ilgiusto 8 / 10 17/01/2005 11:41:51 » Rispondi 7 in generale, 8 per gli amanti del genere per me? 7/8. Decisamente è un prodotto valido, intrigante, con un buon inizio paranoico e anche un bel finale puzzle. Lodo e Premio anche gli sforzi di renderlo verosimile e la cura dei dettagli, insomma quasi quasi (quasi...) ...fila tutto! e quel che non fila sono stati così bravi che voglio credergli anzichè discuterli!
Nella parte centrale nel tentativo di confondere lo spettattore si confonde un po' anche tutto il montaggio ma non risulta poi un difetto grave.
Sì, questo seven/soliti sospetti (eh già, questo va paragonato ai primi della classe...) mi è piaciuto, e non solo perchè è un periodo di 'magra' e delusioni ma perchè in assoluto si distingue per qualità in un genere inflazionatissimo (il serial killer); questo almeno NON E' il solito film senza idee girato con lo stampino, e si vede!
cash 17/01/2005 12:07:50 » Rispondi i soliti sospetti, sevem? ma ragazzi, state scherzando? E "identità" cosa sarebbe, il degno successore di "memento"?
-Tetsuo- 17/01/2005 12:09:40 » Rispondi minghia ma cos'e', stai appostato per critcare ogni commento positivo a questo film? ma quanto ti pagano? :D
carisma 12/04/2006 15:39:37 » Rispondi questo cash è nervoso e solo! lasciatelo stare!
cash 17/01/2005 17:57:39 » Rispondi 20 euro per criticare un otto, 30 per un nove. se critico con successo un 10 vinco invece una cena romantica con il bel tenebroso, ovvero Lot. Quindiinvito la gente a votare 10.
Lot 18/01/2005 08:06:33 » Rispondi no no, nessun 10, la cena devo pagarla io!
cash 18/01/2005 12:22:13 » Rispondi ma tu sei il coniuge economicamente forte...
Lot 19/01/2005 08:14:04 » Rispondi le cose cambiano...
thohà 19/01/2005 11:19:31 » Rispondi Urka, in questo caso no! Ormai tutti sappiamo, e tu più di tutti, che in conto è tuo. (L'hai ammesso tu stesso più su). Ci sono cose che NON cambiano e in questo sta la loro bellezza. :-P
cash 19/01/2005 20:15:35 » Rispondi e oltretutto abbiamo la comunione dei beni, per cui se tradisce sono ***** suoi. MI spetterebbe Reggia Lot.
Lot 20/01/2005 10:04:59 » Rispondi O Lot-landia! Questa della comunione dei beni non lasapevo, me l'hai fatta firmare durante l'ultima sbornia? Ok, ti lascio le macine e la ricotta, la casa è mia.
cash 20/01/2005 13:07:14 » Rispondi scusa, ma che ti costa? Ce n'è per tutti... E solo avigliana fa provincia nel tuo soggiorno!
Lot 20/01/2005 13:43:29 » Rispondi evabbene, venite tutti, settimana di baccanali!!!
dedalo1267 20/01/2005 15:21:22 » Rispondi Ti va bene se porto un po' di amici?
Veniamo in 147 (non l'auto) ma siamo veramente discreti,il nostro riferimento etico-morale e' alarico.Ah per la mobilia non ti preoccupare e' come se non ci fossero piu'.
Lot 21/01/2005 08:29:18 » Rispondi Ok, allora aspetto di sentire il grido: "Sbabbari! Imo a Torinoooo!".
PS: Portate qualche ettolitro di birra, grazie.
dedalo1267 21/01/2005 10:05:11 » Rispondi Per la birra non ti preoccupare,per le donne neppure,la via per torino e' lunga,caricheremo lungo la strada.Le asce pero' ce le fai trovare li,conosciamo tantissimi giochi divertenti con coltelli,spade e lance,vedrai ci divertiremo un sacco.
