprattutto la Kirsten Durst. Comunque... se questo è il massimo che la cinematografia americana "impegnata" riesce a offrirci oggi, quasi quasi mi viene la nostalgia di Woody Allen.