caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ALEXANDER regia di Oliver Stone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Requiem     4 / 10  25/01/2005 13:52:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Un film deludentissimo. E io pure, che molto stimo il regista Oliver Stone, sono molto dispiaciuto.
Ma "Alexander" proprio non mi è piaciuto. E trovo patetici i commenti della critica d'oltreoceano che lo ha snobbato perchè si punta molto sull'omosessualità del protagonista. Evidentemente sono più impegnati a sollevare polemiche stupide e superflue (giusto perchè il regista è Stone), invece di cercare i veri difetti di questo deludente film.

Non mi è piaciuto innanzitutto perchè è un film insipido. Non sa di niente. Vuole essere un film storico dal taglio documentaristico (la vera intenzione di Stone)? E allora che senso ha romanzare la storia, aggiugere tutti sti dialoghi noiosi, e superflui, esagerare nello stile (l'aquila che sorvola il campo di battaglia , le visioni del protagonista, il rosso alla fine)? E la musica, pessima di Vangelis che la butta sul melodrammatico, che senso ha?

Vuole essere un film epico? E allora perchè la voce (fastidiosa) di Hopkins fuori campo e tanta attenzione per i particolari che sono inutili per un film epico di intrattenimento, alla ridley Scott?
Il principale difetto di questo Alexander è proprio il fatto di essere un film confuso, insipido e noioso, Stone non sa dove andare a parare, i dialoghi sono lunghi, scritti male e spesso superflui, per lo meno dopo la prima mezz'ora ( la migliore).

Ma un difetto ancora + grosso è il cast, per nulla azzeccato, anzi peggio di così non poteva essere.
Nessuno si salva tra questi pessimi attori (solo a tratti Val kilmer , il migliore). Farrel , biondo (tinto) dalle sopracciglia nere è totalmente inespressivo e per nulla credibile, ai limiti del patetico. Angelina Jolie, splendida come al solito, ma pessima, fa la madre di Alessandro, anche se nella realtà ha 27 anni ed è più giovane di farrel (che ne avrà + di 30), e due rughe solo nell'ultima scena gliele hanno messe. Insomma non centra niente.
Anthony Hopkins sembra babbo natale, Jared Leto, inespressivo quanto il suo amante Alessandro, sembra uscito da un gruppo heavy metal.
La ciliegina sulla torta è poi Raz Degan, che almeno non parla e ci mette solo la faccia e gli occhi. Il cast insomma fa proprio schifo e non supporta per niente il tentativo del regista di andare a fondo nella descrizione delle psicologie dei protagonisti (esempio il rapporto madre figlio).

Solo nella prima battaglia si vede la mano di Stone, confusa e violenta. Il resto però non va per niente e la cosa migliore finisce per essere il nudo integrale della Dawson.
Le musiche di Vangelis, la buttano sul melodrammatico, e , oltre che essere deja vu, sono inopportune, pessime e fuori luogo. Buone ovviamente le scenografie, ma è proprio tutto il film e la sua sceneggiatura a non andare. Stone sembra conoscere le opere Demilliane, ma forse doveva guardarsi lo "Spartacus" di Kubrick, e - perchè no - un film anche se europeo e completamente diverso (assoluto capolavoro), ma con una trama simile, ovvero "Aguirre - furore di Dio" di Werner Herzog.