Lot 21/01/2005 10:10:51 » Rispondi però questi giochi senza le donne a fare da cavie non si possono fare, mi raccomando portate tutto, io preparo un pappone energetico!
marie 21/01/2005 21:33:50 » Rispondi "Oggi ho nel cuore un vago tremore di stelle e tutte le rose sono bianche bianche come la mia pena".
marie 23/01/2005 21:55:02 » Rispondi Bene bene la vedo molto preparato su Lorca. Sei il bambino di IA da grande!
"È l'alba. S'illumina il mondo come l'acqua che lascia cadere sul fondo le sue impurità. E sei tu, all'improvviso tu [...] nel chiarore infinito di fronte a me"
Lot 24/01/2005 08:32:41 » Rispondi Chi.sa,forse.non.ci.ameremmo.tanto se.le.nostre.anime.non.si.vedessero.da.lontano non.saremmo.così.vicini,chi.sa, se.la.sorte.non.ci.avesse.divisi.
thohà 25/01/2005 13:59:27 » Rispondi Epperò fate senso davvero!
thohà 21/01/2005 12:20:09 » Rispondi Che bamba! E le AMICHE? Guarda che alla lunga ci si stufa di stare solo tra maschietti. Poi finite come Alexander. Comunque so per certo che da lui non manca spazio e modo per fare bagordi.
thohà 21/01/2005 12:22:33 » Rispondi Cribbio, non ho fatto in tempo a scrivere che mi avete preceduta in 147! Ah, le fibre ottiche!
dedalo1267 21/01/2005 14:38:33 » Rispondi Non preoccuparti donna(tipico gergo barbaro),tagliamo per pavia e ti imbarchiamo.
thohà 22/01/2005 18:33:40 » Rispondi Ci sto. Porto anche Luana, la mia amica un po' ingenua e di facili costumi! Al Ponte vecchio, dalla parte nord, alle... beh, quando volete, aspetto.
cash 22/01/2005 18:59:38 » Rispondi nel senso che si veste da un sarto poco originale?
thohà 25/01/2005 14:04:50 » Rispondi Nel senso che è un po' zoccola! Non si veste nemmeno, pensa un po' se va dal starto!
dedalo1267 24/01/2005 13:34:36 » Rispondi allora 147/2=73,5 una buona media direi,prendete le vitamine e i coadiuvanti contro la fatica ne avrete bisogno.
JoJo 3.62 17/01/2005 12:10:12 » Rispondi Io continuo a non capire che cosa c'entri Seven... a parte il fatto che viene citato nei trailers, of course. Poi su "I soliti sospetti" non ho parole... cosa c'entra? Qua si stanno a scomodare film che non hanno il minimo punto di contatto con questo film. E' come se dicessi che l'atmosfera degli esterni è presa da Predator II perché è ambientata di notte, c'è il mostro nascosto nell'oscurita e c'è Danny Glover che fa il poliziotto.
cash 17/01/2005 12:56:03 » Rispondi mah, seven posso capire; a parte la fotografia che è una brutta copia, la parentesi del grassone dilaniato dai fili di ferro sembra provenire da là, e anche gli intenti moralizanti del killer immortale.. No, comunque hai ragione, non c'entra una mazza.
JoJo 3.62 17/01/2005 13:15:53 » Rispondi Hmmm... no secondo me è la figura di riferimento è l'assassino del film di Schumacher... poi il giochino in cui mette alla prova le vittime (che teoricamente potrebbero salvarsi) per spingerle a fare quello che vuole lui è lo stesso...
per non parlare poi del finale con lo scambio dell'assassino con lo s****to di turno
In Seven l'assassino si muove spinto da intenti religiosi che qui mancano assolutamente.
cash 17/01/2005 13:50:35 » Rispondi la trama è identica a un dylan dog di una decina di anni fa, ma quello era un albo-cult.
Lot 17/01/2005 14:17:05 » Rispondi per caso ti ricordi il titolo? così lo rispolvero e mi tolgo la curiosità! Colgo l'occasione: se qualcuno vuole 200 dylan dog glieli dò a prezzo di favore!
cash 17/01/2005 14:21:46 » Rispondi oddio, hai scritto "do" con l'accento! ma socio, che è successo?