Mi piace molto Stone, alcuni suoi film sono capolavori e JFK secondo me lo è, ma questo è uno dei punti + bassi della sua carriera.
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  27/01/2005 17:16:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Come osi tu, o comune mortale, insultare le divine musiche del Dio Vangelis?!!!
Che gli Dei ti maledicano, che il tuo corpo sia straziato da cani e corvi, cosicchè la tua anima impura non trovi mai, nell'Ade, eternal riposo!
Invia una mail all'autore del commento cash  27/01/2005 19:18:47Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
le musiche di vangelis sono stupende, ma in 'sto film non c'entrano un *****.
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  28/01/2005 18:06:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quello che dici corrisponde a verità, o Cash, ma il vile ed ignobile barbaro che si fa chiamare Requiem, non dovrebbe insultare il favorito di Apollo, Vangelis. L'ira divina ello potrebbe sguinzagliare per l'affronto recatogli...E le mie speranze favoriscono quell'azione...
(sbaglio o c'era un futuro scrittore nel forum? Leggi queste righe ed impallidisci!!!!! ahahahahahah!!!)
Requiem  28/01/2005 20:36:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Certo vangelis è un grande compositore, ma in questo caso le sue musiche sanno di "già sentite" e in ogni caso a mio modesto parere, che piacciano o no, sono proprio fuori luogo, non centrano proprio niente.
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  28/01/2005 21:09:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Riguardati la scena di Gaugamela e prova a ripetere che sono fuori luogo.

Requiem  29/01/2005 09:51:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sono pessime.....e quel che è peggio è che prorio sono inadatte.

Ma l'errore sta a priori... Vangelis è il compositore meno adatto per musicare un film del genere (che dovrebbe essere un film storico), come sarrebbero stati fuori luogo molti altri (che so Morricone), che siano grandi o no.

Sembra quasi che Stone si sia messo di impegno per fare le scelte peggiori.
fata  26/01/2005 19:02:45Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
il film più che epico voleva essere un film di denuncia(come tutti gli altri film di oliver stone)infatti penso l'aquila stesse a rappresentare bush e quindi la sua voglia di andare sempre avanti nonostante le perdite di uomini.
sinceramente non ho trovato il film confusionario anzi a par mio è gurdabile e per niente pesante

Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  26/01/2005 19:56:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'AQUILA ERA IL SIMBOLO DI ZEUS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E POI NON PUOI PARAGONARE ALESSANDRO IL GRANDE A QUELLA TESTA DI C.A.Z.Z.O DI BUSH!!!!!!!!
Invia una mail all'autore del commento cash  26/01/2005 19:11:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ci andrei cauto con metafore politiche...
Krypto_06  26/01/2005 21:04:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non credo che l'aquila rappresenti bush però la vita di alessandro ti poterbbe far capire che da sempre c'è stato chi aveva voglia di colonizzare un altro popolo per plagiarlo a suo piacimento.....greci, romani e ora è il momento degli americani..............
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  26/01/2005 21:14:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sono altri tempi. A quell'epoca era concepibile.
E poi Alessandro era un genio militare, cosa che non si può dire di Bush
Krypto_06  26/01/2005 21:21:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io dico bush come simbolo i geni militari so quelli che gli stanno dietro.........kmq questi so discorsi inutili.......abbasso l'impero......
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  26/01/2005 23:48:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Dove sono i geni militari? La guerra non doveva finire un anno fa?
Krypto_06  26/01/2005 21:27:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
penso che non sia mai concepibile imporre la propria cultura a svantaggio di un'altra.......
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  26/01/2005 23:46:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Erano altri tempi.
Il concetto di giusto o sbagliato era diverso da quello attuale.