Lot 17/01/2005 14:29:20 » Rispondi mi sono fatto prendere dall'intonazione... ti ricordi il titolo?
cash 17/01/2005 17:52:07 » Rispondi no, ma aspetta, faccio una ricerca.
cash 17/01/2005 17:54:49 » Rispondi fatto. "scritto con il sangue", num.47.
Lot 18/01/2005 08:10:01 » Rispondi grazie, stasera rileggo e ti faccio sapere a che pagina mi sono addormentato (se crollo al prologo non vale, ricomincio domani!)
Lot 17/01/2005 16:26:29 » Rispondi li vuoi tu? a parte i primi 40-50 sono tutti originali, compresi 100, 121 ecc... devo fare un pò di spazio!
the nerVous 17/01/2005 20:45:18 » Rispondi no grazie,li ho tutti... ho il primo natan originale...qualcuno vuole favorire?
cash 17/01/2005 17:56:18 » Rispondi io li ho venduti anni e anni fa, non sono pentito per niente. Invece mi sto dannando per aver venduto tutti i martin mystere.
Lot 18/01/2005 08:10:50 » Rispondi c'è un mio amico che se ne disfa, mandami una mail con quelli che ti mancano, con ua commissione minima posso farteli avere!
ilgiusto 17/01/2005 15:16:11 » Rispondi Oh, a me è piaciuto, è un reato? le analogie? ovviamente non è IDENTICO a seven, ovviamente non è IDENTICO a i soliti sospetti, ma non è neanche tutti insieme appassionatamente o roma città aperta! suvvia! Ho citato film che con questo hanno qualcosa in comune, che appena li nomini ti fanno identificare 'saw' come un certo tipo di film e decidere se ti interessa o meno, atmosfera, genere, voglia e capacità di ingannare lo spettatore sino alla fine per me sono quelli.
Poi se a voi non è piaciuto o non piacerà ad altri...amen! ma mi pare indiscutibile che è un prodotto più ricercato (e quindi curato) di tanti altri, e nel suo genere merita SICURAMENTE e DOVEROSAMENTE la visione.
(P.S. E vi dirò a me non è dispiaciuto neanche identity...)
cash 17/01/2005 17:59:45 » Rispondi lo sai che rossellini fu in grado di girare roma città aperta perchè convinse il produttore che stava girando un thriller? Nota di servizio di cash.
zeroskull 17/01/2005 20:18:29 » Rispondi cash ma ti stakki qualke volta dal computer???? ;p
zeroskull 17/01/2005 20:19:29 » Rispondi dai,dammi dei buoni film da commentare ke nn mi vengono in mente ora...troppo stanco..so finito
cash 17/01/2005 20:32:50 » Rispondi non è colpa mia, sono in fibra ottica, l'ho sempre acceso. E i miei amici lavorano, quindi io vivo sempre dopo le 10 di sera. In compenso torno a casa distrutto a notte fonda, tanto non lavoro, chissenefrega. E poi dalle tre alle sei non mi trovi, sono in palestra a diventare d'acciaio.
Allora spiegami DOVE sono le analogie con Seven. L'assassino non ha istinti messianici, Kevin Spacey in Seven sì. Ripeto per l'ennesima volta: guardati in linea con l'assassino, ha lo stesso identico profilo psicologico. Le trappolone sadiche? aaaaah... L'hai visto The Cube? E' tutto incentrato su un gruppo di persone che si trova all'interno di uno scatolone pieno di trappole, senza sapere il perché. Come ci vengono portate? Non lo sanno. Il film è incentrato tutto su un gioco di nervi, cosa che in Seven manca assolutamente mentre invece qui vorrebbe essere uno dei pilastri della narrazione. Se basta un assassino sadico e due inquadrature alla CSI per dire che un film ha qualcosa in comune con Seven... Poi i Soliti Sospetti cosa c'entra? La rivelazione finale? Ma per favore... che il ritardato fosse quello che sequestrava la famiglia era OVVIO, che non ci fosse lui dietro a tutto ANCHE (un assassino iperperfezionista che si fa vedere a volto scoperto dagli ostaggi? Ma per favore...). I soliti sospetti gioca su una gigantesca presa per il cu.lo di Verbal al poliziotto che lo interroga e s'inventa l'intera storia, mentre qui semplicemente si conclude che l'architetto non sia quello che solo lo spettatore più ingenuo potrebbe credere sia. Ricercato e curato? Ma se la sceneggiatura non sta in piedi, lo sviluppo dei personaggi è da schizofrenia a stadio MOLTO avanzato (il comportamento del dottore nel finale è emblematico, ma non è credibile proprio tutto il rapporto a due tra Adam e quell'altro), e sembra che il regista abbia imposto il divieto di far durare un'inquadratura più di cinque secondi...