Krypto_06  27/01/2005 01:32:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
..........vabbè kmq se ci fa parlare tanto potrebbe anke essere un bel film!!!!!!!!!
thohà  27/01/2005 08:25:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non 'potrebbe', E' un bel film...
Krypto_06  27/01/2005 13:36:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
giusto thoà pensandoci col senno dii poi è un bel film.........il vero protagonista non è alesssandro ma efstione il gran culatone......
thohà  31/01/2005 11:03:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Orca, come sei poetico, hai fatto persino rima!
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  27/01/2005 12:50:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Poteva venire meglio. La solita occasione sprecata...
thohà  31/01/2005 11:01:37Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Chiunque può venire meglio... :-PP
barbara  26/01/2005 17:53:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
caro requiem i tuoi commenti, come sempre, sono puntuali ed esaurienti, complimenti.
questa volta non siamo tanto d'accordo, pensa che l'aquila che ricorre come riferimento al mito di prometeo e la scena di battaglia che si tinge di rosso sono tra le cose che ho apprezzato di più...
io non l'ho trovato noioso, solo un po' impegnativo. Non ho neanche avvertito il senso di confusione al quale accennavi, magari solo la sensazione che si sia voluta mettere troppa carne al fuoco, ma meglio così che il contrario.
Sono abbastanza d'accordo invece sugli attori, questo è davvero un handicap del film e non capisco perchè non si sia riuscito a trovare niente di meglio.
Invia una mail all'autore del commento cash  26/01/2005 17:58:22Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
a me l'aquila che svolazza ha ricordato un po' fernet branca.
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  26/01/2005 19:54:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'aquila era il simbolo di Zeus; presunto padre di Alessandro
Invia una mail all'autore del commento cash  27/01/2005 12:38:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ah, grazie.
Invia una mail all'autore del commento unarosaspina  26/01/2005 23:18:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
...ma sei un mito! :)
Krypto_06  26/01/2005 21:18:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
REQUIEM IL GRANDE propongo di farlo SANTo.........
Requiem  26/01/2005 20:16:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non possono esistere però in un film che vuole essere una ricostruzione storica, o meglio un film biografico, perchè questo era l'intento di Stone. Ed è questo secondo me il peggior difetto, il regista è confuso e non sa che strada intraprendere.

Sui dialoghi, li ho trovati patetici, scritti malissimo, lunghi , spesso inutili. bla bla bla bla .....Sono così.
E poi quand'anche fossero scritti bene non si può pensare di arrivare da qualche parte con un cast simile. Pessimo è dir tanto.

Le metafore politiche invece penso che Stone giustamente le abbia sorvolate alla grande.
Krypto_06  26/01/2005 01:56:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non era più facile dire non mi è piaciuto!!!!!!!!!!
Invia una mail all'autore del commento sb6r  26/01/2005 12:13:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sì, sarebbe stato più semplice ma non sarebbe servito ad un *****.
thohà  26/01/2005 14:10:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Eddai,è solo logorroico.... quindi da curare, come un cleptomane....
Invia una mail all'autore del commento sb6r  26/01/2005 14:59:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
No, non è logorroico, è Req: un ottimo commentatore, utile per la scelta di moltissimi film.
thohà  27/01/2005 08:15:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Stavo scherzando, Sb6r, ekkè sei tornato permalosetto? Non ti ricordi più di me? la rompijojo del forum? Non volevo criticare, era una battutina idiota, del resto anche a me piacciono le sue recensioni.
Invia una mail all'autore del commento sb6r  27/01/2005 09:39:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Certo che mi ricordo di te; puntavo il dito sul kryptomane.
Krypto_06  26/01/2005 15:15:47Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sicuramente requiem è un grande commentatore e questo si vede dalla critica del film però porca ******* manco puoi andare a esaltare tutti gli aspetti negativi del film scrivendoci sopra un tema che a mio parere è completamente inutile per ki lo va a leggere...............esci dallo telescermo è parea un po i più nella vita reale......................ola ------big up yourself--------
liu_mi  26/01/2005 15:34:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non è inutile, anzi! leggere un commento completo fa sempre piacere e meno male che c'è! ti do una dritta: quando vedi un commento con più di tre righe passa oltre...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  26/01/2005 15:41:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
questo sito serve proprio a quello, commentare i film.
Scrivere "wow, che fico" "buh, che porcheria" non interessa a nessuno.
liu_mi  26/01/2005 15:49:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
mmm... che idea! con la formuletta "wow che fico" vado a votare 2001
mariolina  27/01/2005 12:54:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Conosco il forum da poco..ma la penso assolutamente come te, davvero esaustivo e utile guida!
Invia una mail all'autore del commento sb6r  27/01/2005 13:34:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Allora la pensi giusta! ;-)
thohà  28/01/2005 15:42:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Eh eh eh, basta pensarla come te:-P