Dunque cosa ci trovo IO di seveniano e perchè mentro lo guardavo A ME ricordava seven:
- in entrambi i serial killer sono spinti ad uccidere da uno scopo morale con fini dal (dal loro punto di vista malato) educativi, nel primo sono i 7 peccati capitali a guidare gli omicidi mentre quà l'obiettivo è ' apprezza la vita' un messaggio magari direttamente non religioso (forse) ma ancora più universale; ecco quindi che le vittime vengono scelte seguendo questi criteri di 'colpe' personali e quindi punite adeguatamente in seven o diciamo 'sensibilizzate' in saw. Forse a te questa analogia sembrerà poco ma metti che hai visto un film, che vuoi a parlarne a chi non lo ha visto, che vuoi fargli capire non solo il genere ma anche che tipo di film sia, così una idea in 3 righe sia perchè il tempo costa sia per non svelargli troppo, ecco allora io ti chiedo com'è saw? bè tu definiscimelo (prima di giudicarmelo)... ... ... non mi pare di avere detto poi una così grande eresia!!! misceli un po seven con un finale apri mascella alla soliti sospetti (compreso il rapidissimo flashback delle sequenze e delle frasi 'chiave' e mentre adam si rende conto...tu ti rendi conto...ed ecco che il morto si alza in piedi...o ecco che kevin spacey smette di zoppicare!). Insomma se tu lo chiederai a me io ti dirò : ti sono piaciuti seven e i soliti sospetti...bè allora secondo me ti piacerà anche questo! Non è un capolavoro ? certo! ci sono tante cose che a guardarci bene non stanno in piedi, però magari in una situazione così estrema e disperata è veramente possibile tagliarsi un piede senza svenire...chissà? come ho già detto nel mio giudizio nel complesso hanno raggiunto un livello sufficiente d'impegno complessivo per renderlo ragionevole e piacevole che preferisco chiudere un occhio su questi dettagli e godermelo.
(poi se tu avevi già capito tutto, COMPLIMENTI!, io nò!)
- dylan? occhio alla barbato che è molto brava, a parte lei, ovvio, come sclavi nessuno mai anzi spesso che tristezza! - Marty (mitico castelli) l'ho interrotto al 200 ma li conservo ancora tutti. (nò, non li vendo)
Oramai devo aver superato ogni limite di pedanteria ma...
- In seven l'azione è PUNITRICE, in Saw è REDENTRICE: la vittima ha una possibilità di scampo che le viene offerta. In questo caso, (e ridaje), l'assassino è sputato quello di "In linea con l'assassino". Altro elemento? L'assassino guarda e pilota le azioni degli imprigionati (le seghe, le foto, le istruzioni iniziali), esattamente come nel film di Schumacher. Tutto questo in Seven NON c'è. Kevin Spacey in Seven non sensibilizza un bel niente: semplicemente ammazza come se fosse l'angelo vendicatore mandato da D.io per punire i colpevoli. Pure nel caso della lussuria, visto che il punito non è il cliente ma la prostituta. - I Soliti Sospetti? Nel film con (ancora) Spacey la trama è trattata con realismo, tutto è giocato in maniera magistrale e il gran finale è perfetto in quanto non fa assolutamente una grinza. Verbal descrive le PROPRIE azioni, la PROPRIA partecipazione alla storia, racconta e prende in giro il poliziotto per tutto il tempo. Ma TUTTO ha una sua logica. In questo film il finale è un più che improbabile coupe de theatre: trenta secondi di VAGA somiglianza fanno un'analogia? Finale apri-mascella? Ma se il paramedico ritardato è un cog.lione imbranato di primissima categoria? Poi è tutto così irreale... il poliziotto con la gola squarciata che corre e saltella allegramente, Adam che con una spalla bucata frantuma un blocco di pietra in testa al presunto assassino, il medico che non si sa per quale motivo (o meglio, PER RISPONDERE AL TELEFONO!!! usar la camicia no eh?) di punto in bianco sclera e si sega la gamba, per poi sparare al tipo quando è assolutamente inutile (per quanto ne sa lui, la moglie e la figlia dovrebbero essere già state ammazzate, visto che il tempo è scaduto)... la trama fa acqua da tutte le parti... alla faccia dei "dettagli"...
JoJo 3.62 18/01/2005 11:17:18 » Rispondi P.S.: riguardo al finale...
...non mi aspettavo nemmeno io che fosse il cadavere l'assassino... ma era una caz.zata così allucinante che non m'era passata nemmeno per l'anticamera del cervello. Cmq, che non potesse il paramedico era chiaro... come finale sarebbe stato ancora più improbabile di questo: mister segretezza non si sarebbe mai fatto vedere in faccia dai propri ostaggi, perché poi avrebbe dovuto ucciderli per forza... mentre invece se il dottore avesse ucciso l'altro, li avrebbe dovuti liberare (in quanto la sua opera di redenzione sarebbe stata compiuta).
- In seven l'azione è PUNITRICE, in Saw è REDENTRICE: la vittima ha una possibilità di scampo che le viene offerta. In questo caso, (e ridaje), l'assassino è sputato quello di "In linea con l'assassino". Altro elemento? L'assassino guarda e pilota le azioni degli imprigionati (le seghe, le foto, le istruzioni iniziali), esattamente come nel film di Schumacher.
Certo è vero, ma l'atmosfera e la ricercata architettura dei delitti mi ricordano più seven che in linea con l'assassino, comunque...non è un problema! non ho mai detto che questo film è unico e originalissimo (capirai, na storia di serial killer...) e sicuramente potremmo trovare tante altre analogie con prodotti del genere, ma il risultato mi è sembrato nuovo e interessante, e nel descriverlo rapidamente e sinteticamente quello più simile a me è a parso seven poi ci sta che possa assomigliare (di più o di meno) ad altri come 'in linea...'.
Tutto questo in Seven NON c'è. Kevin Spacey in Seven non sensibilizza un bel niente: semplicemente ammazza come se fosse l'angelo vendicatore mandato da D.io per punire i colpevoli. Pure nel caso della lussuria, visto che il punito non è il cliente ma la prostituta.
Certo, io intendevo saw 'sensibilizza' alla sua maniera, kevin ovviamente punisce, ma in realtà con suo intero percorso assassino/religioso non intende forse 'sensibilizzare' anche lui ? la società o almeno lo spettatore ?
- I Soliti Sospetti? Nel film con (ancora) Spacey la trama è trattata con realismo, tutto è giocato in maniera magistrale e il gran finale è perfetto in quanto non fa assolutamente una grinza. Verbal descrive le PROPRIE azioni, la PROPRIA partecipazione alla storia, racconta e prende in giro il poliziotto per tutto il tempo. Ma TUTTO ha una sua logica. In questo film il finale è un più che improbabile coupe de theatre: trenta secondi di VAGA somiglianza fanno un'analogia? Finale apri-mascella? Ma se il paramedico ritardato è un cog.lione imbranato di primissima categoria? Poi è tutto così irreale... il poliziotto con la gola squarciata che corre e saltella allegramente, Adam che con una spalla bucata frantuma un blocco di pietra in testa al presunto assassino, il medico che non si sa per quale motivo (o meglio, PER RISPONDERE AL TELEFONO!!! usar la camicia no eh?) di punto in bianco sclera e si sega la gamba, per poi sparare al tipo quando è assolutamente inutile (per quanto ne sa lui, la moglie e la figlia dovrebbero essere già state ammazzate, visto che il tempo è scaduto)... la trama fa acqua da tutte le parti... alla faccia dei "dettagli"...
Vabè, vabè, vabè...certo ma è sempre così! se un film non ti è piaciuto si va a pignolare ogni fatto ma se piace si chiude un occhio, o nò? quà molto succede in condizioni emotive estreme dove logica e lucidità vanno a farsi benedire e l'assurdo può diventare meno assurdo di quel che sembra; lo squarcio nella gola ? probabilmente poco profondo (visto che le conseguenze non mi sono parse gravi). Adam con una spalla bucata ? già nelle intenzioni del medico c'è di ferirlo solamente, la situazione l'ho già descritta (o bere...o affogarsi! si direbbe), non ci può stare? ho visto fare ben di peggio da attori che sembrano già morti massacrati! o nò? Sparare ad adam non è inutile! è ciò che gli era stato chiesto di fare e lui esasperato fa (simula) pensando che l'enigmista lo stia ancora osservando e sperando di salvare se e la sua famiglia! o la suo posto diresti " va bè mia moglie e mia figlia sono morte, amen, adesso mi metto quà buono e aspetto che mi vengano a liberare?"
Potremmo continuare a centellinare fatti e parole ma il vero problema è: COS'E' CHE TI TURBA?
vuoi che ti dica che assomiglia più a 'in linea...' che a seven? bè, può darsi! io per descriverlo a chi non l'ha visto ho fatto quella associazione ma tu puoi fare quelle che vuoi! Vuoi demolirne ogni minuto, ogni fatto, ogni situazione perchè irreale? fai prima a dire A ME NON E' PIACIUTO! oppure la demolizione la puoi fare per il 98% dei film che appunto sono...film! Vuoi che dica che ci sono film più belli? certo che sì! sia in assoluto che nel suo genere, ma questo per me merita perchè ce ne sono ben di più che sono peggiori di questo!
Il coup de theatre finale a me ha dato un emozione simile a quella del finale dei soliti sospetti e a chi piace questo genere di sorprese penso possa piacere anche il film, poi le differenze tra i 2 le sò anche io...e non ho detto (o non intendevo) che erano simili in altro! (però se stavo a sottolineare che era il finale che...insomma non volevo neanche togliere tutto il gusto allo spettatore che sul finire si sarebbe messo all'erta! capito?)
...non mi aspettavo nemmeno io che fosse il cadavere l'assassino... ma era una caz.zata così allucinante che non m'era passata nemmeno per l'anticamera del cervello. Cmq, che non potesse il paramedico era chiaro... come finale sarebbe stato ancora più improbabile di questo: mister segretezza non si sarebbe mai fatto vedere in faccia dai propri ostaggi, perché poi avrebbe dovuto ucciderli per forza... mentre invece se il dottore avesse ucciso l'altro, li avrebbe dovuti liberare (in quanto la sua opera di redenzione sarebbe stata compiuta).
Sì, e poi l'infermiere sembrava un po' troppo imbranato e infatti non mi tornava ma non avrei mai immaginato come poi è finito!
Comunque a me è piaciuto e lo consiglio mantendo i voti che ho già dato:
7/8 per me : ovvero la sufficienza + 1,66 e distante 2,33 dal capolavoro.
8 per gli amanti : s+ 2 e C-2
7 per tutti : ovvero S+1 e C-3
JoJo 3.62 20/01/2005 13:50:02 » Rispondi Lasciando da parte Seven e tutto il resto... Vuoi un esempio di altro erroraccio marchiano che non è imputabile né a "scarso realismo" o a "incongruenze di sceneggiatura"?
La scena della sigaretta. Vuol essere realistica? Non lo è, e ti sfido a dire che lo sia. Vuol essere comica? Che c'entra la comicità in questo film, specie in un frangente come quello? Non doveva essere un film serio?
Poi, ti ripeto, a suon di "errori che son dettagli", o se preferisci "particolari assai improbabili"
(poco profondo quanto ti pare, quel taglio, ma normalmente in qualunque film con un taglio del genere il personaggio MUORE, e comunque dopo come si fa ad insinuare con un minimo di credibilità che sia proprio Danny Glover l'assassino?)
qua ci si ricostruisce tutta la sceneggiatura da cima a fondo. Vorrei farti notare che io non sto parlando di "lanci di fotografie" come ha fatto qualcun altro che ha messo ben altri voti, perché non sono certo quelli gli errori importanti... ma quando le ca.ga.te abbondano anche nei punti chiave, e molti eventi accadono perché "devono accadere" (come ad esempio
il ritardato che sembra sia caduto dal cielo nell'armadio... oppure il terribile assassino che piazza trappoloni ovunque pur essendo ricoverato all'ospedale perché il suo movente DEVE essere il cancro... poi ovviamente il finale tirato fuori per la punta dei capelli proprio perché il regista s'era reso conto d'essersi cacciato in un vicolo senza uscita
e sai che potrei continuare), non riesco proprio a capacitarmi di come si possa giudicarlo un bel film. Scussma non è mia abitudine smantellare (a diversi livelli, dopotutto secondo me questo film è da 4, non da 1) i film senza lasciare qualche spiegazione in merito.
La scena della sigaretta non mi ha fatto ridere, adam sembrava esattamente uno che fa finta di morire (non è poi facile e lui un fotografo non attore!) come esattamente in realtà poi è! quindi è anzi un ottima scena!
il taglio...boh? non lo trovo comunque un difetto così grave, ripeto che in tanti film ho visto protagonisti letteralmente massacrati riprendersi miracolosamente e combinare ben di peggio!
Mah, sì ci sono delle evidenti forzature, ma di nuovo non le riconosco come gravi, e se mi parli di registi che si cacciano in un vicolo cieco allora è proprio il caso di 'in linea con l'assassino'! dove nel secondo tempo (che peccato!, accidenti poteva essere un film ottimo) il film si risolve solo perchè si DEVE risolvere ma la situazione era veramente bloccata!
Poi capisco le tue posizioni, il film non ti è piaciuto è giustamente vedi tutto nero e magari io faccio viceversa, però gira rigira...a me (nei limiti che ho già detto e senza gridare al capolavoro )... è piaciuto!
Checce voi fa?
facciamo come se avessimo discusso davanti a 2 birre e amen!
JoJo 3.62 20/01/2005 18:50:31 » Rispondi Il finale di "In linea con..." ha deluso pure me, poteva essere migliore, ma...
cash 17/01/2005 21:21:27 » Rispondi sempre di filmettino si tratta.
Massimiliano73 17/01/2005 21:28:47 » Rispondi Il tuo thriller preferito in assoluto qual'è? ce n'è uno?
cash 17/01/2005 21:46:17 » Rispondi più di uno. Senza sangue memento, con sangue basta un semplice ma efficace session nine.
dedalo1267 18/01/2005 10:37:37 » Rispondi Dimmene 4 o 5 senza sangue che quelli non li reggo.
Lot 18/01/2005 11:30:40 » Rispondi cube, cape fear, un hitchcock qualsiasi, i soliti sospetti, duel, kitano, l'avvocato del diavolo, malice, pi greco, public access, schegge di paura, serpico, spider, strade perdute, the others...
JoJo 3.62 18/01/2005 15:01:26 » Rispondi L'avvocato del diavolo che c'entra?
Lot 18/01/2005 15:03:55 » Rispondi vabbè, ne ho sparati un pò, non è che ognuno ora ne critica uno!
cash 18/01/2005 17:32:12 » Rispondi "la formula", di mamet. Anche se è più un giallo.
the nerVous 18/01/2005 19:36:49 » Rispondi M.INCHIA!pi greco...film superiore...me lo hai ricordato!consigliatissimo!!!
dedalo1267 18/01/2005 14:17:40 » Rispondi troppa grazia,prendero' nota di qualcuno.
cash 18/01/2005 14:35:10 » Rispondi perchè, di questi non ne hai visto nemmeno uno????
dedalo1267 18/01/2005 15:42:32 » Rispondi No,ho visto capefear,di hitch piu' di qualcuno,i soliti,duel(tempo fa), kitano uno,l'avvocato,serpico e the others(bello come quasi tutti gli altri) ah anche spider se e' quello dell'adulto schizzato che accoppa l madre.